• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Paolo Nespoli al World Health Forum Veneto: «Così il corpo cambia in assenza di gravità»

Tra i nomi più attesi Mihaela van der Schaar (Cambridge), Alessandro Doria (Harvard) e Sebastien Ourselin (King’s College).

redazione redazione
15/03/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Padova, Veneto
Paolo Nespoli al World Health Forum Veneto: «Così il corpo cambia in assenza di gravità»
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Padova, 15 marzo 2024 – Nella sua carriera ha volato nello spazio per ben tre volte: nel 2007 sullo Space Shuttle americano e nel 2010-2011 prima, e nel 2017 poi, sulla navicella russa Soyuz, sempre alla volta della Stazione Spaziale Internazionale, dove ha vissuto e lavorato per 313 giorni. L’astronauta Paolo Nespoli è uno degli ospiti più attesi al World Health Forum Veneto, l’evento in programma da mercoledì 20 a sabato 23 marzo a Padova, tra il Salone del Palazzo della Ragione e gli spazi di Padova Congress, promosso dalla Regione del Veneto, Comune di Padova, Università degli Studi di Padova, Camera di Commercio di Padova, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Motore Sanità, VIMM – Veneto Institute of Molecular Medicine, Venicepromex e Veneto Innovazione.

Così Nespoli anticipa l’intervento che terrà sabato 23 marzo alle 12.40 al centro congressi Padova Congress, dal titolo “Vivere in salute nello spazio”: «L’ambiente dello spazio, specialmente l’Orbita Bassa Terrestre, dove a 400 chilometri viaggia la Stazione Spaziale Internazionale, offre la possibilità di sfruttare le condizioni locali, specie la condizione di non percepire la forza di gravità, per analizzare e caratterizzare tutta una serie di realtà che normalmente sono mascherate dalla forza di gravità. Inoltre – prosegue Nespoli –, anche il corpo cambia, ed è estremamente interessante fare esperimenti biologici per allargare le nostre conoscenze. Ma anche esplorando, ovvero andando più lontano, come sulla Luna o su Marte, si acquisiscono competenze scientifiche e tecniche molto importanti. Tutte cose che allargano la conoscenza e ci permettono di vivere meglio sul nostro pianeta».

Il World Health Forum Veneto ospiterà le eccellenze della ricerca internazionale, con oltre 100 speaker nelle quattro giornate.

Mihaela van der Schaar è John Humphrey Plummer Professor di Machine Learning, Intelligenza Artificiale e Medicina all’Università di Cambridge e Fellow all’Alan Turing Institute di Londra. Dirige il van der Schaar Lab ed è fondatrice e direttrice del Cambridge Center for AI in Medicine (CCAIM). È personalmente accreditata come inventore di 35 brevetti statunitensi, ha apportato oltre 45 contributi a standard internazionali per i quali ha ricevuto 3 premi ISO. Nel 2019, un rapporto Nesta l’ha definita la ricercatrice sull’intelligenza artificiale più citata nel Regno Unito. Nel suo keynote speech il 21 marzo alle 9.40 al Padova Congress, dal titolo “Pushing Medical Frontiers: AI-Driven Breakthroughs in Medicine”, Mihaela van der Schaar esplorerà gli impatti dell’apprendimento automatico sulla medicina personalizzata e sugli studi clinici, evidenziando i progressi nello screening, nella diagnosi, nei trattamenti e nel monitoraggio personalizzati. Esporrà esempi concreti di come l’intelligenza artificiale può ridefinire l’intero panorama sanitario, fornendo approfondimenti sulle attuali applicazioni, sfide e direzioni future dell’intelligenza artificiale in medicina.

Alessandro Doria, professore alla Harvard Medical School di Boston, ricercatore senior e capo della sezione di genetica ed epidemiologia al Joslin Diabetes Center di Boston, interverrà il 22 marzo alle 9 sul tema “Leveraging genetics for AI-based personalized medicine of common multifactorial disorders”. Il completamento del Progetto Genoma Umano e i progressi tecnologici hanno consentito l’identificazione di migliaia di varianti genetiche associate a comuni disturbi multifattoriali come malattie cardiovascolari, diabete e cancro. L’intelligenza artificiale offre l’opportunità di integrare queste informazioni genetiche con dati relativi alle esposizioni ambientali, all’anamnesi precedente e ad altre caratteristiche cliniche al fine di identificare individui ad alto rischio di questi disturbi e sviluppare programmi preventivi e terapeutici adattati alle loro caratteristiche individuali.

Sebastien Ourselin, preside della School of Biomedical Engineering & Imaging Sciences del King’s College di Londra, racconterà come il King’s College, insieme ad altre tre università londinesi, stiano costruendo un’infrastruttura di intelligenza artificiale e big data in 10 aziende ospedaliere, coinvolgendo 16 milioni di pazienti. L’infrastruttura, costruita con l’obiettivo di rispettare la privacy, consentirà di utilizzare tutti i dati clinici per scopi di ricerca, clinici e operativi, permettendo l’addestramento degli algoritmi sui dati clinici senza che i dati lascino mai l’ospedale. Il tema sarà al centro del suo intervento, il 22 marzo alle 14, dal titolo “Learning across 16M patients: platforms and applications in acute care”.

Diversi gli interventi di spicco anche nella giornata di sabato 23 marzo al centro congressi Padova Congress. Alle 9, nella sala di Motore Sanità, Mariella Enoc, tra le più importanti manager in ambito sanitario, terrà uno speech dal titolo “Bisogni, proposte, soluzioni in sanità per una nuova politica industriale del Paese Italia”.Procuratrice speciale dell’Ospedale Valduce, Enoc è stata a lungo presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù. Alle 10.45, negli spazi della Regione Veneto, il Prefetto Bruno Frattasi, Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, terrà un intervento, negli spazi della Regione Veneto al Padova Congress, sul tema “La Cybersicurezza come leva strategica”. Alle 12.50, nell’ambito degli incontri promossi dal VIMM – Veneto Institute of Molecular Medicine, interverrà il professore Mauro Giacca, Capo della Scuola di Medicina e Scienze Cardiovascolari

e Metaboliche del King’s College London, sul tema “La ricerca oltre i confini nazionali: avventure e segreti”.

Le iscrizioni alle quattro giornate di evento, gratuite, sono aperte sul sito web https://www.worldhealthforum.it.

  • World Health Forum, quattro giorni di incontri ed eventi durante i quali si analizzerà il presente e si approfondirà il futuro dell’evoluzione delle scienze mediche e delle tecnologie che possono migliorare la vita. Affrontare alcune delle tematiche più pressanti in ambito sanitario e promuovere la consapevolezza dei cittadini per il benessere generale. Sono questi gli obiettivi del World Health Forum Veneto, un evento aperto a tutti: cittadini, operatori, pazienti ed esperti. https://www.worldhealthforum.it

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventipadova
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

La redazione
5 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni

La redazione
5 Luglio 2025
Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione
azienda

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba
Cronaca

Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo
Bussolengo

Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione
azienda

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione

5 Luglio 2025
Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

5 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.
Belluno

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.

4 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia

2 Luglio 2025
Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto
Cronaca

Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto

5 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni

5 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Tragedia a Moriago della Battaglia: morto Andrea Zanin in moto in Croazia
Andrea Zanin

Tragedia a Moriago della Battaglia: morto Andrea Zanin in moto in Croazia

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti
Bibione

Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti

2 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In