Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano

Sabato 14 giugno ritorna la Over Borders Half Marathon da Bibione a Lignano: Meucci, Rachik e Bamoussa sfidano i big africani sullo sfondo di mare e pineta.

23 maggio 2025 17:40
Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano -
Condividi

BIBIONE (VE) – La Over Borders Half Marathon si prepara a infiammare l’estate con la sua seconda edizione, in programma sabato 14 giugno 2025, con partenza alle 18 da Piazza Fontana a Bibione e arrivo sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro, presso la suggestiva Beach Arena. Una sfida sportiva e paesaggistica unica nel suo genere, capace di unire due regioni – Veneto e Friuli Venezia Giulia – lungo i 21,097 km di un percorso mozzafiato tra pineta, mare e laguna.

I protagonisti: Meucci guida la pattuglia azzurra

A rendere ancora più speciale questa edizione saranno le presenze eccellenti della corsa italiana. In testa, Daniele Meucci, campione europeo di maratona 2014, dieci volte tricolore, fresco di record personale (2h07’49”) e oro a squadre agli Europei 2024. Con lui, anche Yassine Rachik e Abdoullah Bamoussa, già protagonisti nel 2024: Rachik con il suo 1h02’12” nella mezza maratona, Bamoussa con il suo passato olimpico nei 3000 siepi. Insieme, cinque partecipazioni olimpiche a testimoniare la caratura della gara.

Sfida internazionale: i big runner

Non mancheranno i top runner internazionali, come i keniani Ismael Chelanga Kalale e Vincent Ntabo Momanyi, l’etiope Yadete Roba Gebre e il marocchino Hicham Bofars, terzo nel 2024. Tra le donne, occhi puntati sull’etiope Tenaw Betelhem Derbush, vincitrice della mezza maratona di Vittorio Veneto, pronta a conquistare anche la spiaggia di Lignano.

Un tracciato tra natura e simboli del territorio

Il percorso – invertito rispetto al 2024 – partirà da Bibione e condurrà gli atleti fino a Lignano, tra paesaggi naturali di rara bellezza. Dalla pineta al lungomare, fino alla Laguna di Marano, l’undicesimo chilometro segnerà l’attraversamento del ponte sul Tagliamento, simbolo della “corsa oltre i confini”. Ideale anche la connessione tra i due fari iconici delle località balneari, custodi del mare e spettatori silenziosi di una gara che unisce sport e promozione del territorio.

Una corsa in crescita, tra turismo e passione

Con già 800 iscritti e l’obiettivo di superare i mille partecipanti, la Over Borders si conferma un appuntamento di punta per il podismo estivo. Cambiato l’orario – si correrà al tramonto – per favorire l'afflusso turistico e garantire temperature più miti. All’arrivo, un’accoglienza festosa con musica, premiazioni e la suggestiva Beach Arena pronta ad accogliere atleti e spettatori.

Iscrizioni aperte fino al 10 giugno

Le iscrizioni sono aperte su Endu.net fino alla mezzanotte del 10 giugno, e riapriranno in presenza alla vigilia della gara. Info e dettagli su www.overbordershalfmarathon.it.

Segui Veneto Today