In strada a Montegrotto per la sicurezza: partecipazione e obiettivi degli organizzatori

Passeggiata per la sicurezza a Montegrotto Terme: partecipazione, dichiarazioni degli organizzatori e nuovo appuntamento a Piove di Sacco.

03 settembre 2025 20:55
In strada a Montegrotto per la sicurezza: partecipazione e obiettivi degli organizzatori -
Condividi

PADOVA Montegrotto Terme ha ospitato ieri sera una “passeggiata per la sicurezza” che ha visto la partecipazione di decine di persone tra militanti e cittadini. L’iniziativa, promossa da Forza Nuova Padova, è stata presentata come un segnale di presidio civico degli spazi pubblici — strade, giardini, piazze — con l’obiettivo dichiarato di contrastare degrado e insicurezza. In chiusura è stato rivolto un invito a continuare con nuove uscite sul territorio. (Forza Nuova)

I partecipanti hanno percorso un itinerario urbano concordato, mantenendo una presenza visibile e ordinata. Secondo gli organizzatori, queste azioni mirano a “riattivare” la vigilanza di comunità e a restituire gli spazi alle famiglie e ai residenti. L’evento è stato accompagnato da slogan e appelli alla partecipazione, senza particolari criticità di ordine pubblico segnalate dagli organizzatori.

Le dichiarazioni degli organizzatori

Il coordinatore provinciale Diego Perin ha definito la serata un “primo passo verso la riconquista delle strade”, incoraggiando i cittadini a unirsi alle prossime iniziative. Sulla stessa linea il coordinatore regionale Luca Leardini, che ha sottolineato la crescita di queste passeggiate nel Veneto, descrivendole come segno di una comunità che “si rialza per difendere i propri valori e la propria identità”. Posizioni e parole d’ordine che si inseriscono nel più ampio dibattito sulla sicurezza urbana e sul ruolo della partecipazione civica. In parallelo, sul territorio si registrano anche interventi istituzionali come sgomberi e controlli mirati.

Il tema della vivibilità resta centrale nelle località della cintura padovana, dove associazioni, amministrazioni e gruppi civici propongono azioni diverse: campagne di sensibilizzazione, pattugliamenti delle Forze dell’Ordine, attività di quartiere e momenti informativi. In questo mosaico, le “passeggiate” rappresentano una delle forme di mobilitazione che puntano a rafforzare la percezione di presenza nei luoghi più frequentati. La discussione pubblica, tuttavia, resta aperta su modalità, efficacia e limiti di queste iniziative.

Prossimi appuntamenti nel padovano

Gli organizzatori hanno annunciato un nuovo appuntamento nel Padovano: mercoledì 10 settembre 2025 a Piove di Sacco, con l’obiettivo di ampliare la partecipazione e strutturare una presenza capillare. L’invito è rivolto ai residenti, con l’idea di proseguire un calendario di uscite periodiche sulle principali arterie e nelle aree più frequentate. In parallelo, la cronaca regionale continua a registrare episodi che alimentano il confronto pubblico su ordine e sicurezza. (aggressione Carabinieri)

Segui Veneto Today