A Portogruaro parte il progetto “Fuori e dentro il campo”: sport e famiglie alleati per educare

Al via a Pramaggiore il 9 ottobre il progetto “Fuori e dentro il campo”, cinque incontri su sport, educazione e comunità.

04 ottobre 2025 12:30
A Portogruaro parte il progetto “Fuori e dentro il campo”: sport e famiglie alleati per educare -
Condividi

PORTOGRUARO – Sarà lo sport come alleato dell’educazione al centro del progetto “Fuori e dentro il campo: alleati nello sport”, ciclo di cinque incontri rivolti ad allenatori, dirigenti, genitori e appassionati, in partenza giovedì 9 ottobre alle 20.30 a Pramaggiore, nella Sala Masat.

Un patto educativo condiviso

L’iniziativa rientra tra le attività promosse dall’Alleanza per la Famiglia dell’area portogruarese, rete di comuni, scuole, aziende sanitarie, associazioni e cittadini attiva dal 2016 per sostenere la genitorialità e politiche di welfare comunitario. L’obiettivo è valorizzare il mondo sportivo come luogo di crescita, inclusione e prevenzione, promuovendo la collaborazione tra società sportive e famiglie.

Il progetto, co-finanziato dalla Regione Veneto, vede coinvolti i comuni di Portogruaro, Pramaggiore, Fossalta di Portogruaro, San Michele al Tagliamento e Annone Veneto, insieme alla Cooperativa sociale Itaca e all’Ulss 4 Veneto Orientale.

Lo sport come palestra di valori

Lo sport diventa così un terreno privilegiato per coltivare rispetto, accoglienza, cittadinanza attiva e collaborazione. Dopo una prima fase di mappatura del tessuto sportivo e di ascolto dei bisogni delle associazioni, i temi individuati – dalla nutrizione al bullismo, dagli stereotipi di genere alla gestione delle emozioni – sono stati trasformati in percorsi formativi rivolti sia agli adulti che ai giovani atleti.

Il calendario degli incontri per adulti

  • Giovedì 9 ottobre, ore 20.30 – Pramaggiore, Sala Masat
    “Ruoli che educano: crescere insieme nel rispetto reciproco”
    Relatrice: Valentina Basaldella, psicologa dello sviluppo.

  • Martedì 28 ottobre, ore 20.30 – Fossalta di Portogruaro, Acd Fossaltese Calcio
    “Crescere è un viaggio: capire l’adolescenza per accompagnarla meglio”
    Relatrice: Lisa Bressi, educatrice e coordinatrice Cooperativa Itaca.

  • Mercoledì 19 novembre, ore 18 – Portogruaro, Sede Arte Danza
    “Nutrirsi per crescere: l’alimentazione tra salute, sport e benessere”
    Relatrice: Cristina Martini, Ulss 4 Veneto Orientale.

  • Lunedì 15 dicembre, ore 20.30 – San Michele al Tagliamento, Sala Consiliare
    “Quando lo sport diventa scuola di vita: come aiutare i ragazzi ad affrontare pressioni, sconfitte ed emozioni”
    Relatrice: Valentina Basaldella, psicologa dello sviluppo.

  • Martedì 13 gennaio 2026, ore 20.30 – Annone Veneto, Sala Polifunzionale
    “Come parli?! La forza del dialogo nell’età difficile”
    Relatore: Federico Presta, educatore Cooperativa Itaca.

Un percorso per adulti e ragazzi

Accanto agli incontri per genitori, dirigenti e tecnici, sono in avvio anche laboratori educativi dedicati ai giovani, per promuovere benessere, dialogo e partecipazione attiva nello sport e nella vita comunitaria.

📞 Info: 366 900 0543 (Giulia).

Segui Veneto Today