Portogruaro Half Marathon: sul podio Bamoussa e Wolkeba
Portogruaro Half Marathon 2025: 1500 partecipanti e un’edizione da record
PORTOGRUARO (VE) – Una domenica di sport e passione ha illuminato oggi, 9 novembre, Piazza della Repubblica a Portogruaro con la nuova edizione della Portogruaro Half Marathon, che ha regalato spettacolo, emozioni e un ritorno azzurro sul gradino più alto del podio.
Il protagonista assoluto è stato Abdoullah Bamoussa, atleta bellunese dell’Atletica San Biagio, che con una gara impeccabile ha conquistato la vittoria fermando il cronometro a 1h07’49”, riportando l’Italia al successo nella mezza maratona organizzata dal Running Team Conegliano.
Bamoussa firma l’impresa con una gara di carattere
Il portacolori dell’Atl. San Biagio ha dominato la scena sin dai primi chilometri. Dopo una fase iniziale di studio, Bamoussa ha rotto gli indugi al sesto chilometro, lasciando sul posto il keniano James Murithi Mburugu, che ha chiuso al secondo posto in 1h10’31”.
A completare il podio maschile, Christian Notarangelo del team Keep Moving, in 1h14’59”.
“Al sesto chilometro ho capito che potevo allungare e ho deciso di spingere – ha raccontato l’atleta –. Il percorso era tecnico, ma molto bello, anche se avrei corso più forte con qualcuno in grado di aiutarmi nel ritmo. Ora mi riposerò e forse parteciperò alla mezza di San Biagio di Callalta il 30 novembre”.
L’atleta di origini marocchine, naturalizzato italiano nel 2015 e già azzurro alle Olimpiadi di Rio, ha mostrato la sua esperienza e una condizione fisica solida, costruendo un vantaggio di quasi tre minuti sul secondo classificato.
Wolkeba regina per la seconda volta consecutiva
Tra le donne, dominio dell’etiope Asmerawork Bekele Wolkeba, che ha bissato il trionfo dello scorso anno tagliando il traguardo in 1h22’09”. Nessuna avversaria è riuscita a impensierirla lungo il tracciato che attraversava i luoghi più suggestivi del Portogruarese, tra il Mulino di Boldara, Villa Bombarda e Portovecchio.
Alle sue spalle, ottima prestazione per la friulana Marina Paveglio dell’Atl. Dolomiti Friulane, che con un nuovo record personale di 1h23’51” ha festeggiato un argento dal sapore speciale.
Terzo gradino del podio per la trevigiana Mirela Djurdjevic, anch’essa dell’Atl. San Biagio, in 1h28’58”.
Oltre 1500 protagonisti per una grande festa dello sport
L’edizione 2025 della Portogruaro Half Marathon ha visto la partecipazione di 1500 appassionati, suddivisi tra la mezza maratona e le corse non competitive di 5 e 10 km.
Un evento capace di coinvolgere atleti, famiglie e amanti del podismo in un’atmosfera di festa, con un percorso rinnovato e apprezzato da tutti.
“È stato un fine settimana straordinario, con numeri in crescita e un entusiasmo contagioso – ha commentato Maurizio Simonetti, presidente del Running Team Conegliano –. Le modifiche al percorso si sono rivelate vincenti e abbiamo registrato un incremento di quasi il 20% rispetto all’edizione precedente”.
Una manifestazione in crescita costante
Con oltre 470 classificati entro le tre ore di gara, la mezza maratona veneziana conferma il proprio ruolo tra gli appuntamenti più attesi del calendario podistico del Nordest.
La combinazione di organizzazione impeccabile, percorsi panoramici e partecipazione internazionale rende l’evento un punto di riferimento per gli amanti della corsa.
Anche grazie alla presenza di campioni come Bamoussa e Wolkeba, la Portogruaro Half Marathon continua a crescere in prestigio, consolidando il suo legame con il territorio e la passione per lo sport.