Premio Giuseppe Toniolo 2025, a Pieve di Soligo la cerimonia finale della decima edizione
Martedì 7 ottobre a Pieve di Soligo la cerimonia finale del Premio Giuseppe Toniolo 2025, con l’annuncio dei vincitori della decima edizione.


PIEVE DI SOLIGO (TV) - Martedì 7 ottobre alle 20.45 l’Auditorium Battistella Moccia ospiterà la cerimonia conclusiva della decima edizione del Premio Giuseppe Toniolo 2025, promosso dall’Istituto diocesano Beato Toniolo. Le vie dei Santi insieme a Diocesi di Vittorio Veneto, Azione Cattolica, Pastorale sociale e del lavoro e parrocchia del Duomo S. Maria Assunta, con il sostegno della Città di Pieve di Soligo e della rete Vite Illustri Pieve di Soligo (VIP).
Le tre sezioni del premio
Il riconoscimento è suddiviso in tre categorie principali:
Pensiero (nazionale), sostenuta da Banca Prealpi SanBiagio;
Azione & Testimoni (regionale), sostenuta dall’associazione Famiglie Rurali Sinistra Piave “Giuseppe Toniolo”;
Giovani (diocesana), con il contributo concreto della Città di Pieve di Soligo.
Il premio è intitolato a Giuseppe Toniolo, economista e sociologo cattolico trevigiano (1845-1918), proclamato Beato nel 2012, le cui spoglie riposano nel Duomo di Pieve di Soligo.
Il tema 2025 e l’anniversario
Il concorso di quest’anno è dedicato a “La vita in pienezza, sull’esempio del Beato Toniolo, per essere dono al prossimo e pellegrini di speranza nella società del nostro tempo”, in linea con il Giubileo della speranza. La decima edizione coincide inoltre con il 180° anniversario della nascita di Toniolo.
Precedenti edizioni e prestigio nazionale
Il premio ha ormai assunto una valenza nazionale, come dimostrano i nomi dei vincitori delle passate edizioni: dall’arcivescovo di Assisi Domenico Sorrentino all’imprenditore Leonardo Del Vecchio, dall’economista Stefano Zamagni alle case editrici AVE e Vita e Pensiero, fino alla Fondazione Grenfellove Marco e Gloria, al giornalista Antonio Polito e al presidente della Fondazione per la natalità Gianluigi De Palo.
Il programma del 7 ottobre
La giornata conclusiva sarà preceduta alle 18.30 in Duomo da una concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Vittorio Veneto, monsignor Riccardo Battocchio. Alla serata parteciperanno lo stesso Vescovo, il sindaco Stefano Soldan, esponenti di istituzioni culturali ed economiche e i rappresentanti dell’Istituto Beato Toniolo, guidato da Annalina Sartori.
Durante la cerimonia verrà anche annunciato il tema del Premio Toniolo 2026.
Diretta e informazioni
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali di La Tenda Tv, sul sito e sulle pagine social dell’Istituto Beato Toniolo. L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti. Per informazioni: www.beatotoniolo.it – [email protected].
