Una svolta verde per Quarto d’Altino
Quarto d’Altino celebra l’apertura di un grande parco lungo la Greenway del Sile, frutto di un imponente lavoro di riqualificazione ambientale dell’area di via Marconi. Un investimento di oltre un milione di euro ha trasformato un sito precedentemente utilizzato come discarica di rifiuti urbani e amianto in un polmone verde accessibile a cittadini e turisti. L’iniziativa dimostra l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel promuovere la sostenibilità e nel migliorare la qualità della vita attraverso la creazione di spazi verdi e servizi per la comunità.
Un parco multifunzionale
Il nuovo spazio verde offre varie attrazioni: un’ampia area di sgambamento per i cani, una piazzola attrezzata per future strutture ricreative come un chiosco e un parcheggio dedicato ai cicloturisti che esplorano la pittoresca Greenway del Sile. Questo parcheggio funge anche da punto di sosta per gli spettatori dello stadio comunale vicino, evidenziando l’approccio olistico dell’intervento, che mira a servire sia la popolazione locale sia i visitatori.
La bonifica: primo passo verso la riqualificazione
Prima della trasformazione in area verde, il sito richiedeva un’attenta bonifica a causa della presenza di materiali inquinanti. Il processo, iniziato nel 2012, ha comportato l’analisi e la rimozione di rifiuti urbani e materiali contenenti amianto, con un costo significativo coperto anche da finanziamenti regionali. Questa fase cruciale ha garantito che la riqualificazione fosse realizzata in sicurezza, rispettando l’ambiente e la salute pubblica.
Un impegno comunitario e ambientale
L’inaugurazione dell’area riqualificata, arricchita dalla presenza di numerose autorità e cittadini, sottolinea l’importanza di questo progetto per Quarto d’Altino. L’intervento non solo migliora l’estetica e l’utilità dell’area ma promuove anche lo sport, il turismo lento e la connettività con la natura, rispondendo così a esigenze sociali, ricreative e ambientali contemporanee.
Un futuro verde e inclusivo
Guardando al futuro, l’Amministrazione Comunale ha in programma ulteriori interventi per consolidare la rete ciclabile e valorizzare il patrimonio naturale e culturale di Quarto d’Altino. L’obiettivo è di rendere la città un modello di sviluppo sostenibile e di qualità della vita, promuovendo un turismo responsabile e inclusivo che valorizzi le risorse locali senza compromettere l’ambiente.
Con l’inaugurazione del parco e la bonifica dell’area di via Marconi, Quarto d’Altino fa un passo significativo verso la realizzazione di questo obiettivo, offrendo ai suoi cittadini e visitatori uno spazio verde rinnovato e funzionale che celebra la bellezza naturale del Fiume Sile e l’impegno della comunità per un futuro più sostenibile.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574