Padova celebra l’Italo disco con l’evento “Clubbing Made in Italo”

A Padova l’evento “Clubbing Made in Italo” unisce parole e musica per raccontare l’Italo disco e i suoi protagonisti.

25 settembre 2025 17:25
Padova celebra l’Italo disco con l’evento “Clubbing Made in Italo” -
Condividi

PADOVA – Domani, venerdì 26 settembre, il Complesso Beato Pellegrino ospiterà “Clubbing Made in Italo”, una giornata di incontri e musica curata dal Centro d’Arte e dal Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova. L’iniziativa rientra nel programma di Science4All e rappresenta un’occasione per scoprire o riscoprire un genere musicale che ha segnato la storia italiana e internazionale.

L’incontro dedicato all’Italo disco

Alle ore 18.00 si terrà una discussione pubblica che analizzerà le radici dell’Italo disco, il suo contesto produttivo e le influenze culturali che lo hanno reso celebre a livello globale. A dialogare saranno Alexander Robotnick, tra i pionieri del genere, e gli studiosi Paolo Magaudda e Guglielmo Bottin, esperti di musica elettronica e cultura contemporanea.

Spazio alla musica dal vivo

La seconda parte della serata sarà interamente dedicata alla musica. Dalle 19.30 il pubblico potrà assistere a un doppio DJ set firmato da Cristalli Liquidi e dallo stesso Robotnick, in un mix di suoni elettronici che unisce passato e presente. L’evento proporrà un viaggio tra i classici degli anni Ottanta e nuove sperimentazioni pensate per la scena contemporanea.

Un genere nato in Italia e diventato globale

L’Italo disco nacque nei primi anni ’80, quando un produttore tedesco utilizzò per la prima volta questa definizione in una compilation di dance italiana. Da allora il genere si è affermato come uno dei più riconosciuti all’estero, soprattutto grazie all’uso di sintetizzatori, drum machine e nuove tecnologie che hanno reso i brani unici e immediatamente riconoscibili.

I protagonisti: Alexander Robotnick e Cristalli Liquidi

Dietro il nome Alexander Robotnick c’è Maurizio Dami, musicista e produttore che nel 1983 firmò “Problèmes d’Amour”, una delle tracce cult del genere. La sua carriera lo ha portato a spaziare tra colonne sonore, world music ed elettronica, fino al ritorno nei club come DJ e performer internazionale.

Cristalli Liquidi è invece il progetto di Guglielmo Bottin, produttore e DJ veneziano che negli ultimi anni ha rilanciato l’Italo disco con uno stile personale e innovativo, portando la sua musica in oltre 30 Paesi.

Un evento tra cultura e intrattenimento

“Clubbing Made in Italo” non è solo un concerto, ma anche un’occasione di riflessione culturale sul rapporto tra musica, tecnologia e società. Un’iniziativa che unisce ricerca accademica e intrattenimento, creando un ponte tra la tradizione musicale italiana e il panorama elettronico internazionale.

Segui Veneto Today