Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l'attesa sfida Waters-Strogalyov
Pole Vault Opitergium torna a Oderzo il 10 luglio: atleti da 7 Paesi, l'ex campione Waters e il baby prodigio ucraino Strogalyov in pedana.


ODERZO (TV) – Giovedì 10 luglio 2025, Piazza Grande a Oderzo tornerà a ospitare una delle manifestazioni più spettacolari dell’atletica leggera: la seconda edizione del Pole Vault Opitergium, evento internazionale di salto con l’asta organizzato da ATL-Etica Impresa Sociale. A infiammare la pedana ci sarà nuovamente Carson Waters, lo statunitense vincitore dell’edizione 2024, capace di volare oltre i 5.72 metri di personale.

Un cast di atleti da tutto il mondo
La gara vedrà la partecipazione di atleti provenienti da sette Paesi, tra cui Sudafrica, Austria, Croazia, Stati Uniti, Slovenia e Ucraina. Nella competizione maschile spiccano nomi di rilievo come Valco Van Wyk, bronzo e argento ai Campionati Africani, Kobe Babin (5.60 m stagionali), e il croato Ivan Geronimo Seric, campione indoor 2025. Tra gli sloveni, presenti Luka Zupanc e Jak Rovan, entrambi campioni nazionali. Le gare inizieranno alle ore 20 sulla pedana sopraelevata lunga 50 metri, allestita nel cuore di Piazza Grande, sotto il simbolico Torresin.
Le protagoniste della gara femminile
In campo femminile attesa per l’ucraina Yuliia Kozub, campionessa indoor 2024 con un personale di 4.20, per l’austriaca Vera Vacik, la croata Nora Marasovic Rossi e per le friulane Sara Agostinis e Letizia Paolatto, vicecampionesse italiane promesse e juniores con 3.90 metri. L’evento offrirà anche un DJ set e musica dal vivo, trasformando la competizione in un’autentica festa di sport e inclusione.

In pedana anche il baby fenomeno ucraino Matvey Strogalyov
Tra le giovani promesse, occhi puntati sul dodicenne Matvey Strogalyov, che lo scorso 14 giugno ha saltato 4.00 metri, superando il record mondiale under 14 detenuto da Mondo Duplantis. Figlio d’arte, gareggerà nell’ambito del progetto “Canguro”, promosso da ATL-Etica con il supporto di Battistella Spa, per favorire l’interscambio sportivo e culturale. Il messaggio che arriva da Oderzo va oltre la gara: è resilienza, dialogo e pace attraverso lo sport.
Dove seguire la gara in diretta
Il Pole Vault Opitergium sarà trasmesso in diretta streaming su YouTube, offrendo a tutti la possibilità di assistere da casa a uno degli eventi di salto con l’asta più suggestivi d’Europa. Ecco il link per seguirlo: guarda la diretta.
