Padova, volontari di Scientology e comunità islamiche insieme per il verde a Ponte di Brenta

A Padova volontari di Scientology e comunità islamiche insieme per pulire il Giardino del Sole e le vie di Ponte di Brenta.

31 agosto 2025 19:15
Padova, volontari di Scientology e comunità islamiche insieme per il verde a Ponte di Brenta -
Condividi

PADOVA – Una mattinata all’insegna della collaborazione e della cura dell’ambiente ha visto protagonisti i Ministri Volontari di Scientology e i volontari della Federazione Islamica del Veneto, assieme alle associazioni culturali e alle moschee Rahma di via dell’Ippodromo a Ponte di Brenta e Alhikmah di via Turazza a Padova, oltre agli amici del Bangladesh di Noventa Padovana e Ponte di Brenta. Uniti dallo stesso obiettivo, hanno realizzato un nuovo intervento di riqualificazione urbana nel quartiere, concentrandosi sull’area verde del Giardino del Sole e sulle vie limitrofe.

Pulizia e riqualificazione del quartiere

I volontari hanno raccolto i rifiuti abbandonati lungo le strade e nei pressi degli spazi verdi, iniziando da via Fratelli Cervi, attraversando il Giardino del Sole, per poi proseguire lungo via Don Giuseppe Lago fino a raggiungere via San Marco e terminare all’altezza dell’Hotel Garibaldi. L’iniziativa ha riscosso l’apprezzamento di molti residenti e passanti, che hanno espresso gratitudine per l’impegno profuso nel rendere più vivibile e decoroso il quartiere.

Religioni unite per l’ambiente

Questo gesto di collaborazione interreligiosa rappresenta un segnale forte di integrazione e rispetto reciproco. I Ministri Volontari di Scientology e i membri delle comunità islamiche hanno sottolineato come lo spirito dell’iniziativa nasca dalla volontà di aiutare il prossimo e al tempo stesso tutelare l’ambiente.

Non è necessario aumentare la sporcizia che inquina la terra e le falde acquifere, né aumentare i pericoli d’incendio nelle boscaglie, anzi, nel tempo libero si può fare qualcosa di costruttivo” – hanno ricordato i volontari, citando le parole dell’umanitario L. Ron Hubbard tratte dalla guida La Via della Felicità.

Un esempio di cittadinanza attiva

L’azione congiunta ha dimostrato che, pur nella diversità di culture e religioni, è possibile unirsi per obiettivi comuni, come la cura del verde pubblico e il rispetto della città. Un messaggio positivo che, sottolineano gli organizzatori, rafforza non solo il legame tra comunità differenti, ma anche il senso di orgoglio civico e di responsabilità ambientale.

Segui Veneto Today