• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Padova chiama i giovani scienziati italiani con la neo Fondazione “Francesco della Valle”

Un’idea rivoluzionaria: quella di imparare le strategie di guarigione dalla natura e mimarle con molecole capaci di potenziare i fisiologici meccanismi difensivi del nostro corpo.

redazione redazione
28/11/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Padova, Veneto
Padova chiama i giovani scienziati italiani con la neo Fondazione “Francesco della Valle”
36
Condivisioni
720
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Lungo questa strada nasce la neo Fondazione “Francesco della Valle” che prende il nome da uno dei più grandi innovatori del panorama farmaceutico italiano, il quale ha lasciato un segno distintivo nel mondo imprenditoriale. Un visionario che assegnava all’idea un valore assoluto e che ha sempre dato forte spinta alla ricerca e grande fiducia ai giovani ricercatori. Un uomo con il coraggio delle idee, della perseveranza, con una profonda passione per la scienza, quella premiata con tre lauree honoris causa, Co-inventore di

numerosi brevetti farmaceutici: più di 120 brevetti estesi in tutti i  principali Paesi

La Fondazione, costituita come ente del terzo settore, è stata presentata a Padova nell’ambito del simposio “Modulare la neuroinfiammazione: sviluppi di un’idea innovativa”, in onore proprio di Francesco della Valle, al quale hanno preso partescienziati e medici provenienti da tutta Italia per un confronto sul concetto di neuroinfiammazione come target di terapia, per scambiarsi esperienze maturate nei loro rispettivi settori. Un summit scientifico di primissimo livello organizzato da Epitech, in collaborazione con Innovet per il settore veterinario, con l’Università di Messina, con il patrocinio della SIF, Società Italiana di Farmacologia, all’insegna di un valore condiviso: la ricerca scientifica.

 “Con mia madre e i miei fratelli, abbiamo deciso di costituire questa Fondazione al fine di tenere in vita la memoria di Papà, memoria intesa come patrimonio di idee, valori e progetti. Tra questi, proprio quello di una Fondazione rivolta ai giovani, per sostenerne la formazione e le attività di ricerca; un progetto di cui Papà parlava spesso negli ultimi anni – spiega Maria Federica della Valle, Presidente della Fondazione – La Fondazione guarda alla Ricerca Scientifica; ci guarda soprattutto (ma non solo) con gli occhi curiosi e carichi di entusiasmo dei giovani ricercatori, pronta a sostenerne – anche mediante l’erogazione di borse di studio – progetti di formazione e di ricerca. Guarda avanti, guarda ai risultati che verranno, in un settore di assoluta frontiera – quello della Neuroinfiammazione – in cui, come Papà, siamo certi che ci sia ancora molto da scoprire”.

La Fondazione ha lo scopo di perseguire la promozione della ricerca scientifica nel campo medico e biologico, con particolare riferimento ai naturali meccanismi preposti alla modulazione della neuroinfiammazione, sia a livello centrale che periferico, mediante aiuti, anche economici, a progetti innovativi di promozione, di formazione e di ricerca, l’erogazione di borse di studio a giovani ricercatori nonché l’assegnazione di riconoscimenti e premi a studiosi meritevoli. A tal fine, la Fondazione, si propone anche di volgere attività di divulgazione scientifica ossia di promozione e di diffusione della cultura e del sapere scientifico, in modo da rendere le nozioni ed i risultati della ricerca nel campo di questo settore biomedico di frontiera – la neuroinfiammazione – patrimonio di tutti;  di istituire premi e borse di studio e di svolgere attività di ricerca diretta.

La Fondazione lavorerà con occhio rivolto alla neurodegenerazione, al dolore e alle prospettive future del progetto che per primo si è rivolto alla neuroinfiammazione: il progetto ALIA, nato da un’intuizione del Premio Nobel Rita Levi Montalcini. Le nuove conoscenze che emergeranno dalle ricerche promosse dalla Fondazione, consentiranno di capire meglio i meccanismi che sostengono malattie neurodegenerative (dai disordini neurocognitivi lievi fino a quadri di franca demenza) e il dolore neuropatico, vere e proprie epidemie dei nostri tempi.

La ricerca, dunque, grazie alla Fondazione Francesco della Valle, continuerà ad indagare sulle principali “minacce neurologiche” del nostro millennio (demenze, disordini cerebrovascolari), ma anche sui disordini del neurosviluppo (autismo), sulle malattie in cui l’onda infiammatoria si espande fino al sistema nervoso centrale (cistite, colite, osteoartrite) e le sindromi algiche a forte impatto sulla qualità di vita del paziente (endometriosi, fibromialgia, neuropatie periferiche). Malattie e disordini dove la neuroinfiammazione ha un ruolo determinante e si trasforma da elemento protettivo ad effettore di danno.

FRANCESCO DELLA VALLE

Laureato nel 1961 in chimica pura con indirizzo organico-biologico presso l’Università Sapienza di Roma con specializzazione in Farmacologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, guida Fidia Farmaceutici di Abano Terme dal 1975 al 1991,da prima come direttore tecnico e poi come amministratore delegato, portando Fidia ad affermarsi come una delle più importanti realtà industriali farmaceutiche del panorama italiano e internazionale.

Nel 1987 viene insignito dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro, nel 1988 gli viene conferita una Laurea Honoris Causa in Farmacia presso dall’Università di Padova, nel 1989 una in Biomedical Science dalla Georgetown University di Washington e nel 1993 una in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche dall’Università di Ferrara.

È co-inventore di numerosi brevetti farmaceutici estesi nei principali Paesi.

Nel 2001 fonda Epitech Group e ne guida la straordinaria crescita fino al giorno della sua scomparsa, il 7 novembre del 2021.

Scienziato, innovatore e visionario, in molti ne ricordano la mente straordinaria, ma anche lungimiranza, passione e resilienza.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

La redazione
5 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni

La redazione
5 Luglio 2025
Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione
azienda

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba
Cronaca

Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo
Bussolengo

Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione
azienda

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione

5 Luglio 2025
Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

5 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.
Belluno

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.

4 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia

2 Luglio 2025
Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni

5 Luglio 2025
Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto
Cronaca

Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto

5 Luglio 2025
Tragedia a Moriago della Battaglia: morto Andrea Zanin in moto in Croazia
Andrea Zanin

Tragedia a Moriago della Battaglia: morto Andrea Zanin in moto in Croazia

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In