Prevenzione sul Piave: Provincia, Regione e Prefettura presentano il nuovo kit informativo
Un kit informativo ai Comuni per sensibilizzare sui pericoli del Piave e rafforzare il divieto di balneazione.
TREVISO – Il Piave torna al centro dell’attenzione con una nuova campagna di sensibilizzazione promossa da Provincia, Regione e Prefettura, che hanno presentato un kit informativo pensato per i Comuni. L’obiettivo è rafforzare la consapevolezza dei cittadini sui divieti di balneazione e sui numerosi pericoli che il fiume nasconde.
Il kit comprende locandine multilingue, contenuti per i social network, video educativi e segnaletica dedicata, pensata per essere installata nelle aree più frequentate lungo il Piave. Questi strumenti mirano a rendere chiaro e immediato il messaggio sul divieto di balneazione, evidenziando i rischi connessi all’ingresso in acqua.
Il prefetto di Treviso, Angelo Sidoti, ha sottolineato che la nuova campagna informativa aiuterà i Comuni anche a predisporre specifici avvisi e controlli, rafforzando la prevenzione.
Il Piave, innanzitutto un ambiente naturale da rispettare
Questa iniziativa mira a trasformare la percezione dei cittadini, spingendoli a considerare il fiume non come un luogo di svago balneare ma come un ambiente naturale da rispettare.
Il lavoro coordinato tra enti locali e istituzioni regionali punta a costruire un sistema di prevenzione integrata, che coinvolge non solo l’aspetto informativo ma anche quello regolamentare.
Secondo Gianpaolo Bottacin, Assessore Regionale all'Ambiente e protezione civile, «tutti i fiumi veneti sono pericolosi per la loro conformazione naturale». Questa affermazione evidenzia come la consapevolezza sia la prima linea di difesa per ridurre incidenti e situazioni di pericolo. Informare la popolazione, soprattutto i giovani, permette di evitare comportamenti rischiosi e affrontare i pericoli con maggiore responsabilità.