• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Oro e arte sacra, tour alla scoperta dei tesori di Vicenza, dal Museo Diocesano al museo gioiello

· Domenica 5 e domenica 19 maggio a Vicenza un percorso cross-museale che racconta le origini del culto della Madonna di Monte Berico

redazione redazione
30/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, Vicenza
Oro e arte sacra, tour alla scoperta dei tesori di Vicenza, dal Museo Diocesano al museo gioiello
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Vicenza, 30 aprile 2024 – Una storia di devozione, antiche tradizioni e maestria artigiana che attraversa la città di Vicenza da quasi sei secoli. A maggio, per i fedeli il mese dedicato a Maria, il Museo Diocesano e il Museo del Gioiello di Vicenza organizzano uno speciale tour alla scoperta della corona e del pettorale della Madonna di Monte Berico, patrona della città, e dei capolavori di arte sacra che li hanno ispirati. Un tesoro prezioso che dimostra le abilità degli artigiani orafi di Vicenza nel corso dei secoli, alle quali si deve lo sviluppo di un distretto produttivo che oggi esporta in tutto il mondo l’eccellenza della gioielleria Made in Italy.

Il tour guidato si terrà domenica 5 e domenica 19 maggio 2024, alle ore 10, e partirà dal Museo Diocesano, dove i visitatori potranno ammirare manufatti di arte sacra realizzati tra il XIII e il XV secolo, che documentano lo sviluppo dell’arte orafa locale. Tra questi, il Reliquiario della Sacra Spina, opera mirabile di oreficeria che conserva la reliquia della Sacra Spina donata da san Luigi IX, re di Francia, al vescovo di Vicenza Bartolomeo da Breganze. Il vescovo farà costruire la chiesa di Santa Corona per la venerazione. Oltre a questo nel Museo Diocesano si conservano il calice di Santa Corona, opera mirabile di oreficeria vicentina del secolo XVII e la Croce astile della Cattedrale, gioiello gotico impareggiabile del secolo XV. queste tre opere furono prese a ispirazione dalla Commissione, scelta nel 1899, per la realizzazione della corona e del pettorale della Vergine di Monte Berico.

La corona e il pettorale saranno i protagonisti della visita al Museo del Gioiello – progetto di Italian Exhibition Group in collaborazione con il Comune di Vicenza -, che farà luce sulla storia di questi due capolavori di arte devozionale, realizzati a partire da opere di oreficeria ed ex voto del XVIII e XIX secolo donati dalle più facoltose famiglie vicentine, ma anche da importanti figure ecclesiastiche. Papa Leone XIII, pontefice che pose le basi della dottrina sociale della Chiesa, secondo la tradizione si levò dal dito l’anello che ora è incastonato sul fronte della corona, mentre il vescovo Marco Zaguri donò la croce che risplende al centro del pettorale. I due gioielli, magistralmente realizzati nel 1900 dall’artigiano orafo Angelo Marangoni nella bottega sotto le logge della Basilica Palladiana, fondono insieme orecchini, anelli, spille, croci e bottoni in oro e argento, diamanti, rubini, zaffiri, perle e pietre colorate. A spiegare tecniche e innovazioni orafe evidenti nelle due opere sarà Stefano Soprana, gioielliere che ne curò il restauro, realizzato poco prima del Giubileo del 2000 dall’orafo Giovenzio Posenato.

«La corona e il pettorale della Madonna di Monte Berico sono due gioielli inestimabili che raccontano la storia e la devozione della nostra città – afferma Michela Amenduni, direttore gestionale del Museo del Gioiello -. Un capolavoro di arte orafa che siamo orgogliosi di esporre al Museo del Gioiello grazie alla collaborazione con la comunità dei frati di Monte Berico dell’Ordine dei Servi di Maria. Un’occasione unica per ammirare da vicino queste opere preziose e conoscere il loro profondo significato religioso e culturale, in un percorso che unisce idealmente il Museo Diocesano al nostro museo, contribuendo ad arricchire l’offerta turistica e culturale del territorio vicentino».

«Il Museo Diocesano – spiega il direttore del Museo Diocesano di Vicenza, mons. Francesco Gasparini – oltre ai tre manufatti di oreficeria, visti precedentemente, ispiratrici dei gioielli della Madonna, custodisce le testimonianze più significative della storia della chiesa vicentina, a partire dal secolo IV fino al XIX. Reperti archeologici, sculture, pitture, gioielli: una carrellata di opere che immergono il visitatore dentro la vita della chiesa di Vicenza, che ha segnato la storia con la sua fede e l’ha espressa con tutte le risorse della bellezza».

IL CULTO DELLA MADONNA DI MONTE BERICO

L’origine del santuario della Madonna di Monte Berico risale agli anni 1426 e 1428, quando la Vergine apparve ad una donna – Vincenza Pasini – chiedendo ai vicentini la costruzione di una chiesa per far finire l’epidemia di peste che devastava il territorio. Il 25 agosto 1428 ci sarà la posa della prima pietra della piccola chiesa tardogotica e, in contemporanea, la peste cessò. Allo stesso anno risale la statua della Madonna, Madre della Misericordia, sotto il cui manto stanno i fedeli che la supplicano, raffigurata secondo la tipica iconografia quattrocentesca. La statua, scolpita su pietra tenera dei Berici e colorata, è alta 1,70 m ed è opera di Nicolò da Venezia. Il santuario divenne meta di moltissimi pellegrini. La statua della Vergine venne solennemente incoronata il 25 agosto 1900 dal Patriarca di Venezia, il card. Giuseppe Sarto, eletto poi papa San Pio X, con la corona che è oggi al Museo del Gioiello (in contemporanea fu messo pure il pettorale). Il vescovo mons. Arnoldo Onisto, accogliendo il desiderio di tutta la diocesi, approvò l’elezione della Beata Vergine Maria, “Madonna di Monte Berico” a patrona principale presso Dio della Città e della Diocesi di Vicenza e ne ottenne l’approvazione dalla Congregazione per i Sacramenti ed il Culto divino l’11 gennaio 1978. Papa Paolo VI proclamò pertanto la Madonna di monte Berico patrona di Vicenza e la festa solenne ricorre l’8 settembre.

INFO E PRENOTAZIONI: museo@diocesi.vicenza.it; tel. 0444226400 (fino ad esaurimento posti). Costo della visita guidata: € 15,00, comprensivi dell’ingresso ai due musei. È richiesta la prenotazione.

IL MUSEO DEL GIOIELLO

Il Museo del Gioiello si trova c/o la Basilica Palladiana, Piazza dei Signori, 44, 36100 Vicenza. È un progetto di Italian Exhibition Group (operatore fieristico leader che organizza Vicenzaoro, il salone internazionale della gioielleria più importante in Europa e riferimento nel mondo per le tendenze del settore), gestito in collaborazione con il Comune di Vicenza. Il Museo è parte del circuito di location museali e monumentali del centro storico visitabili con il biglietto unico Vicenza Card. In collaborazione con il Consorzio Vicenza è, che già coordina i siti turistici cittadini, la gestione operativa della biglietteria e del bookshop. Orari di apertura: dal martedì al venerdì 10:00 – 13:00 e 15:00 – 18:00, sabato e domenica 10:00 – 18:00. Per conoscere il calendario eventi, i vantaggi della “Vicenza Card” e le convenzioni: www.museodelgioiello.it.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventiVicenza
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

La redazione
15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

La redazione
15 Luglio 2025
Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

La redazione
15 Luglio 2025
Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro
Alessandro Patalano

Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”
Cronaca

Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova
Afterhours

Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati
Cronaca

Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno
caribe bay

Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola
Amalia Padoan

Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito
Carabinieri

Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito

15 Luglio 2025
Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero
Belluno

Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero

15 Luglio 2025
Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco

15 Luglio 2025
Grave incidente a Riese Pio X: giovane giostraio muore, un uomo in condizioni critiche
Carabinieri

Grave incidente a Riese Pio X: giovane giostraio muore, un uomo in condizioni critiche

15 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
Belluno

“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa velox Friuli Veneto: controlli mobili e fissi dal 14 al 20 luglio 2025

14 Luglio 2025
Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana
Cronaca

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana

12 Luglio 2025
Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma
bus Atvo

Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2
Italia e Mondo

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2

15 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Riese Pio X: giovane morto, altro in gravi condizioni
Auto ribaltata

Tragico incidente stradale a Riese Pio X: giovane morto, altro in gravi condizioni

14 Luglio 2025
Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido
Italia e Mondo

Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido

15 Luglio 2025
Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola
Amalia Padoan

Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola

15 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025

Più lette della settimana

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente
ambiente

Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente

13 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova
chirurgia toracica

Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova

10 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In