Un appello alla speranza
La notizia dell’esplosione alla centrale elettrica Enel Green Power del lago di Suviana ha colpito profondamente l’Italia, lasciando in sospeso il destino di diversi dipendenti, tra cui un nome risuona con particolare intensità nella comunità di Ponte San Nicolò, Padova: Adriano Scandellari. Residente e figura assai stimata in questo Comune della cintura padovana, Scandellari è conosciuto per il suo impegno come volontario nelle attività parrocchiali, un attivismo che lo ha reso un punto di riferimento per molti.
L’ansia di una comunità
Nel cuore della tragedia, il legame che unisce Adriano alla sua comunità emerge prepotentemente, manifestandosi attraverso un gesto di profonda solidarietà: la preghiera comune. Sin dalle prime ore del mattino, la chiesa di Ponte San Nicolò ha aperto le sue porte, accogliendo fedeli e cittadini in un momento di raccoglimento dedicato alla sicurezza di Adriano, nel segno della speranza e del sostegno morale alla famiglia.
La figura di Scandellari: un pilastro della comunità
Il profilo di Adriano Scandellari si delinea chiaro nella mente di chi lo conosce: un dipendente specializzato di Enel Green Power, la cui vita non è stata definita solo dal suo ruolo professionale ma anche dal profondo impegno nel tessuto sociale e spirituale del suo Comune. La sua attività volontaria nelle parrocchie, insieme alla moglie, ne fa una figura di spicco, testimone vivente dei valori di solidarietà e comunità.
Una preghiera di speranza
L’iniziativa della preghiera dedicata, organizzata dalla comunità parrocchiale, non è solo un simbolo di vicinanza alla famiglia di Scandellari ma rappresenta anche un faro di speranza per tutti coloro che sono stati toccati, direttamente o indirettamente, dalla tragedia. In questi momenti di incertezza e dolore, la fede e il sostegno reciproco diventano essenziali per affrontare l’attesa e l’angoscia di notizie.
L’impegno di Ponte San Nicolò
La risposta di Ponte San Nicolò all’appello di speranza per Adriano Scandellari testimonia la forza di una comunità che, nonostante la distanza fisica dalla tragedia, si sente intimamente coinvolta e pronta a sostenere i propri membri. L’unità e il sostegno mostrati in queste ore sono la dimostrazione tangibile di come la solidarietà e l’amore possano tracciare percorsi di luce anche nei momenti più bui.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574