Dopo il successo della fase precedente, è partita ufficialmente la seconda fase di controllo e ottimizzazione del traffico all’incrocio tra via Roma destra e via Nazario Sauro, conosciuto come “Casablanca”. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, continua a monitorare i flussi di veicoli e a testare il funzionamento dei semafori in una delle zone più importanti della città.
Risultati della prima fase e fluidificazione del traffico
La sostituzione della regolazione semaforica con uno stop per i veicoli provenienti dal ponte Cavetta durante la prima fase è stata un successo. Questo intervento ha permesso di rendere più fluido il traffico e migliorare la viabilità, incluso durante i periodi di maggiore afflusso come le festività natalizie. I dati raccolti hanno mostrato una prevalenza di flussi da via Sauro, con una significativa diminuzione dei veicoli provenienti dal ponte Cavetta. Questo ha portato a un miglioramento delle condizioni di circolazione e a un impatto positivo sulla qualità della vita dei residenti e lavoratori della zona.
La seconda fase di sperimentazione
A partire da gennaio 2025, l’amministrazione avvia la seconda fase della sperimentazione, che include il monitoraggio continuo dei flussi di traffico e la riattivazione condizionata dei semafori. Durante questa fase, verranno anche regolati i tempi dei semafori per migliorare ulteriormente la gestione del traffico, continuando a raccogliere dati utili per perfezionare la soluzione finale. Inoltre, sono previsti interventi sulla segnaletica e sui manufatti per ottimizzare il flusso veicolare e la sicurezza stradale.
La visione a lungo termine: possibili nuove infrastrutture
Nel corso della fase di sperimentazione, l’amministrazione sta considerando la realizzazione di nuove infrastrutture. Come ha dichiarato il sindaco Christofer De Zotti, questo fa parte di un piano più ampio per migliorare la viabilità cittadina, che include altre importanti opere come le rotatorie in via Roma Sinistra, interventi sulla Via del Mare e il progetto della bretella verso Cortellazzo. Inoltre, l’esperienza della Polizia locale all’incrocio di Casablanca ha contribuito a ottimizzare la gestione del traffico durante i periodi di maggiore afflusso.
Dichiarazioni del sindaco De Zotti
Il sindaco De Zotti ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel migliorare la viabilità, concretizzando interventi che erano stati solo discussi per decenni. “Abbiamo risposto con i fatti, non con le parole”, ha dichiarato il sindaco, invitando i cittadini a sostenere il lavoro in corso per migliorare la qualità della vita e la circolazione stradale senza sprechi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574