Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un'attività sospesa e multe per oltre 38mila euro

Blitz dei Carabinieri in un cantiere: denunce e pesanti ammende per gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro.

26 luglio 2025 18:35
Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un'attività sospesa e multe per oltre 38mila euro -
Condividi

PIOVENE ROCCHETTE (VICENZA) – Un controllo a sorpresa in un cantiere edile si è trasformato in una vera e propria operazione di polizia con sei persone denunciate e un'impresa sospesa, a causa di gravi violazioni alle normative sulla sicurezza sul lavoro.

Il blitz è avvenuto in data 24 luglio nel comune di Piovene Rocchette, dove i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno passato al setaccio un cantiere attivo per la costruzione di un edificio residenziale.

Sicurezza sul lavoro sotto la lente dei Carabinieri

Il controllo, voluto dal Comando Compagnia Carabinieri di Schio, si inserisce in una più ampia strategia di monitoraggio e prevenzione degli incidenti nei cantieri, finalizzata a verificare il rispetto delle normative in materia di salute e tutela dei lavoratori. Fin dalle prime fasi dell'ispezione, sono emerse numerose irregolarità, tali da portare al deferimento alla Procura della Repubblica di Vicenza di sei persone tra cui tecnici e rappresentanti legali delle imprese coinvolte.

Uno degli aspetti più gravi riscontrati è stato l’assenza del Piano Operativo di Sicurezza (POS) da parte di una delle aziende presenti nel cantiere. Questa mancanza ha portato alla sospensione immediata dell’attività imprenditoriale dell’impresa in questione.

Multe salate e procedimenti giudiziari

L’operazione ha avuto anche risvolti economici significativi: sono state elevate ammende per un valore complessivo di 36.400 euro e ulteriori sanzioni amministrative per 2.500 euro. Un colpo pesante per le aziende coinvolte, che dovranno ora affrontare procedimenti giudiziari e spese aggiuntive per sanare le irregolarità e ripristinare la conformità alle norme.

Segui Veneto Today