Il Polo Aeroportuale del Nord Est ha reso noti i dati relativi al traffico passeggeri previsto per il 2024, che confermano una crescita costante. Nei primi dieci mesi dell’anno sono stati registrati 16 milioni di passeggeri, con un aumento del 2,4% rispetto al 2023. Le stime per la fine dell’anno indicano un totale di 18,4 milioni di passeggeri, con un incremento del 3,4% rispetto all’anno precedente.
Andamento della stagione invernale e novità per l’estate 2025
Il Workshop dedicato alla stagione invernale 2024/2025 ha evidenziato un aumento del 3,7% dei posti offerti rispetto alla stagione invernale precedente. A novembre sono stati registrati 1,16 milioni di passeggeri, con una crescita dell’8,5% rispetto al 2023.
Per la stagione estiva 2025 sono previsti nuovi sviluppi, con l’introduzione di nuove rotte e collegamenti internazionali da Venezia, Treviso e Verona.
Aeroporto di Venezia: crescita e nuove rotte internazionali
L’Aeroporto Marco Polo di Venezia ha registrato una crescita del 1,8% nei primi dieci mesi del 2024, con previsioni di raggiungere 11,6 milioni di passeggeri entro la fine dell’anno. Il collegamento con la Cina e il traffico verso Nord America sono stati particolarmente significativi.
Per il 2025 sono previsti nuovi voli diretti per Washington D.C. e il ritorno di American Airlines con voli per Dallas-Fort Worth.
Aeroporto di Treviso: consolidamento dei collegamenti low cost
L’Aeroporto Antonio Canova di Treviso ha gestito 2,6 milioni di passeggeri nei primi dieci mesi del 2024, con previsioni di raggiungere 3,1 milioni entro la fine dell’anno. La presenza di compagnie low cost garantisce un’ampia scelta di destinazioni, soprattutto verso la Spagna, l’Albania e la Romania.
Aeroporto di Verona: crescita e nuove rotte internazionali
Verona ha registrato una crescita del 6,8% nei primi dieci mesi del 2024, con previsioni di raggiungere 3,7 milioni di passeggeri entro la fine dell’anno. Nuove rotte internazionali e il potenziamento del traffico sciistico la rendono una destinazione sempre più attraente.
Prospettive future: crescita e sviluppo della rete aeroportuale
Il Polo Aeroportuale del Nord Est conferma la sua capacità di crescita e di attrazione di voli intercontinentali, con una sempre maggiore connettività. Le prospettive per il 2025 indicano un ulteriore sviluppo della rete aeroportuale, confermando il ruolo chiave degli aeroporti del Nord Est nel panorama nazionale e internazionale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574