• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Proteggersi dalle truffe su WhatsApp: consigli della Polizia Postale

La redazione La redazione
27/03/2025
in Belluno, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In Primo Piano, Italia e Mondo, Notizie, Padova, PORDENONE, Rovigo, Trentino, Treviso, TRIESTE, Truffa, UDINE, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Proteggersi dalle truffe su WhatsApp: consigli della Polizia Postale
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La questione della sicurezza online è sempre più attuale, specialmente in un periodo in cui le truffe telefoniche e digitali sono in aumento costante. Le nuove tecnologie e i social media, pur semplificando la comunicazione e l’accesso alle informazioni, hanno anche aperto la strada a nuove forme di criminalità, come le truffe su WhatsApp. Di recente, la Polizia Postale ha lanciato un avvertimento riguardo a una nuova truffa che si sta diffondendo rapidamente tra gli utenti italiani su WhatsApp, la piattaforma di messaggistica più utilizzata al mondo. In questo articolo, esamineremo nel dettaglio questa nuova frode, il suo funzionamento e cosa fare per proteggersi.

Cos’è WhatsApp e perché viene utilizzato per le truffe

WhatsApp è una delle app di messaggistica istantanea più popolari al mondo, con oltre due miliardi di utenti attivi. Acquisita da Facebook (ora Meta) nel 2014, è diventata una piattaforma chiave per la comunicazione quotidiana, sia tra amici e familiari che per motivi lavorativi. WhatsApp consente di inviare messaggi di testo, effettuare chiamate vocali e video, e condividere foto, video e documenti. Grazie alla sua facilità d’uso e alla vasta base di utenti, WhatsApp è un bersaglio primario per i criminali informatici che sfruttano la piattaforma per truffare gli utenti.

La caratteristica che rende WhatsApp così attraente per i truffatori è la sua ampia diffusione e l’affidabilità percepita. Quando riceviamo un messaggio su WhatsApp, tendiamo a pensare che provenga da una persona di fiducia, specialmente se il mittente è un contatto nella nostra rubrica. Questo comportamento, apparentemente innocuo, è ciò che i truffatori sfruttano per ingannare le vittime.

La nuova truffa su WhatsApp: come funziona

La nuova truffa su WhatsApp, recentemente segnalata dalla Polizia Postale, sfrutta proprio questa fiducia. I truffatori inviano messaggi a nome di un contatto nella rubrica della vittima, sfruttando la psicologia sociale per aumentare le probabilità di successo. Il messaggio che la vittima riceve recita più o meno così: “Ciao! Per favore votate… è la figlia della mia amica, il premio principale è una borsa di studio”. In apparenza, il messaggio sembra provenire da un amico o un parente, rendendo l’offerta particolarmente allettante.

Il messaggio contiene un link che promette alla vittima di partecipare a un concorso o una votazione con in palio una borsa di studio. Tuttavia, il link è fraudolento e indirizza l’utente a una pagina che sembra legittima, ma è progettata per raccogliere i dati personali della vittima. A questo punto, il truffatore ha accesso ai dati sensibili e, se la vittima inserisce ulteriori informazioni personali, il cybercriminale può accedere alla rubrica dell’utente e diffondere ulteriormente la truffa.

Perché questa truffa è così pericolosa

Questa truffa è particolarmente insidiosa a causa dell’aspetto sociale: i truffatori sfruttano i contatti nella rubrica dell’utente per creare un senso di familiarità e fiducia. Gli utenti tendono a fidarsi dei messaggi da amici o parenti, anche quando il contenuto sembra sospetto. La truffa si basa sulla credibilità sociale, sfruttando il fatto che l’utente è più propenso a rispondere a un messaggio che sembra provenire da una persona di fiducia.

Inoltre, le truffe su WhatsApp sono più difficili da individuare rispetto a quelle tramite email o siti web. I messaggi su WhatsApp sono più personali e diretti, quindi le vittime sono meno sospettose. La velocità con cui viene inviato il messaggio e la richiesta di un’azione immediata, come cliccare su un link, aumentano ulteriormente le probabilità che l’utente cada nella trappola.

I rischi per la privacy e la sicurezza

Cliccando sul link fraudolento, la vittima rischia la propria privacy e la sicurezza dei propri dati personali. Ecco alcuni dei pericoli principali legati a questa truffa:

  1. Furto di identità: I truffatori possono utilizzare i dati personali della vittima per impersonarla, accedere ai suoi account online e commettere altre truffe a suo nome.
  2. Accesso ai contatti: Consentendo l’accesso ai propri dati, i truffatori possono rubare i contatti di WhatsApp dell’utente, diffondendo la truffa ad altri e ampliando il numero di vittime.
  3. Dati bancari e finanziari: Se il messaggio richiede informazioni finanziarie, i truffatori potrebbero utilizzarle per rubare denaro.
  4. Malware e virus: I link nei messaggi possono scaricare malware o virus sui dispositivi mobili, compromettendo la sicurezza e raccogliendo informazioni senza il consenso dell’utente.

Come proteggersi dalla truffa su WhatsApp

La Polizia Postale, insieme ad altre forze di sicurezza, ha redatto alcune raccomandazioni per proteggere gli utenti da questa e altre truffe online:

  1. Non cliccare su link sospetti: Evita di cliccare su link inaspettati su WhatsApp, specialmente se il mittente è un contatto con cui non hai contatti regolari.
  2. Verifica sempre la fonte: Se un messaggio ti sembra sospetto, contatta direttamente il mittente per verificare la richiesta.
  3. Controlla la URL: Prima di cliccare su un link, controlla attentamente l’URL per verificare la legittimità del sito.
  4. Autenticazione a due fattori: Attiva l’autenticazione a due fattori per garantire una maggiore sicurezza ai tuoi account online.
  5. Aggiorna il dispositivo: Assicurati di avere sempre il sistema operativo e le app aggiornate per proteggerti dalle vulnerabilità.
  6. Segnala le truffe: Se ricevi un messaggio sospetto, segnalalo a WhatsApp e alle autorità competenti per contrastare la diffusione della truffa.

Conclusioni

Le truffe telefoniche e digitali sono in costante evoluzione e diventano sempre più difficili da individuare. La truffa su WhatsApp descritta in questo articolo è un esempio di come i truffatori sfruttino la fiducia per rubare informazioni e commettere reati. È essenziale che gli utenti rimangano vigili e adottino misure di protezione per difendere la propria privacy e sicurezza online. Anche con i continui progressi tecnologici, la consapevolezza e l’educazione digitale restano gli strumenti più efficaci per proteggersi dalle truffe.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori
caldo estremo

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori

Patrick Ganzini
30 Giugno 2025
Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.
allerta meteo Veneto

Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.

La redazione
30 Giugno 2025
GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival: ART, dialoghi e performance
Cronaca

GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival: ART, dialoghi e performance

Gabriele Mattiussi
30 Giugno 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Estrazione Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 30 giugno 2025

La redazione
30 Giugno 2025
Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale
arzignano

Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Castelfranco Veneto Jazz Festival 2025: omaggio a Franco D’Andrea e masterclass con Roberto Gatto
Castelfranco Veneto Jazz

Castelfranco Veneto Jazz Festival 2025: omaggio a Franco D’Andrea e masterclass con Roberto Gatto

Gabriele Mattiussi
30 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori
caldo estremo

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori

30 Giugno 2025
Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.
allerta meteo Veneto

Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.

30 Giugno 2025
Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale
arzignano

Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale

30 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Incidente a Pieve di Soligo: bambino di otto anni investito in piazza
bambino investito

Incidente a Pieve di Soligo: bambino di otto anni investito in piazza

30 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025
Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino
Belluno

Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino

29 Giugno 2025
Escursionista di 53 anni soccorsa sul sentiero del Cansiglio a Tambre
alpago

Escursionista di 53 anni soccorsa sul sentiero del Cansiglio a Tambre

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incendio al King Pub di Bibione: evacuazione e intervento dei Vigili del Fuoco
Bibione

Incendio al King Pub di Bibione: evacuazione e intervento dei Vigili del Fuoco

29 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro
Cronaca

Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro

30 Giugno 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Million Day: numeri vincenti del 30 giugno 2025 e prossima estrazione ore 20:30

30 Giugno 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025

Più lette della settimana

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
Tamponamento multiplo provoca code fino a 8 km sull’A13 tra Monselice e Terme Euganee: 5 feriti
A4

Weekend intenso sull’A4: Frecce Tricolori e concerto Ultimo

27 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In