Pieve del Grappa ricorda Sebastiano Consalter, giovane Carabiniere ucciso in servizio nel 1923

Pieve del Grappa celebra la memoria del giovane carabiniere Sebastiano Consalter, ucciso nel 1923 durante un tentativo di arresto a Pola.

16 giugno 2025 11:22
Pieve del Grappa ricorda Sebastiano Consalter, giovane Carabiniere ucciso in servizio nel 1923 -
Condividi

PIEVE DEL GRAPPA (TV) - Il Comune, in collaborazione con la Parrocchia della Santissima Trinità di Fietta, organizza sabato 21 giugno alle ore 19 presso le ex scuole di Fietta la presentazione dell’opuscolo “Il senso del dovere – Carabiniere Reale Sebastiano Consalter” di Mario Marangon. Il volume è dedicato al giovane carabiniere reale, nato a Fietta nel 1902, morto a soli 21 anni durante un tentativo di arresto del noto bandito Ivan Colarich nel 1923 a Pola, allora in territorio italiano.

La memoria di un sacrificio giovanile

Sebastiano Consalter entrò nell’Arma dei Carabinieri a 19 anni e fu trasferito a Pola, dove perse la vita durante un conflitto a fuoco con il bandito Colarich. Il collega Marco Vallotta riuscì a salvarsi, ma Consalter fu colpito mortalmente da un proiettile vicino all’orecchio destro. La vicenda, rimasta a lungo poco conosciuta, è stata oggetto di un approfondito lavoro di ricerca d’archivio e testimonianze familiari, che hanno restituito dignità e attenzione alla sua figura.

Evento e partecipanti

L’incontro vedrà la partecipazione del Generale in congedo Claudio D’Angelo, esperto di storia internazionale, del Luogotenente C.S. Cav. Lino Pavanetto, presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Zero Brando e Quinto, e della famiglia Consalter, rappresentata dalla nipote Emilia, custode della memoria del giovane carabiniere. L’iniziativa, nata da un progetto del Comune di Quinto di Treviso e con il contributo dell’Arma dei Carabinieri, si propone di valorizzare un episodio importante della storia locale e nazionale.

L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di promuovere la riflessione sul valore della memoria e del sacrificio di chi ha servito lo Stato con dedizione e coraggio.

Segui Veneto Today