Un riconoscimento speciale per il presidente Marcon
Oggi, il presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon, è stato onorato con un gesto di gratitudine dalla sezione trevigiana dell’Associazione Paracadutisti d’Italia. Gli è stata regalata la maglia della celebre Maratona di New York, alla quale hanno recentemente partecipato. Questo momento ha assunto un significato particolare, essendo stato un’iniziativa importante per promuovere l’inclusione sociale, frutto della collaborazione tra i Paracadutisti, l’Associazione statunitense Achilles, e altri enti locali come Volontarinsieme e Millenials – Un Passo Avanti.
Un’esperienza unica per ragazzi e ragazze con disabilità
Il progetto, nato dalla sinergia di diverse associazioni, ha permesso a un gruppo di giovani con disabilità di partecipare alla maratona, vivendo un’esperienza di condivisione e passione sportiva. Quest’iniziativa non solo ha promosso la solidarietà, ma ha anche consentito ai partecipanti di superare le barriere sociali, rendendo lo sport veramente inclusivo. La Provincia di Treviso ha sostenuto l’evento a livello istituzionale, contribuendo concretamente alla realizzazione di questo sogno per i giovani atleti.
Un simbolo di condivisione e promozione dello sport inclusivo
Durante la cerimonia alla Provincia, il presidente Marcon ha ricevuto la maglia ufficiale della maratona, simboleggiando un progetto che ha ampliato il suo impatto nel tempo. Tra i presenti c’erano i rappresentanti delle Associazioni Paracadutisti, come Venturato e Perin, il Sindaco di Trevignano Franco Bonesso, l’assessore del Comune di Vedelago Denisse Edith Braccio, il consigliere nazionale paracadutista Roberto Dariol, e importanti figure del volontariato locale come Anna Corò, presidente di Volontarinsieme, e Mario Gigli, vicepresidente del Coordinamento Volontariato Treviso Sud.
Lo sport come strumento di integrazione sociale
Visibilmente commosso, Stefano Marcon ha dichiarato: “Oggi è stato un momento emozionante per me, sia come presidente che come ex paracadutista, ricevere da questo straordinario gruppo la maglia della maratona. Questo progetto, avviato più di dieci anni fa, è cresciuto costantemente, coinvolgendo sempre più giovani e dimostrando l’impegno di tutti coloro che ci lavorano. Questa maglia rappresenta condivisione, abbattimento delle barriere sociali e promozione dello sport inclusivo, valori che sosteniamo fermamente come Provincia e di cui siamo orgogliosi di supportare.”
Una gara che va oltre lo sport
Questa iniziativa è un esempio lampante di come lo sport possa essere un potente strumento per superare le disabilità e favorire l’integrazione sociale. Grazie a questo progetto, la maratona di New York è stata per i partecipanti non solo una competizione, ma anche un momento di crescita personale e sociale, consolidando la collaborazione tra istituzioni, associazioni e singoli cittadini.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574