Musica, ballo liscio e cucina tipica: a Padova la festa di Sant’Ariosto
Domenica 31 agosto il Chiosco di Padova ospita la Sagra di Sant’Ariosto con Orchestrina Sangiovese, ballo liscio, cucina da sagra e spettacoli.


PADOVA – Domenica 31 agosto 2025 il Chiosco di via Ariosto 10 si veste a festa per celebrare la Sagra di Sant’Ariosto, una serata che unisce tradizione popolare e nuove contaminazioni musicali. Un appuntamento a ingresso libero riservato ai soci, dedicato agli appassionati del ballo liscio ma non solo.
Atmosfere di una volta tra ballo e cucina da sagra
La serata prende ispirazione dalle classiche sagre paesane, con tanto di pista da ballo dove l’Orchestrina Sangiovese farà rivivere i grandi classici del liscio. L’evento si rivolge a un pubblico eterogeneo: da chi desidera ritrovare l’atmosfera della Balera dell’Ortica, ai giovani curiosi di provare qualcosa di diverso, fino a chi vuole condividere una serata in compagnia di genitori e amici.
Non mancheranno i sapori tipici da sagra, con piatti come fagioli e cipolla, porchetta, grigliate con polenta, bigoli e zucchero filato, a rendere l’esperienza ancora più autentica.
Musica, spettacoli e sorprese
Accanto alla pista da ballo, la Sagra di Sant’Ariosto offrirà anche momenti di intrattenimento per tutti i gusti. Il caricaturista Giorgio Ruvo sarà presente per regalare sorrisi con le sue vignette dal vivo, mentre un piccolo mercatino handmade arricchirà la serata con creazioni artigianali.
Sul fronte musicale, spazio a due anteprime assolute:
- Il Walking Dj Set di Rino Expo, con un impianto audio speciale e “indossabile” che renderà l’esperienza ancora più immersiva.
- Lo spettacolo live di Walter Bravi con l’Orchestrina Sangiovese, che porterà in scena un repertorio fatto di mazurke, valzer, beguine e tutti i grandi successi di Casadei.
Orchestrina Sangiovese: la tradizione che incontra il presente
Guidata da Walter Bravi (basso e voce), l’Orchestrina Sangiovese nasce sull’onda della riscoperta del liscio da parte di artisti contemporanei come gli Extraliscio e l’Orchestra di Molto Agevole di Enrico Gabrielli (Calibro 35). La formazione unisce musicisti di grande esperienza:
- Michela Zorzi, voce
- Sandrino Bonomo, tastiere
- Silvano Obováli, fisarmonica
- Orazio Giuseppe Mignacca, batteria
- Walter Bravi, basso e voce
Un ensemble capace di riproporre con energia e passione un genere nato in Romagna ma adottato in tutto il Nordest da oltre un secolo.
Una festa semplice ma autentica
La Sagra di Sant’Ariosto al Chiosco promette una serata “senza troppi fronzoli, ma con tutto quello che serve per stare bene”, tra buona musica, cucina tradizionale, spettacoli e un’atmosfera conviviale che abbraccia generazioni diverse.