• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pallacanestro Trieste batte Sassari e si qualifica in Europa

Samuele Meton Samuele Meton
10/05/2025
in Cronaca, Dinamo Sassari, Friuli Venezia Giulia, LBA, noads, Notizie, Pallacanestro, Pallacanestro Trieste, playoff LBA, Primo Piano, Sport, TRIESTE, Veneto, Verona
Pallacanestro Trieste batte Sassari e si qualifica in Europa
36
Condivisioni
720
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Trieste ipoteca l’Europa con la vittoria su Sassari – La Pallacanestro Trieste ha conquistato una importante vittoria contro la Dinamo Sassari al PalaOlimpia di Verona, con un punteggio di 92-76. Questo successo ha permesso alla squadra di assicurarsi il sesto posto in classifica e la qualificazione per la prossima stagione europea. Nonostante l’assenza di alcuni giocatori chiave come Valentine e Ruzzier, i biancorossi hanno dominato la partita dopo i primi 16 minuti equilibrati, imponendo la loro superiorità su Sassari. La squadra di coach Christian ha vinto in diverse statistiche chiave, inclusi i rimbalzi (44-40), gli assist (26-11) e le percentuali al tiro (47%-41% e 42%-26% da tre punti).

La Pallacanestro Trieste ha potuto contare su cinque giocatori in doppia cifra: Johnson (15 punti), Brown (11 punti con 10 rimbalzi e 8 assist), Uthoff (16 punti con 6 rimbalzi), Candussi (13 punti e 5 rimbalzi) e Ross (11 punti con 4 rimbalzi e 9 assist). Kelley ha fatto una discreta prima apparizione con 6 punti e 4 rimbalzi in 17 minuti di gioco. Da parte di Sassari, sono emersi Fobbs (16 punti), Bendzius (16 punti con 9 rimbalzi) e Thomas (11 punti e 6 rimbalzi).

Ad imageAd image

Formazione iniziale Pallacanestro Trieste: Ross, Brown, Uthoff, Brooks, Johnson.

Formazione iniziale Dinamo Sassari: Bibbins, Weber, Fobbs, Bendzius, Vincini.

I QUARTO

Trieste parte forte e si porta avanti sul 10-2 – La partita ha preso subito la giusta direzione per Trieste, con Brown, Uthoff e Johnson che hanno realizzato due canestri ciascuno per il 10-2 dopo soli 2 minuti e 37 secondi. Il coach di Sassari, Bulleri, ha dovuto chiamare un timeout per cercare di invertire la tendenza. Sassari ha reagito bene al timeout, con la tripla di Fobbs e i punti di Vincini e Bendzius che hanno riportato la squadra a -4 sul 12-16. Trieste ha ripreso il controllo del punteggio grazie a Ross, che ha segnato 5 punti e fatto 2 assist in rapida successione. Nonostante gli sforzi di Thomas per Sassari, i due tiri liberi di Cappelletti hanno consentito alla squadra di chiudere il primo quarto in vantaggio per 21-22.

II QUARTO

Johnson guida Trieste nel secondo quarto – Johnson è stato il protagonista assoluto dell’inizio del secondo quarto, con due canestri e una visita in lunetta. Le triple di McDermott e Candussi hanno cercato di mantenere la distanza, ma le azioni di Thomas e Veronesi hanno tenuto Sassari a -4 sul 32-28 a 6 minuti e 20 secondi dalla fine del quarto. Le giocate di Bendzius e Fobbs da una parte, e di Ross e Uthoff dall’altra, hanno mantenuto invariato il vantaggio di Trieste. I tiri liberi di Brown e la tripla in transizione di Uthoff, insieme a una difesa solida, hanno portato Trieste al massimo vantaggio di 42-33 a 1 minuto e 42 secondi dalla fine del quarto. La squadra di Trieste ha potuto contare su una corsa in transizione e ha trovato punti anche da giocatori inaspettati, come i 5 punti consecutivi del capitano Deangeli e i 2 di Kelly, con un parziale di 14-2. Cappelletti ha fermato l’emorragia con un canestro, fissando il punteggio a 49-37 all’intervallo.

III QUARTO

Trieste tiene Sassari a distanza nel terzo quarto – Brooks e Johnson hanno guidato Trieste nel terzo quarto, ma Fobbs e Weber per Sassari hanno ridotto lo svantaggio a -5 sul 54-49 dopo 3 minuti e 22 secondi. Brown ha segnato da fuori per fermare la rimonta, ma Bendzius e Weber hanno portato Sassari a un solo possesso di svantaggio: 57-54 e -3. Trieste ha ripreso il controllo con la tripla di Brown e di Uthoff, allontanando Sassari di nuovo di 9 punti a 4 minuti dalla fine del quarto. Dopo il canestro di Bendzius, Ross, Kelly e 5 punti consecutivi di Candussi hanno permesso a Trieste di raggiungere il massimo vantaggio di 72-58, punteggio con cui si è concluso il quarto.

Trieste ipoteca l’Europa con la vittoria su Sassari – La Pallacanestro Trieste ha conquistato una importante vittoria contro la Dinamo Sassari al PalaOlimpia di Verona, con un punteggio di 92-76. Questo successo ha permesso alla squadra di assicurarsi il sesto posto in classifica e la qualificazione per la prossima stagione europea. Nonostante l’assenza di alcuni giocatori chiave come Valentine e Ruzzier, i biancorossi hanno dominato la partita dopo i primi 16 minuti equilibrati, imponendo la loro superiorità su Sassari. La squadra di coach Christian ha vinto in diverse statistiche chiave, inclusi i rimbalzi (44-40), gli assist (26-11) e le percentuali al tiro (47%-41% e 42%-26% da tre punti).

La Pallacanestro Trieste ha potuto contare su cinque giocatori in doppia cifra: Johnson (15 punti), Brown (11 punti con 10 rimbalzi e 8 assist), Uthoff (16 punti con 6 rimbalzi), Candussi (13 punti e 5 rimbalzi) e Ross (11 punti con 4 rimbalzi e 9 assist). Kelley ha fatto una discreta prima apparizione con 6 punti e 4 rimbalzi in 17 minuti di gioco. Da parte di Sassari, sono emersi Fobbs (16 punti), Bendzius (16 punti con 9 rimbalzi) e Thomas (11 punti e 6 rimbalzi).

Ad imageAd image

Formazione iniziale Pallacanestro Trieste: Ross, Brown, Uthoff, Brooks, Johnson.

Formazione iniziale Dinamo Sassari: Bibbins, Weber, Fobbs, Bendzius, Vincini.

I QUARTO

Trieste parte forte e si porta avanti sul 10-2 – La partita ha preso subito la giusta direzione per Trieste, con Brown, Uthoff e Johnson che hanno realizzato due canestri ciascuno per il 10-2 dopo soli 2 minuti e 37 secondi. Il coach di Sassari, Bulleri, ha dovuto chiamare un timeout per cercare di invertire la tendenza. Sassari ha reagito bene al timeout, con la tripla di Fobbs e i punti di Vincini e Bendzius che hanno riportato la squadra a -4 sul 12-16. Trieste ha ripreso il controllo del punteggio grazie a Ross, che ha segnato 5 punti e fatto 2 assist in rapida successione. Nonostante gli sforzi di Thomas per Sassari, i due tiri liberi di Cappelletti hanno consentito alla squadra di chiudere il primo quarto in vantaggio per 21-22.

II QUARTO

Johnson guida Trieste nel secondo quarto – Johnson è stato il protagonista assoluto dell’inizio del secondo quarto, con due canestri e una visita in lunetta. Le triple di McDermott e Candussi hanno cercato di mantenere la distanza, ma le azioni di Thomas e Veronesi hanno tenuto Sassari a -4 sul 32-28 a 6 minuti e 20 secondi dalla fine del quarto. Le giocate di Bendzius e Fobbs da una parte, e di Ross e Uthoff dall’altra, hanno mantenuto invariato il vantaggio di Trieste. I tiri liberi di Brown e la tripla in transizione di Uthoff, insieme a una difesa solida, hanno portato Trieste al massimo vantaggio di 42-33 a 1 minuto e 42 secondi dalla fine del quarto. La squadra di Trieste ha potuto contare su una corsa in transizione e ha trovato punti anche da giocatori inaspettati, come i 5 punti consecutivi del capitano Deangeli e i 2 di Kelly, con un parziale di 14-2. Cappelletti ha fermato l’emorragia con un canestro, fissando il punteggio a 49-37 all’intervallo.

III QUARTO

Trieste tiene Sassari a distanza nel terzo quarto – Brooks e Johnson hanno guidato Trieste nel terzo quarto, ma Fobbs e Weber per Sassari hanno ridotto lo svantaggio a -5 sul 54-49 dopo 3 minuti e 22 secondi. Brown ha segnato da fuori per fermare la rimonta, ma Bendzius e Weber hanno portato Sassari a un solo possesso di svantaggio: 57-54 e -3. Trieste ha ripreso il controllo con la tripla di Brown e di Uthoff, allontanando Sassari di nuovo di 9 punti a 4 minuti dalla fine del quarto. Dopo il canestro di Bendzius, Ross, Kelly e 5 punti consecutivi di Candussi hanno permesso a Trieste di raggiungere il massimo vantaggio di 72-58, punteggio con cui si è concluso il quarto.

Trieste ipoteca l’Europa con la vittoria su Sassari – La Pallacanestro Trieste ha conquistato una importante vittoria contro la Dinamo Sassari al PalaOlimpia di Verona, con un punteggio di 92-76. Questo successo ha permesso alla squadra di assicurarsi il sesto posto in classifica e la qualificazione per la prossima stagione europea. Nonostante l’assenza di alcuni giocatori chiave come Valentine e Ruzzier, i biancorossi hanno dominato la partita dopo i primi 16 minuti equilibrati, imponendo la loro superiorità su Sassari. La squadra di coach Christian ha vinto in diverse statistiche chiave, inclusi i rimbalzi (44-40), gli assist (26-11) e le percentuali al tiro (47%-41% e 42%-26% da tre punti).

La Pallacanestro Trieste ha potuto contare su cinque giocatori in doppia cifra: Johnson (15 punti), Brown (11 punti con 10 rimbalzi e 8 assist), Uthoff (16 punti con 6 rimbalzi), Candussi (13 punti e 5 rimbalzi) e Ross (11 punti con 4 rimbalzi e 9 assist). Kelley ha fatto una discreta prima apparizione con 6 punti e 4 rimbalzi in 17 minuti di gioco. Da parte di Sassari, sono emersi Fobbs (16 punti), Bendzius (16 punti con 9 rimbalzi) e Thomas (11 punti e 6 rimbalzi).

Ad imageAd image

Formazione iniziale Pallacanestro Trieste: Ross, Brown, Uthoff, Brooks, Johnson.

Formazione iniziale Dinamo Sassari: Bibbins, Weber, Fobbs, Bendzius, Vincini.

I QUARTO

Trieste parte forte e si porta avanti sul 10-2 – La partita ha preso subito la giusta direzione per Trieste, con Brown, Uthoff e Johnson che hanno realizzato due canestri ciascuno per il 10-2 dopo soli 2 minuti e 37 secondi. Il coach di Sassari, Bulleri, ha dovuto chiamare un timeout per cercare di invertire la tendenza. Sassari ha reagito bene al timeout, con la tripla di Fobbs e i punti di Vincini e Bendzius che hanno riportato la squadra a -4 sul 12-16. Trieste ha ripreso il controllo del punteggio grazie a Ross, che ha segnato 5 punti e fatto 2 assist in rapida successione. Nonostante gli sforzi di Thomas per Sassari, i due tiri liberi di Cappelletti hanno consentito alla squadra di chiudere il primo quarto in vantaggio per 21-22.

II QUARTO

Johnson guida Trieste nel secondo quarto – Johnson è stato il protagonista assoluto dell’inizio del secondo quarto, con due canestri e una visita in lunetta. Le triple di McDermott e Candussi hanno cercato di mantenere la distanza, ma le azioni di Thomas e Veronesi hanno tenuto Sassari a -4 sul 32-28 a 6 minuti e 20 secondi dalla fine del quarto. Le giocate di Bendzius e Fobbs da una parte, e di Ross e Uthoff dall’altra, hanno mantenuto invariato il vantaggio di Trieste. I tiri liberi di Brown e la tripla in transizione di Uthoff, insieme a una difesa solida, hanno portato Trieste al massimo vantaggio di 42-33 a 1 minuto e 42 secondi dalla fine del quarto. La squadra di Trieste ha potuto contare su una corsa in transizione e ha trovato punti anche da giocatori inaspettati, come i 5 punti consecutivi del capitano Deangeli e i 2 di Kelly, con un parziale di 14-2. Cappelletti ha fermato l’emorragia con un canestro, fissando il punteggio a 49-37 all’intervallo.

III QUARTO

Trieste tiene Sassari a distanza nel terzo quarto – Brooks e Johnson hanno guidato Trieste nel terzo quarto, ma Fobbs e Weber per Sassari hanno ridotto lo svantaggio a -5 sul 54-49 dopo 3 minuti e 22 secondi. Brown ha segnato da fuori per fermare la rimonta, ma Bendzius e Weber hanno portato Sassari a un solo possesso di svantaggio: 57-54 e -3. Trieste ha ripreso il controllo con la tripla di Brown e di Uthoff, allontanando Sassari di nuovo di 9 punti a 4 minuti dalla fine del quarto. Dopo il canestro di Bendzius, Ross, Kelly e 5 punti consecutivi di Candussi hanno permesso a Trieste di raggiungere il massimo vantaggio di 72-58, punteggio con cui si è concluso il quarto.

Trieste ipoteca l’Europa con la vittoria su Sassari – La Pallacanestro Trieste ha conquistato una importante vittoria contro la Dinamo Sassari al PalaOlimpia di Verona, con un punteggio di 92-76. Questo successo ha permesso alla squadra di assicurarsi il sesto posto in classifica e la qualificazione per la prossima stagione europea. Nonostante l’assenza di alcuni giocatori chiave come Valentine e Ruzzier, i biancorossi hanno dominato la partita dopo i primi 16 minuti equilibrati, imponendo la loro superiorità su Sassari. La squadra di coach Christian ha vinto in diverse statistiche chiave, inclusi i rimbalzi (44-40), gli assist (26-11) e le percentuali al tiro (47%-41% e 42%-26% da tre punti).

La Pallacanestro Trieste ha potuto contare su cinque giocatori in doppia cifra: Johnson (15 punti), Brown (11 punti con 10 rimbalzi e 8 assist), Uthoff (16 punti con 6 rimbalzi), Candussi (13 punti e 5 rimbalzi) e Ross (11 punti con 4 rimbalzi e 9 assist). Kelley ha fatto una discreta prima apparizione con 6 punti e 4 rimbalzi in 17 minuti di gioco. Da parte di Sassari, sono emersi Fobbs (16 punti), Bendzius (16 punti con 9 rimbalzi) e Thomas (11 punti e 6 rimbalzi).

Ad imageAd image

Formazione iniziale Pallacanestro Trieste: Ross, Brown, Uthoff, Brooks, Johnson.

Formazione iniziale Dinamo Sassari: Bibbins, Weber, Fobbs, Bendzius, Vincini.

I QUARTO

Trieste parte forte e si porta avanti sul 10-2 – La partita ha preso subito la giusta direzione per Trieste, con Brown, Uthoff e Johnson che hanno realizzato due canestri ciascuno per il 10-2 dopo soli 2 minuti e 37 secondi. Il coach di Sassari, Bulleri, ha dovuto chiamare un timeout per cercare di invertire la tendenza. Sassari ha reagito bene al timeout, con la tripla di Fobbs e i punti di Vincini e Bendzius che hanno riportato la squadra a -4 sul 12-16. Trieste ha ripreso il controllo del punteggio grazie a Ross, che ha segnato 5 punti e fatto 2 assist in rapida successione. Nonostante gli sforzi di Thomas per Sassari, i due tiri liberi di Cappelletti hanno consentito alla squadra di chiudere il primo quarto in vantaggio per 21-22.

II QUARTO

Johnson guida Trieste nel secondo quarto – Johnson è stato il protagonista assoluto dell’inizio del secondo quarto, con due canestri e una visita in lunetta. Le triple di McDermott e Candussi hanno cercato di mantenere la distanza, ma le azioni di Thomas e Veronesi hanno tenuto Sassari a -4 sul 32-28 a 6 minuti e 20 secondi dalla fine del quarto. Le giocate di Bendzius e Fobbs da una parte, e di Ross e Uthoff dall’altra, hanno mantenuto invariato il vantaggio di Trieste. I tiri liberi di Brown e la tripla in transizione di Uthoff, insieme a una difesa solida, hanno portato Trieste al massimo vantaggio di 42-33 a 1 minuto e 42 secondi dalla fine del quarto. La squadra di Trieste ha potuto contare su una corsa in transizione e ha trovato punti anche da giocatori inaspettati, come i 5 punti consecutivi del capitano Deangeli e i 2 di Kelly, con un parziale di 14-2. Cappelletti ha fermato l’emorragia con un canestro, fissando il punteggio a 49-37 all’intervallo.

III QUARTO

Trieste tiene Sassari a distanza nel terzo quarto – Brooks e Johnson hanno guidato Trieste nel terzo quarto, ma Fobbs e Weber per Sassari hanno ridotto lo svantaggio a -5 sul 54-49 dopo 3 minuti e 22 secondi. Brown ha segnato da fuori per fermare la rimonta, ma Bendzius e Weber hanno portato Sassari a un solo possesso di svantaggio: 57-54 e -3. Trieste ha ripreso il controllo con la tripla di Brown e di Uthoff, allontanando Sassari di nuovo di 9 punti a 4 minuti dalla fine del quarto. Dopo il canestro di Bendzius, Ross, Kelly e 5 punti consecutivi di Candussi hanno permesso a Trieste di raggiungere il massimo vantaggio di 72-58, punteggio con cui si è concluso il quarto.

Trieste ipoteca l’Europa con la vittoria su Sassari – La Pallacanestro Trieste ha conquistato una importante vittoria contro la Dinamo Sassari al PalaOlimpia di Verona, con un punteggio di 92-76. Questo successo ha permesso alla squadra di assicurarsi il sesto posto in classifica e la qualificazione per la prossima stagione europea. Nonostante l’assenza di alcuni giocatori chiave come Valentine e Ruzzier, i biancorossi hanno dominato la partita dopo i primi 16 minuti equilibrati, imponendo la loro superiorità su Sassari. La squadra di coach Christian ha vinto in diverse statistiche chiave, inclusi i rimbalzi (44-40), gli assist (26-11) e le percentuali al tiro (47%-41% e 42%-26% da tre punti).

La Pallacanestro Trieste ha potuto contare su cinque giocatori in doppia cifra: Johnson (15 punti), Brown (11 punti con 10 rimbalzi e 8 assist), Uthoff (16 punti con 6 rimbalzi), Candussi (13 punti e 5 rimbalzi) e Ross (11 punti con 4 rimbalzi e 9 assist). Kelley ha fatto una discreta prima apparizione con 6 punti e 4 rimbalzi in 17 minuti di gioco. Da parte di Sassari, sono emersi Fobbs (16 punti), Bendzius (16 punti con 9 rimbalzi) e Thomas (11 punti e 6 rimbalzi).

Ad imageAd image

Formazione iniziale Pallacanestro Trieste: Ross, Brown, Uthoff, Brooks, Johnson.

Formazione iniziale Dinamo Sassari: Bibbins, Weber, Fobbs, Bendzius, Vincini.

I QUARTO

Trieste parte forte e si porta avanti sul 10-2 – La partita ha preso subito la giusta direzione per Trieste, con Brown, Uthoff e Johnson che hanno realizzato due canestri ciascuno per il 10-2 dopo soli 2 minuti e 37 secondi. Il coach di Sassari, Bulleri, ha dovuto chiamare un timeout per cercare di invertire la tendenza. Sassari ha reagito bene al timeout, con la tripla di Fobbs e i punti di Vincini e Bendzius che hanno riportato la squadra a -4 sul 12-16. Trieste ha ripreso il controllo del punteggio grazie a Ross, che ha segnato 5 punti e fatto 2 assist in rapida successione. Nonostante gli sforzi di Thomas per Sassari, i due tiri liberi di Cappelletti hanno consentito alla squadra di chiudere il primo quarto in vantaggio per 21-22.

II QUARTO

Johnson guida Trieste nel secondo quarto – Johnson è stato il protagonista assoluto dell’inizio del secondo quarto, con due canestri e una visita in lunetta. Le triple di McDermott e Candussi hanno cercato di mantenere la distanza, ma le azioni di Thomas e Veronesi hanno tenuto Sassari a -4 sul 32-28 a 6 minuti e 20 secondi dalla fine del quarto. Le giocate di Bendzius e Fobbs da una parte, e di Ross e Uthoff dall’altra, hanno mantenuto invariato il vantaggio di Trieste. I tiri liberi di Brown e la tripla in transizione di Uthoff, insieme a una difesa solida, hanno portato Trieste al massimo vantaggio di 42-33 a 1 minuto e 42 secondi dalla fine del quarto. La squadra di Trieste ha potuto contare su una corsa in transizione e ha trovato punti anche da giocatori inaspettati, come i 5 punti consecutivi del capitano Deangeli e i 2 di Kelly, con un parziale di 14-2. Cappelletti ha fermato l’emorragia con un canestro, fissando il punteggio a 49-37 all’intervallo.

III QUARTO

Trieste tiene Sassari a distanza nel terzo quarto – Brooks e Johnson hanno guidato Trieste nel terzo quarto, ma Fobbs e Weber per Sassari hanno ridotto lo svantaggio a -5 sul 54-49 dopo 3 minuti e 22 secondi. Brown ha segnato da fuori per fermare la rimonta, ma Bendzius e Weber hanno portato Sassari a un solo possesso di svantaggio: 57-54 e -3. Trieste ha ripreso il controllo con la tripla di Brown e di Uthoff, allontanando Sassari di nuovo di 9 punti a 4 minuti dalla fine del quarto. Dopo il canestro di Bendzius, Ross, Kelly e 5 punti consecutivi di Candussi hanno permesso a Trieste di raggiungere il massimo vantaggio di 72-58, punteggio con cui si è concluso il quarto.

Trieste ipoteca l’Europa con la vittoria su Sassari – La Pallacanestro Trieste ha conquistato una importante vittoria contro la Dinamo Sassari al PalaOlimpia di Verona, con un punteggio di 92-76. Questo successo ha permesso alla squadra di assicurarsi il sesto posto in classifica e la qualificazione per la prossima stagione europea. Nonostante l’assenza di alcuni giocatori chiave come Valentine e Ruzzier, i biancorossi hanno dominato la partita dopo i primi 16 minuti equilibrati, imponendo la loro superiorità su Sassari. La squadra di coach Christian ha vinto in diverse statistiche chiave, inclusi i rimbalzi (44-40), gli assist (26-11) e le percentuali al tiro (47%-41% e 42%-26% da tre punti).

La Pallacanestro Trieste ha potuto contare su cinque giocatori in doppia cifra: Johnson (15 punti), Brown (11 punti con 10 rimbalzi e 8 assist), Uthoff (16 punti con 6 rimbalzi), Candussi (13 punti e 5 rimbalzi) e Ross (11 punti con 4 rimbalzi e 9 assist). Kelley ha fatto una discreta prima apparizione con 6 punti e 4 rimbalzi in 17 minuti di gioco. Da parte di Sassari, sono emersi Fobbs (16 punti), Bendzius (16 punti con 9 rimbalzi) e Thomas (11 punti e 6 rimbalzi).

Ad imageAd image

Formazione iniziale Pallacanestro Trieste: Ross, Brown, Uthoff, Brooks, Johnson.

Formazione iniziale Dinamo Sassari: Bibbins, Weber, Fobbs, Bendzius, Vincini.

I QUARTO

Trieste parte forte e si porta avanti sul 10-2 – La partita ha preso subito la giusta direzione per Trieste, con Brown, Uthoff e Johnson che hanno realizzato due canestri ciascuno per il 10-2 dopo soli 2 minuti e 37 secondi. Il coach di Sassari, Bulleri, ha dovuto chiamare un timeout per cercare di invertire la tendenza. Sassari ha reagito bene al timeout, con la tripla di Fobbs e i punti di Vincini e Bendzius che hanno riportato la squadra a -4 sul 12-16. Trieste ha ripreso il controllo del punteggio grazie a Ross, che ha segnato 5 punti e fatto 2 assist in rapida successione. Nonostante gli sforzi di Thomas per Sassari, i due tiri liberi di Cappelletti hanno consentito alla squadra di chiudere il primo quarto in vantaggio per 21-22.

II QUARTO

Johnson guida Trieste nel secondo quarto – Johnson è stato il protagonista assoluto dell’inizio del secondo quarto, con due canestri e una visita in lunetta. Le triple di McDermott e Candussi hanno cercato di mantenere la distanza, ma le azioni di Thomas e Veronesi hanno tenuto Sassari a -4 sul 32-28 a 6 minuti e 20 secondi dalla fine del quarto. Le giocate di Bendzius e Fobbs da una parte, e di Ross e Uthoff dall’altra, hanno mantenuto invariato il vantaggio di Trieste. I tiri liberi di Brown e la tripla in transizione di Uthoff, insieme a una difesa solida, hanno portato Trieste al massimo vantaggio di 42-33 a 1 minuto e 42 secondi dalla fine del quarto. La squadra di Trieste ha potuto contare su una corsa in transizione e ha trovato punti anche da giocatori inaspettati, come i 5 punti consecutivi del capitano Deangeli e i 2 di Kelly, con un parziale di 14-2. Cappelletti ha fermato l’emorragia con un canestro, fissando il punteggio a 49-37 all’intervallo.

III QUARTO

Trieste tiene Sassari a distanza nel terzo quarto – Brooks e Johnson hanno guidato Trieste nel terzo quarto, ma Fobbs e Weber per Sassari hanno ridotto lo svantaggio a -5 sul 54-49 dopo 3 minuti e 22 secondi. Brown ha segnato da fuori per fermare la rimonta, ma Bendzius e Weber hanno portato Sassari a un solo possesso di svantaggio: 57-54 e -3. Trieste ha ripreso il controllo con la tripla di Brown e di Uthoff, allontanando Sassari di nuovo di 9 punti a 4 minuti dalla fine del quarto. Dopo il canestro di Bendzius, Ross, Kelly e 5 punti consecutivi di Candussi hanno permesso a Trieste di raggiungere il massimo vantaggio di 72-58, punteggio con cui si è concluso il quarto.

Trieste ipoteca l’Europa con la vittoria su Sassari – La Pallacanestro Trieste ha conquistato una importante vittoria contro la Dinamo Sassari al PalaOlimpia di Verona, con un punteggio di 92-76. Questo successo ha permesso alla squadra di assicurarsi il sesto posto in classifica e la qualificazione per la prossima stagione europea. Nonostante l’assenza di alcuni giocatori chiave come Valentine e Ruzzier, i biancorossi hanno dominato la partita dopo i primi 16 minuti equilibrati, imponendo la loro superiorità su Sassari. La squadra di coach Christian ha vinto in diverse statistiche chiave, inclusi i rimbalzi (44-40), gli assist (26-11) e le percentuali al tiro (47%-41% e 42%-26% da tre punti).

La Pallacanestro Trieste ha potuto contare su cinque giocatori in doppia cifra: Johnson (15 punti), Brown (11 punti con 10 rimbalzi e 8 assist), Uthoff (16 punti con 6 rimbalzi), Candussi (13 punti e 5 rimbalzi) e Ross (11 punti con 4 rimbalzi e 9 assist). Kelley ha fatto una discreta prima apparizione con 6 punti e 4 rimbalzi in 17 minuti di gioco. Da parte di Sassari, sono emersi Fobbs (16 punti), Bendzius (16 punti con 9 rimbalzi) e Thomas (11 punti e 6 rimbalzi).

Ad imageAd image

Formazione iniziale Pallacanestro Trieste: Ross, Brown, Uthoff, Brooks, Johnson.

Formazione iniziale Dinamo Sassari: Bibbins, Weber, Fobbs, Bendzius, Vincini.

I QUARTO

Trieste parte forte e si porta avanti sul 10-2 – La partita ha preso subito la giusta direzione per Trieste, con Brown, Uthoff e Johnson che hanno realizzato due canestri ciascuno per il 10-2 dopo soli 2 minuti e 37 secondi. Il coach di Sassari, Bulleri, ha dovuto chiamare un timeout per cercare di invertire la tendenza. Sassari ha reagito bene al timeout, con la tripla di Fobbs e i punti di Vincini e Bendzius che hanno riportato la squadra a -4 sul 12-16. Trieste ha ripreso il controllo del punteggio grazie a Ross, che ha segnato 5 punti e fatto 2 assist in rapida successione. Nonostante gli sforzi di Thomas per Sassari, i due tiri liberi di Cappelletti hanno consentito alla squadra di chiudere il primo quarto in vantaggio per 21-22.

II QUARTO

Johnson guida Trieste nel secondo quarto – Johnson è stato il protagonista assoluto dell’inizio del secondo quarto, con due canestri e una visita in lunetta. Le triple di McDermott e Candussi hanno cercato di mantenere la distanza, ma le azioni di Thomas e Veronesi hanno tenuto Sassari a -4 sul 32-28 a 6 minuti e 20 secondi dalla fine del quarto. Le giocate di Bendzius e Fobbs da una parte, e di Ross e Uthoff dall’altra, hanno mantenuto invariato il vantaggio di Trieste. I tiri liberi di Brown e la tripla in transizione di Uthoff, insieme a una difesa solida, hanno portato Trieste al massimo vantaggio di 42-33 a 1 minuto e 42 secondi dalla fine del quarto. La squadra di Trieste ha potuto contare su una corsa in transizione e ha trovato punti anche da giocatori inaspettati, come i 5 punti consecutivi del capitano Deangeli e i 2 di Kelly, con un parziale di 14-2. Cappelletti ha fermato l’emorragia con un canestro, fissando il punteggio a 49-37 all’intervallo.

III QUARTO

Trieste tiene Sassari a distanza nel terzo quarto – Brooks e Johnson hanno guidato Trieste nel terzo quarto, ma Fobbs e Weber per Sassari hanno ridotto lo svantaggio a -5 sul 54-49 dopo 3 minuti e 22 secondi. Brown ha segnato da fuori per fermare la rimonta, ma Bendzius e Weber hanno portato Sassari a un solo possesso di svantaggio: 57-54 e -3. Trieste ha ripreso il controllo con la tripla di Brown e di Uthoff, allontanando Sassari di nuovo di 9 punti a 4 minuti dalla fine del quarto. Dopo il canestro di Bendzius, Ross, Kelly e 5 punti consecutivi di Candussi hanno permesso a Trieste di raggiungere il massimo vantaggio di 72-58, punteggio con cui si è concluso il quarto.

Trieste ipoteca l’Europa con la vittoria su Sassari – La Pallacanestro Trieste ha conquistato una importante vittoria contro la Dinamo Sassari al PalaOlimpia di Verona, con un punteggio di 92-76. Questo successo ha permesso alla squadra di assicurarsi il sesto posto in classifica e la qualificazione per la prossima stagione europea. Nonostante l’assenza di alcuni giocatori chiave come Valentine e Ruzzier, i biancorossi hanno dominato la partita dopo i primi 16 minuti equilibrati, imponendo la loro superiorità su Sassari. La squadra di coach Christian ha vinto in diverse statistiche chiave, inclusi i rimbalzi (44-40), gli assist (26-11) e le percentuali al tiro (47%-41% e 42%-26% da tre punti).

La Pallacanestro Trieste ha potuto contare su cinque giocatori in doppia cifra: Johnson (15 punti), Brown (11 punti con 10 rimbalzi e 8 assist), Uthoff (16 punti con 6 rimbalzi), Candussi (13 punti e 5 rimbalzi) e Ross (11 punti con 4 rimbalzi e 9 assist). Kelley ha fatto una discreta prima apparizione con 6 punti e 4 rimbalzi in 17 minuti di gioco. Da parte di Sassari, sono emersi Fobbs (16 punti), Bendzius (16 punti con 9 rimbalzi) e Thomas (11 punti e 6 rimbalzi).

Ad imageAd image

Formazione iniziale Pallacanestro Trieste: Ross, Brown, Uthoff, Brooks, Johnson.

Formazione iniziale Dinamo Sassari: Bibbins, Weber, Fobbs, Bendzius, Vincini.

I QUARTO

Trieste parte forte e si porta avanti sul 10-2 – La partita ha preso subito la giusta direzione per Trieste, con Brown, Uthoff e Johnson che hanno realizzato due canestri ciascuno per il 10-2 dopo soli 2 minuti e 37 secondi. Il coach di Sassari, Bulleri, ha dovuto chiamare un timeout per cercare di invertire la tendenza. Sassari ha reagito bene al timeout, con la tripla di Fobbs e i punti di Vincini e Bendzius che hanno riportato la squadra a -4 sul 12-16. Trieste ha ripreso il controllo del punteggio grazie a Ross, che ha segnato 5 punti e fatto 2 assist in rapida successione. Nonostante gli sforzi di Thomas per Sassari, i due tiri liberi di Cappelletti hanno consentito alla squadra di chiudere il primo quarto in vantaggio per 21-22.

II QUARTO

Johnson guida Trieste nel secondo quarto – Johnson è stato il protagonista assoluto dell’inizio del secondo quarto, con due canestri e una visita in lunetta. Le triple di McDermott e Candussi hanno cercato di mantenere la distanza, ma le azioni di Thomas e Veronesi hanno tenuto Sassari a -4 sul 32-28 a 6 minuti e 20 secondi dalla fine del quarto. Le giocate di Bendzius e Fobbs da una parte, e di Ross e Uthoff dall’altra, hanno mantenuto invariato il vantaggio di Trieste. I tiri liberi di Brown e la tripla in transizione di Uthoff, insieme a una difesa solida, hanno portato Trieste al massimo vantaggio di 42-33 a 1 minuto e 42 secondi dalla fine del quarto. La squadra di Trieste ha potuto contare su una corsa in transizione e ha trovato punti anche da giocatori inaspettati, come i 5 punti consecutivi del capitano Deangeli e i 2 di Kelly, con un parziale di 14-2. Cappelletti ha fermato l’emorragia con un canestro, fissando il punteggio a 49-37 all’intervallo.

III QUARTO

Trieste tiene Sassari a distanza nel terzo quarto – Brooks e Johnson hanno guidato Trieste nel terzo quarto, ma Fobbs e Weber per Sassari hanno ridotto lo svantaggio a -5 sul 54-49 dopo 3 minuti e 22 secondi. Brown ha segnato da fuori per fermare la rimonta, ma Bendzius e Weber hanno portato Sassari a un solo possesso di svantaggio: 57-54 e -3. Trieste ha ripreso il controllo con la tripla di Brown e di Uthoff, allontanando Sassari di nuovo di 9 punti a 4 minuti dalla fine del quarto. Dopo il canestro di Bendzius, Ross, Kelly e 5 punti consecutivi di Candussi hanno permesso a Trieste di raggiungere il massimo vantaggio di 72-58, punteggio con cui si è concluso il quarto.

Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

La redazione
11 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 11 Luglio 2025: Jackpot da 24,3 milioni di euro!

La redazione
11 Luglio 2025
Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori
corso di distillazione

Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025
Cronaca

PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Million Day: estrazione del 11 luglio 2025 e come partecipare
Belluno

Million Day: estrazione del 11 luglio 2025 e come partecipare

La redazione
11 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

11 Luglio 2025
Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli
Cronaca

Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli

11 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

11 Luglio 2025
Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza
Belluno

Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza

11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

10 Luglio 2025
Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare
attività all’aperto

Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare

10 Luglio 2025
Incidente in azienda a Sandrigo: uomo ferito in caduta da macchinario
Carabinieri

Grave infortunio sul lavoro a Ponzano Veneto: operaio 63enne coinvolto in incidente

11 Luglio 2025
Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova
chirurgia toracica

Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova

10 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento
Allerta meteo

Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento

7 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In