Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del '700 a Padova?
Cinema gratuito all'aperto a Padova l’11 luglio con “Free Guy”: evento per famiglie nel giardino di Villa Francesconi Lanza.


PADOVA – Con l’arrivo dell’estate, torna uno degli appuntamenti più attesi dalle famiglie padovane: il cinema all’aperto nel giardino di Villa Francesconi Lanza, un’iniziativa inserita all’interno del progetto Il Giardino dei Giochi, ideato per offrire attività gratuite e ricreative a bambini, ragazzi e genitori.
Cinema sotto le stelle per tutta la comunità
Venerdì 11 luglio alle ore 21:30 il grande spazio verde di Via Pontevigodarzere 10 si trasformerà ancora una volta in una sala cinema a cielo aperto, con la proiezione gratuita del film “FREE GUY: Eroe per Gioco”, una pellicola divertente e piena d’azione che racconta la storia di Guy, un personaggio non giocante (NPC) che prende coscienza di essere parte di un videogioco e decide di cambiare il proprio destino.
L’ingresso è libero e gratuito, e durante la serata saranno distribuiti bibite e snack offerti dal Circolo AICS “Amici della Chiesa di Scientology”.
Il progetto, che negli anni ha riscosso ampio successo tra le famiglie del quartiere, è promosso dalla Chiesa di Scientology di Padova in collaborazione con il Circolo AICS Amici della Chiesa di Scientology, e si svolge nella splendida cornice di Villa Francesconi Lanza, storica villa veneta del Settecento messa gratuitamente a disposizione per tutte le attività in programma.

Il Giardino dei Giochi: uno spazio per crescere insieme
Nato dal desiderio di alcuni volontari attivi nella zona nord di Padova, Il Giardino dei Giochi propone durante tutto l’anno feste a tema, laboratori di creatività, giornate con gonfiabili e animazione. Il tutto con un obiettivo ben preciso: offrire un punto di ritrovo inclusivo dove bambini e famiglie possano socializzare, imparare e divertirsi insieme, valorizzando il tempo libero in un contesto sano e positivo.
La proiezione del film è solo una delle tante iniziative organizzate con spirito di servizio verso la comunità locale, e trae ispirazione dai principi enunciati da L. Ron Hubbard nel suo libretto “La Via della Felicità”, dove si legge che “i bambini di oggi diventeranno la civiltà del domani”.

Una serata per tutta la famiglia
L’invito è aperto a tutti i cittadini, senza obbligo di prenotazione, per una serata estiva all’insegna del divertimento e della condivisione. Per chi desidera ricevere informazioni più dettagliate sulle prossime attività del progetto o partecipare come volontario, è possibile scrivere a [email protected].
Una splendida occasione per vivere la città in modo diverso, immersi nel verde, sotto il cielo stellato e con la magia del grande schermo a fare da cornice.