Porto Immaginario porta a Portogruaro la grande letteratura per ragazzi: i dinosauri la novità 2025

Porto Immaginario 2025 a Portogruaro: quattro giorni di eventi, autori e spettacoli dedicati alla letteratura per ragazzi.

01 ottobre 2025 10:35
Porto Immaginario porta a Portogruaro la grande letteratura per ragazzi: i dinosauri la novità 2025 -
Condividi

PORTOGRUARO (VE) - Dal 16 al 19 ottobre 2025, Portogruaro diventa la capitale della letteratura per ragazzi con il ritorno del Porto Immaginario Festival. L’iniziativa, tra le più rilevanti a livello nazionale, propone un programma ricco di incontri, laboratori, spettacoli e mostre, coinvolgendo i luoghi simbolo della città come la Biblioteca Comunale, il Teatro Russolo, il Museo Nazionale Concordiese e il Palazzo Municipale.

Autori e incontri in Biblioteca

Alla Biblioteca Comunale interverranno alcune tra le firme più importanti della narrativa contemporanea per l’infanzia e i ragazzi. Tra i protagonisti: Chiara Raineri, Chiara Carminati, Alessandra Favarato, Nicoletta Asnicar ed Erika De Pieri. Domenica spazio anche ai laboratori creativi con Arianna Cicciò e Isabella Salmoirago.

Mostramercato del Libro

La Sala delle Colonne del Palazzo Municipale ospiterà la tradizionale Mostramercato del Libro, aperta sabato 18 e domenica 19 ottobre dalle 10 alle 18, con la presenza di case editrici locali e nazionali.

Teatro Russolo e scuole protagoniste

Il Teatro Russolo accoglierà le giornate dedicate alle scuole: giovedì 16 ottobre andrà in scena lo spettacolo “Storie tra le scatole” della compagnia Corsini e l’incontro con Sergio Olivotti; venerdì 17 ottobre spazio a Claudia Fachinetti con Valeria Bottalico e ai ricercatori del CNR-ISMAR per il progetto Animali in viaggio, oltre a Nicoletta Bortolotti, finalista al Premio Strega, con il libro I bambini di Gaza. Domenica 19 ottobre il teatro ospiterà il gran finale con lo spettacolo La Pimpa – Il Musical, dedicato ai 50 anni della Pimpa.

Museo Concordiese e illustrazione

Il Museo Nazionale Concordiese farà da cornice sabato 18 ottobre a incontri e presentazioni con Gennaro Spavone, Chiara Del Colle, Alessandra Guareschi, Vanesa Germoni e Tiziana Ferrara, in dialogo con Elisabetta Caneo.

Novità 2025: i dinosauri in piazza

Per l’intero weekend, piazza della Repubblica sarà animata dai dinosauri Geomodel, riproduzioni a grandezza naturale che permetteranno al pubblico di ammirare da vicino specie come il Neovenator, il Dracorex, il Tetischadro e il gigantesco Tito. Un’attrazione speciale che affiancherà gli appuntamenti del festival, rendendo l’esperienza ancora più suggestiva.

Segui Veneto Today