La Pasquetta è uno dei momenti più attesi dell’anno, una giornata da vivere all’aria aperta o, se il tempo non lo permette, al coperto, ma sempre all’insegna del divertimento e della bellezza. In Veneto, questa tradizione si arricchisce di tante esperienze uniche che ti permetteranno di scoprire la natura, la cultura e le tradizioni gastronomiche locali. Se sei indeciso su cosa fare quest’anno, ecco alcune idee originali per trascorrere una Pasquetta indimenticabile, sia che tu decida di esplorare i monti, le colline o le meravigliose città d’arte del Veneto.
1. Picnic a Lagole nelle Dolomiti: Alla scoperta di un angolo nascosto
Un’escursione tranquilla nel cuore delle Dolomiti Bellunesi è l’occasione perfetta per godersi una giornata all’aria aperta. La zona di Lagole, con le sue cascate e il Lago delle Tose, è il luogo ideale per un picnic immersi nella natura. Questo angolo poco conosciuto, ma estremamente suggestivo, offre una combinazione di storia, bellezze naturali e un’atmosfera fiabesca. Un’esperienza che ti permetterà di trascorrere una Pasquetta all’insegna della tranquillità.
Ritrovo: ore 9 del lunedì 21 aprile 2025
Prezzo: a partire da €39 per persona, con possibilità di pernottamento a partire da €104.
Se sei in vena di avventura, non c’è niente di meglio di una caccia al tesoro nel cuore di Venezia. I partecipanti, tra enigmi e indovinelli, scopriranno la storia e la cultura della città lagunare, esplorando i suoi angoli più nascosti. Questo gioco è ideale per coinvolgere tutta la famiglia, dai più piccoli agli adulti, in un’esperienza educativa e divertente.
Quando: lunedì 21 aprile 2025, alle ore 14:30
Prezzi: €34 per adulto, €26 per bambino.
Se preferisci esplorare i paesaggi naturali, un’escursione in motonave è l’opzione ideale. Navigando tra le isole di Murano, Burano e Torcello, avrai la possibilità di immergerti nella magia della laguna veneta, visitando luoghi iconici e immergendoti nella bellezza della natura. Potrai anche scoprire la fornace di Murano e passeggiare tra le colorate case di Burano, tutto mentre una guida esperta ti racconta la storia di questi luoghi affascinanti.
Partenza da: Venezia centro storico o Punta Sabbioni – Cavallino
Durata: 4 ore circa
Prezzi: a partire da €40 per adulto.
Per le famiglie con bambini, l’orienteering alle sorgenti del fiume Sile è un’opzione perfetta. I bambini, con il supporto di una guida naturalistica, affronteranno una caccia al tesoro che li porterà alla scoperta delle origini del fiume più lungo d’Europa, passando attraverso un percorso adatto anche ai più piccoli. Un’attività educativa che insegna ai bambini come orientarsi e li coinvolge attivamente nella scoperta della natura.
Quando: lunedì 21 aprile 2025, dalle 10:00 alle 12:00
Prezzo: €12 per bambino (adulti gratuiti)
Età consigliata: dai 6 anni in su.
Se cerchi una Pasquetta che unisca natura e benessere, il trekking e yoga nelle Dolomiti è la scelta giusta. Un’intera giornata trascorsa tra i sentieri delle Dolomiti Bellunesi, accompagnato da una guida escursionistica e un’insegnante di yoga, che ti guideranno in un’escursione che culminerà con una lezione di yoga. Un’opportunità per rigenerare corpo e mente in un paesaggio spettacolare. Se vuoi un’esperienza più completa, è possibile includere anche l’alloggio, per un weekend di relax e benessere.
Ritrovo: ore 9 del lunedì 21 aprile 2025
Prezzo: a partire da €69 per persona (senza alloggio), oppure €129 con pernottamento.
6. Tramonto in Nevegal: Un’esperienza panoramica da non perdere
Per una Pasquetta più rilassata, ti aspettiamo a Nevegal per un’escursione panoramica al tramonto. In questa località, a pochi passi da Belluno, potrai goderti una vista mozzafiato sulla pianura veneta, sorseggiando un aperitivo in quota. Grazie all’utilizzo di un telescopio professionale, potrai ammirare dettagli straordinari della natura circostante e vivere un’esperienza unica, perfetta per una giornata che si conclude in bellezza.
Quando: domenica 20 aprile 2025, ore 17:00
Prezzo: a partire da €35 per persona, anche con pernottamento a partire da €89.
7. Primavera del Prosecco: Degustazioni tra le Colline del Prosecco
Per gli amanti del buon vino, la Primavera del Prosecco è un evento che non puoi perdere. L’Alta Marca Trevigiana si trasforma in un paradiso per gli appassionati di enogastronomia, con tante cantine locali che offrono degustazioni di Prosecco Superiore DOCG. Durante la Pasquetta, avrai l’opportunità di visitare le cantine e assaporare piatti tipici, accompagnati da uno dei vini più celebri del Veneto. Inoltre, puoi vivere quest’esperienza in modo ancora più avventuroso noleggiando una Vespa e percorrendo le strade panoramiche della zona.
Quando: tutto il mese di aprile 2025
Prezzi: variabili, a seconda delle cantine e delle degustazioni.
Se desideri un’esperienza più dinamica, noleggiare una Vespa e percorrere le colline venete è un modo perfetto per vivere la Pasquetta. Puoi esplorare i panorami delle colline del Prosecco, fermandoti in cantine e piccoli borghi per assaporare i piatti tipici locali e vivere la bellezza della Pedemontana Trevigiana in un modo unico e autentico. Questo giro in Vespa ti permetterà di scoprire il Veneto da una prospettiva diversa, regalando emozioni e paesaggi indimenticabili.
Quando: tutto il mese di aprile 2025
Prezzi: a partire da €60 per il noleggio giornaliero.
Un’indimenticabile Pasquetta in Veneto
La Pasquetta in Veneto rappresenta una delle opportunità più affascinanti per scoprire la bellezza di questa regione, unendo natura, tradizione e divertimento in un mix perfetto per tutta la famiglia. Le attività proposte per questa giornata sono molteplici e variegate, pensate per soddisfare ogni tipo di esigenza: dalle escursioni nelle Dolomiti a momenti di relax nei panorami collinari, dalle passeggiate tra le meraviglie naturali della laguna veneta a esperienze più avventurose, come la caccia al tesoro a Venezia.
Ogni angolo del Veneto ha qualcosa di speciale da offrire, che si tratti di un picnic a Lagole, di un’escursione con yoga o di una giornata all’insegna della scoperta dei prodotti tipici locali nelle cantine. Le colline del Prosecco, con la loro Primavera del Prosecco, rappresentano una delle attrazioni enogastronomiche più apprezzate, dove il buon vino e la cucina tradizionale veneta si fondono in un’esperienza di gusto unica. Inoltre, il fascino senza tempo di Venezia, le sue isole e le storie che raccontano attraverso ogni angolo, rendono ogni visita una scoperta continua, come dimostra la caccia al tesoro che permette di vivere la città da una prospettiva originale e coinvolgente.
La Pasquetta in Veneto offre anche opportunità per gli amanti della natura più intrepidi: le escursioni in montagna, i tramonti al Nevegal e le escursioni in barca nella laguna permettono di vivere un’esperienza a stretto contatto con la natura, immergendosi in panorami mozzafiato che lasciano senza fiato. Non mancano poi le attività pensate per le famiglie, come l’orienteering alle sorgenti del fiume Sile, ideale per i bambini che possono scoprire la natura divertendosi in modo educativo.
Concludendo, la Pasquetta in Veneto rappresenta un’occasione unica per riscoprire il territorio, fare nuove esperienze, conoscere la tradizione e godere della bellezza che solo questa regione sa offrire. Che tu stia cercando avventura, relax o un tuffo nella cultura locale, il Veneto ha tutto quello che serve per rendere la tua giornata speciale. Non resta che scegliere l’attività che più ti entusiasma e regalarti una Pasquetta all’insegna della natura, della cultura e del buon cibo. Una giornata che rimarrà nei tuoi ricordi, ogni anno rinnovata dalla bellezza e dalla diversità di questa terra affascinante.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574