Un evento unico in Abbazia di Praglia: “Per aspera ad astra”
PADOVA – Domenica 13 luglio 2025, l’Abbazia di Praglia a Teolo si prepara ad accogliere il pubblico per un evento straordinario che unisce arte, scienza, tradizione e spiritualità. “Per aspera ad astra” sarà un percorso immersivo che condurrà i visitatori “dalla terra alle stelle”, con aperture dalle ore 17:00 fino a mezzanotte. Visite guidate, esposizioni, laboratori, performance e incontri renderanno l’esperienza coinvolgente per adulti e bambini di tutte le età.
Un programma ricco di iniziative per tutti
La giornata inizierà con la visita guidata all’Abbazia alle ore 17:00, seguita da esposizioni di arte, artigianato e prodotti locali aperte fino alle 21:00. I visitatori potranno partecipare a giochi da tavolo a tema astronomico e godersi un talk e degustazione culinaria guidata dallo chef della stazione spaziale Stefano Polato. Laboratori creativi e letture animate saranno disponibili per i più piccoli dalle 17:00 alle 20:00.
Inaugurazione del nuovo osservatorio astronomico
Il momento clou della serata sarà l’inaugurazione del nuovo osservatorio astronomico alle 20:30, dotato di un moderno telescopio professionale donato dall’azienda Officina Stellare. L’osservatorio sarà uno spazio dedicato alla didattica, alla divulgazione scientifica e alla ricerca in collaborazione con istituti astrofisici nazionali e internazionali. La serata proseguirà con un talk sull’universo e un’osservazione guidata del cielo estivo fino a mezzanotte.
Un progetto che unisce storia e innovazione
L’Abbazia di Praglia riprende una tradizione di osservazione astronomica grazie al nuovo osservatorio, che vuole rafforzare il rapporto con le comunità locali offrendo momenti di incontro e ricerca. L’innovazione tecnologica permette agli studiosi di osservare il cielo da remoto, offrendo opportunità educative alle scuole del territorio.
Informazioni e prenotazioni
L’ingresso all’evento è di 8 euro, mentre per partecipare alla degustazione con lo chef Polato è necessario un biglietto di 18 euro che include l’accesso a tutte le altre attività. La prenotazione è fortemente consigliata tramite la piattaforma Eventbrite. Per il programma completo, visita: https://bit.ly/46gMVuR.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574