Rally, countdown ufficiale per il Prealpi Master Show: via alle adesioni per l’edizione 2025

Aperte le iscrizioni al Prealpi Master Show 2025: percorso rinnovato, due speciali e grande attesa tra i piloti.

14 novembre 2025 09:42
Rally, countdown ufficiale per il Prealpi Master Show: via alle adesioni per l’edizione 2025 - Tommaso De Rossi
Tommaso De Rossi
Condividi

FALZÈ DI PIAVE (TV) – Cresce l’attesa attorno al 26° Prealpi Master Show, l’evento rallistico che ogni anno raduna gli specialisti dello sterrato per un appuntamento sportivo tra i più amati del panorama nazionale. Dalle 8.00 del 14 novembre si aprono ufficialmente le iscrizioni, dando il via al mese che separa i concorrenti dalla grande sfida in programma il 13 e 14 dicembre, organizzata come sempre con cura, passione e professionalità dal Motoring Club.

L’apertura delle iscrizioni e l’interesse dei piloti

Le adesioni resteranno aperte fino alle 20.00 del 3 dicembre, offrendo a equipaggi e team la possibilità di garantirsi un posto sulla linea di partenza di una gara che, anno dopo anno, conferma un fascino unico. Tutte le informazioni aggiornate e la modulistica necessaria sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, dove i concorrenti possono trovare indicazioni chiare per perfezionare l’iscrizione all’evento.

La risposta degli specialisti del fondo sterrato si preannuncia ampia: la partecipazione, tradizionalmente molto alta, conferma il ruolo del Prealpi Master Show come una delle “classiche” più apprezzate e spettacolari del nord Italia.

Una veste rinnovata nel segno della tradizione

L’edizione 2025 presenta un format rinnovato ma fedele alla tradizione del “Master”: saranno infatti confermate, con alcune varianti, le due prove speciali “San Tiziano” e “Le Rive”, elementi iconici del percorso.

Il tracciato complessivo supera di poco i 106 chilometri, con partenza dal Parco Assistenza di Farra di Soligo e arrivo nella centralissima Piazza del Municipio di Sernaglia della Battaglia. Qui, tra folla, passione e motori, si chiuderà una competizione che ogni anno richiama appassionati, famiglie, fotografi e curiosi.

Un percorso tecnico tra Piave e sterrati storici

Nel dettaglio, gli equipaggi affronteranno 42,75 chilometri di prove speciali, articolate in:

  • tre passaggi sulla speciale “San Tiziano” da 7,45 km,

  • due passaggi sulla “Le Rive” da 10,20 km.

Il tutto immerso in uno scenario che alterna tratti rapidi, sezioni tecniche e passaggi spettacolari fra i quartieri e le sponde del Piave, elemento identitario della gara.

Lo shakedown: l’antipasto che accende il week-end

Il programma include anche il tradizionale shakedown, previsto sabato 13 dicembre dalle 12.30 alle 16.30.
Il tratto di 2,1 km, percorribile fino a quattro volte, offrirà ai piloti la possibilità di affinare assetti, sensazioni e strategie, regalando al pubblico il primo assaggio del clima di adrenalina che caratterizza il Prealpi Master Show.

Un evento che vive di emozione e spettacolo

Come di consueto, l’edizione 2025 promette un mix di spettacolo, velocità, abilità tecnica e un’atmosfera festosa che avvolge tutto il week-end. Il Motoring Club, forte della propria esperienza organizzativa, conferma un format collaudato ma sempre capace di sorprendere e rinnovarsi.

L’immagine firmata da Tommaso De Rossi – che ritrae Alessandro Bettega impegnato nella scorsa edizione – restituisce tutta la potenza visiva e la tensione sportiva che rendono questo appuntamento uno dei più attesi dell’anno.

Un dicembre che profuma di motori

Con l’avvicinarsi dell’evento, cresce anche la partecipazione del territorio, dagli appassionati ai volontari, dai club ai semplici curiosi che ogni anno affollano i punti più spettacolari delle speciali. Il Prealpi Master Show non è solo una gara, ma un vero rito sportivo, capace di unire generazioni e di regalare un fine settimana carico di emozioni e competizione tra polvere, accelerazioni e passaggi al limite.

Tommaso De Rossi

Segui Veneto Today