Una pedalata e una pattinata per beneficenza: l’evento solidale a Casier
CASIER (TREVISO) – Nella cornice del territorio trevigiano, l’appuntamento imperdibile con la 41ª edizione della “Pedalata e pattinata per la vita” si terrà venerdì 25 aprile. In questo evento primaverile, aperto a tutti, l’importante è partecipare, divertirsi e contribuire a una nobile causa.
Un percorso tra sport e beneficenza
L’iniziativa, organizzata dalla Polisportiva Casier e dalla S.C. Dopla, in collaborazione con varie associazioni di volontariato, si snoderà su un percorso di circa 20 chilometri nel comune di Casier. La partecipazione è aperta a tutti, con la possibilità di pedalare, pattinare o correre, inclusi i podisti.
Lo spirito dell’evento è duplice: coniugare lo sport e il divertimento all’aperto con la raccolta fondi a favore dell’AIRC e della Cooperativa La Primula di Casier, destinatarie dell’intero ricavato.
Il programma della giornata
La partenza avverrà alle 9.15 da Piazza Leonardo Da Vinci a Dosson e alle 9.30 da Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa a Casier, con arrivo previsto alle 11.40 a Dosson. L’area di arrivo sarà trasformata in un villaggio della solidarietà grazie alla Pro Loco CasierDosson, con stand di artigiani, vivaisti e associazioni del territorio. I visitatori potranno partecipare a giochi di una volta e pranzare sul posto (prenotazioni al numero 349-3802794).
Una giornata per tutti, all’insegna del cuore
La quota d’iscrizione è di 8 euro, inclusi ristoro lungo il percorso e gadget ricordo. L’evento, patrocinato dal Comune di Casier, rappresenta da oltre 40 anni un momento atteso dalla comunità, che unisce la leggerezza di una passeggiata all’importanza del sostegno a cause nobili.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Polisportiva Casier al numero 0422-382931 o scrivere a [email protected]. In questo evento, la solidarietà è la vera protagonista, trasformando ogni passo e ogni pedalata in un gesto concreto di aiuto.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574