• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Agenzia Entrate

Piccole imprese italiane a Nord Est: 130 ispezioni all’anno da 22 enti diversi

La redazione La redazione
15/03/2025
in Agenzia Entrate, Belluno, BOLZANO, burocrazia, controlli imprese, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Italia e Mondo, norme europee, Notizie, Padova, PORDENONE, Rovigo, sicurezza lavoro, Trentino, TRENTO, Treviso, TRIESTE, UDINE, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Piccole imprese italiane a Nord Est: 130 ispezioni all’anno da 22 enti diversi
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le imprese italiane a Nord Est: il rischio di 130 visite ispettive all’anno da 22 enti diversi

Immaginate di avere un’impresa e di sapere che ogni anno potreste ricevere potenzialmente quasi 130 visite ispettive da parte di ben 22 enti diversi. Questa è la realtà che, almeno teoricamente, potrebbe interessare le piccole e medie imprese (Pmi) italiane a Nord Est. Un ritmo che, in termini pratici, potrebbe significare un controllo ogni tre giorni. Una situazione paradossale che evidenzia quanto sia complesso il rapporto tra attività imprenditoriale e apparato pubblico.

La frequenza dei controlli e il paradosso dell’attività regolare

Se da un lato le attività regolari con partita Iva rischiano di essere frequentemente “sotto la lente” di enti quali Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza, INPS, INAIL, e altri ancora, dall’altro è risaputo che chi opera completamente in nero, paradossalmente, sembra godere di una relativa tranquillità, avendo una probabilità nettamente inferiore di subire verifiche rispetto a chi segue rigorosamente ogni regola normativa.

I controlli fiscali e del lavoro: un fenomeno che colpisce chi è regolarmente registrato

Secondo gli ultimi dati disponibili, ben 4 milioni di contribuenti hanno avuto a che fare con controlli fiscali e del lavoro, fra ispezioni, accertamenti e lettere di compliance, un fenomeno che colpisce quasi esclusivamente chi esercita un’attività regolarmente registrata.

La complicazione burocratica e la necessità di semplificare il quadro normativo

Uno dei problemi principali che affligge soprattutto le piccole realtà imprenditoriali è il sovraccarico normativo: leggi, decreti, circolari e regolamenti troppo spesso incomprensibili o difficilmente applicabili nella realtà quotidiana. Il rischio, concreto, è quello di trovarsi in una situazione di perenne irregolarità inconsapevole, vivendo l’ipotesi di una verifica come un vero e proprio incubo. Per contrastare questa situazione sarebbe necessario semplificare radicalmente il quadro normativo vigente e incentivare maggiormente i controlli telematici, riducendo così il peso della burocrazia fisica.

La burocrazia europea e la promessa di interventi per ridurre i costi amministrativi

La complicazione burocratica, tuttavia, non si limita al contesto italiano. Negli ultimi cinque anni, infatti, l’Unione Europea ha prodotto ben 13.000 normative, una quantità di oltre il doppio rispetto agli USA, che nello stesso periodo ne hanno approvate complessivamente 5.500, comprese risoluzioni federali. Bruxelles sembra essere consapevole del problema, e per questo la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, ha promesso interventi per ridurre i costi amministrativi, puntando a un risparmio di circa 37,5 miliardi di euro entro la fine della legislatura.

Le possibili ispezioni suddivise in quattro grandi settori

  • Ambiente e sicurezza: il più sensibile, con 67 possibili verifiche annuali, effettuate da 13 enti differenti. Tra questi spiccano le ASL/ULSS, l’ARPA, NAS, NOE e la Polizia Locale. Maggiore attenzione va a impianti elettrici e idrici, gestione rifiuti e sicurezza antincendio.
  • Fiscale: si possono ricevere 30 controlli, da parte di enti quali Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza.
  • Contrattualistica: qui i controlli sono 21, condotti principalmente dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro e dall’INPS.
  • Amministrativa: in quest’ambito i controlli sono 11, svolti principalmente dai Comuni, dalle Camere di Commercio e dalla Polizia Locale.

La priorità dei controlli: sicurezza sul lavoro e ambiente

In cima alla classifica della frequenza di verifiche resta dunque il tema della sicurezza sul lavoro, accompagnato da quello ambientale. Mantenere in efficienza gli impianti, gestire correttamente i rifiuti e rispettare tutte le misure di sicurezza richieste richiede non solo un impegno economico, ma soprattutto gestionale e organizzativo, che pesa non poco sui piccoli imprenditori italiani.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo
Bussolengo

Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio
allerta meteo Veneto

Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio

La redazione
5 Luglio 2025
Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto
Cronaca

Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto

Patrick Ganzini
5 Luglio 2025
Prima perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca domenica 6 luglio
Belluno

Prima perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca domenica 6 luglio

La redazione
5 Luglio 2025
Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
Belluno

Million Day: numeri vincenti del 5 luglio 2025 e possibilità di vincita extra

La redazione
5 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

5 Luglio 2025
Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio
allerta meteo Veneto

Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio

5 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.
Belluno

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.

4 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia

2 Luglio 2025
Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Nuove estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 4 luglio 2025: jackpot in crescita

4 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto
Cronaca

Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto

5 Luglio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti e modalità di partecipazione
Belluno

Million Day: Estrazione Serale del 4 Luglio 2025 – Numeri Vincenti e Premi

4 Luglio 2025
Incidente mortale a Pederobba: uomo di 65 anni perde la vita in moto
55enne morto

Incidente mortale a Pederobba: uomo di 65 anni perde la vita in moto

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In