Blocco veicoli diesel Euro 5 rinviato: quando entra in vigore e i comuni coinvolti
In Veneto il blocco dei veicoli commerciali e diesel Euro 5 slitta al 1° ottobre 2026; previste misure alternative per tutelare cittadini e ambiente.


VENETO – La limitazione della circolazione per i veicoli commerciali e le auto diesel Euro 5 in Veneto è stata posticipata al 1° ottobre 2026. La giunta regionale ha approvato la delibera su proposta dell’assessore all’Ambiente Giampaolo Bottacin, modificando i precedenti termini previsti dalla normativa statale.
I comuni coinvolti
La restrizione interesserà i Comuni e gli agglomerati con popolazione superiore ai 100.000 abitanti, includendo le principali aree urbane del Veneto. La misura è parte del P.r.t.ra., il Piano regionale per la qualità dell’aria, che stabilisce le politiche per ridurre l’inquinamento atmosferico sul territorio.
Comitato tecnico e misure alternative
La giunta ha istituito un Comitato tecnico incaricato di proporre misure compensative e alternative al blocco strutturale dei veicoli. L’obiettivo è individuare soluzioni concrete che permettano di limitare le emissioni senza gravare eccessivamente sui cittadini, mantenendo comunque l’efficacia delle politiche ambientali.
Motivazioni del rinvio
Il rinvio è stato deciso dopo un’analisi dell’impatto ambientale, ritenuto trascurabile per i veicoli Euro 5 diesel rispetto al totale delle emissioni. La Regione ha dialogato con il Ministero competente, ottenendo la modifica della normativa statale inizialmente prevista per il 1° ottobre 2025.