Una passeggiata letteraria tra natura e cultura
Domenica 23 marzo 2025, in occasione della Giornata regionale dei Colli Veneti, la Pro Loco di Colle Umberto propone un’esperienza unica: una passeggiata letteraria che unisce la scoperta del territorio, la cultura, e il patrimonio ambientale. L’evento è promosso dalla Regione Veneto e dall’Unpli, con l’obiettivo di celebrare e valorizzare il paesaggio, la cultura e la tradizione della regione.
Un viaggio sensoriale tra natura, letteratura e musica
La presidente della Pro Loco di Colle Umberto, Tiziana Gottardi, ha sottolineato l’entusiasmo della comunità nell’adottare questa iniziativa che, per la prima volta, propone una passeggiata che unisce il territorio naturale di Colle Umberto a una riflessione culturale e letteraria. Durante il percorso, i partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare la voce di Vittorino Mason, scrittore e alpinista, che presenterà il suo libro “Parla col bosco. Dialoghi e meditazioni con gli alberi”. Mason condividerà le sue esperienze di ricerca del legame profondo con la natura, raccontando come la camminata nei boschi gli abbia offerto conforto e ispirazione.
L’accompagnamento musicale e la merenda tradizionale
A rendere ancora più speciale questa passeggiata, ci sarà l’accompagnamento musicale di Mauro Serafin, che offrirà un viaggio sensoriale durante il percorso. Al termine della passeggiata, i partecipanti potranno gustare una merenda della tradizione, mentre si esibirà il coro “Canto anch’io”, formato dai bambini della scuola di musica Coll&Musica, una realtà molto apprezzata nel territorio.
Un percorso adatto a tutti
La passeggiata avrà una durata di circa un’ora e mezza e sarà adatta a tutti. Il percorso, che si snoda tra Colle Umberto e San Martino, è facilmente accessibile e permetterà di immergersi nella bellezza della natura, ascoltando al contempo la riflessione letteraria e le note musicali. L’incontro avrà luogo alle 9:00 presso la sede degli Alpini di Colle Umberto in via dei Fioretti 25/A, con partenza alle 9:30.
Iscrizioni e dettagli
La partecipazione è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria tramite email a [email protected] o WhatsApp al numero 0438.1840514. In caso di maltempo, l’evento si terrà alle 10:30 nella sala San Lawrenz di via Capitano 5 a Colle Umberto, con la presentazione del libro, l’intervallo musicale e l’esibizione del coro.
Collaborazioni per un evento di successo
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Colle Umberto in collaborazione con La Chiave di Sophia, Tralerighe in Libreria, il Gruppo Alpini Colle Umberto e l’associazione Coll&Musica, con l’obiettivo di promuovere la cultura, la lettura e il patrimonio naturale della zona.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574