Storico dirigente di futsal perde la partita più importante: Andrea vinto dal male a soli 43 anni
Padova, il calcio a 5 in lutto per la morte di Andrea Franceschini, 43anni, storico dirigente campione d'Italia con la Luparense. Aveva ricoperto lo stesso ruolo anche nel Team Giorgione Tombolo.


PADOVA – Il calcio a 5 padovano piange Andrea Franceschini, figura storica e dirigente di riferimento della Luparense, scomparso a soli 43 anni. Andrea da anni stava affrontando la difficile battaglia contro la leucemia, che negli ultimi mesi si era aggravata fino al ricovero in ospedale, dove è deceduto il 20 luglio.
Una carriera tra sport e trionfi
Andrea Franceschini ha rappresentato per anni un punto fermo nella dirigenza della Luparense Calcio a 5, società pluricampione d’Italia. Sotto la sua guida, il club ha conquistato numerosi scudetti, diventando un modello per l’intero movimento nazionale. Conosciuto e stimato per le sue doti manageriali e umane, ha contribuito alla crescita del futsal sia a livello locale che nazionale.
Il ritorno in dirigenza e la ricaduta
Dopo una prima fase di cure e momentanea guarigione, Franceschini era tornato a ricoprire un ruolo dirigenziale anche nel Team Giorgione Tombolo, portando la sua esperienza al servizio di nuove realtà del calcio a 5. La malattia però è tornata a manifestarsi in forma più aggressiva, non lasciandogli scampo nonostante la determinazione con cui aveva affrontato ogni terapia.
Cordoglio nella comunità sportiva e lavorativa
La notizia della scomparsa ha suscitato profonda commozione tra i protagonisti del futsal nazionale e nella comunità di San Martino di Lupari, dove lavorava come specialista nell’import-export presso la ditta Zarattini Menotti. Numerosi i messaggi di vicinanza alla famiglia, con il ricordo unanime di una figura carismatica e appassionata. In attesa delle esequie, la comunità si stringe nel ricordo di un protagonista dello sport locale.