La città di Padova si appresta a ospitare un evento di grande rilievo nel panorama musicale italiano: Domenica in Musica 2024. Quest’anno, la rassegna si arricchisce di un appuntamento eccezionale che vedrà protagonista la fisarmonica, uno strumento dalle innumerevoli potenzialità espressive, spesso sottovalutato nel contesto della musica da camera. Il concerto si terrà domenica 18 febbraio, alle ore 11, presso la Sala dei Giganti al Liviano, un luogo di straordinaria bellezza e di grande importanza storica e culturale.
Gabriele Corsaro: una giovane promessa della fisarmonica
Il protagonista di questa matinée musicale sarà Gabriele Corsaro, giovane fisarmonicista di talento che ha già conquistato la scena musicale nazionale e internazionale. Nato nel 2005 a Vibo Valentia, Corsaro ha iniziato a studiare fisarmonica all’età di sei anni, distinguendosi rapidamente in numerosi concorsi. La sua carriera è costellata di riconoscimenti prestigiosi, tra cui la vittoria alla XVII edizione del Premio Nazionale delle Arti nel 2023, dedicato agli studenti delle classi di fisarmonica di tutti i Conservatori di Musica d’Italia.
Un programma che attraversa i secoli
Il concerto offrirà un programma variegato e affascinante, che spazia dai capolavori dell’età barocca di Scarlatti e Bach fino ad arrivare a composizioni di autori contemporanei come Ole Schmidt, Salvatore Sciarrino, Viatcheslav Semionov e Vladislav Zolotariov. Questa scelta dimostra non solo l’eclettismo di Corsaro ma anche la sua capacità di dialogare attraverso la musica con epoche e stili diversi, dimostrando la versatilità e la profondità espressiva della fisarmonica.
Supporto e collaborazioni
Domenica in Musica 2024 è resa possibile grazie al sostegno di Carraro Group e al contributo del Ministero della Cultura, del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, della Regione Veneto, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova e il CIDIM Comitato Italiano Nazionale Musica. Un ringraziamento speciale va anche a IN’S Mercato per il suo prezioso contributo.
Informazioni utili per partecipare
I biglietti per questo imperdibile appuntamento con la musica sono disponibili a prezzi accessibili: € 4 per studenti e giovani under 35, e € 8 tariffa intera. È possibile acquistarli online sul sito degli Amici della Musica di Padova su 2tickets.it, presso Gabbia Dischi a Padova, o direttamente al botteghino della Sala dei Giganti il giorno del concerto dalle 10.30. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.amicimusicapadova.org o contattare direttamente l’organizzazione all’indirizzo email info@amicimusicapadova.org.
L’appuntamento con Domenica in Musica 2024 e il talento straordinario di Gabriele Corsaro rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi alla fisarmonica in un contesto di alto valore artistico, e per scoprire le infinite possibilità espressive di questo strumento attraverso un repertorio che abbraccia più di tre secoli di storia della musica.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574