OPSA&Friends, doppio Gran Concerto di Avvento al Teatro Verdi di Padova: il primo sold out, si aggiunge lo spettacolo serale

A Padova torna OPSA&Friends: doppio Gran Concerto di Avvento al Teatro Verdi con Note Innate, OGAF, danza inclusiva e Andamento Lento.

27 novembre 2025 09:30
OPSA&Friends, doppio Gran Concerto di Avvento al Teatro Verdi di Padova: il primo sold out, si aggiunge lo spettacolo serale -
Condividi

RUBANO (PD) - Una vera ondata di affetto ha travolto l’Opera della Provvidenza S. Antonio (OPSA) in vista di OPSA&Friends – Gran Concerto di Avvento, l’appuntamento musicale e inclusivo in programma al Teatro Verdi di Padova sabato 6 dicembre. Il primo spettacolo, previsto alle 18, con il coro Note Innate, accompagnato da OGAF – Orchestra Giovanile Accademia Filarmonica, le performance di danza inclusiva di Ottavo Giorno e l’esibizione della Andamento Lento Band dell’OPSA, è andato esaurito in poche ore, a conferma di un’adesione entusiasta del pubblico.

Per rispondere alle numerose richieste, è stato quindi organizzato un nuovo orario serale alle 21.15: non si tratterà di una semplice replica del pomeriggio, ma di un secondo spettacolo con una propria identità, che vedrà ancora protagonisti il coro Note Innate e OGAF, mantenendo al centro lo stesso messaggio di musica, inclusione e festa condivisa.

I biglietti, con prezzi compresi dai 5 ai 30 euro, sono disponibili al Teatro Verdi di Padova sia al botteghino fisico sia online, attraverso il link: https://bit.ly/biglietti-6dic-ore2115.

OPSA&Friends: il Gran Concerto di Avvento alla terza edizione

La terza edizione di OPSA&Friends – Gran Concerto di Avvento nasce, ancora una volta, dal desiderio di coniugare musica, arte e attenzione alle fragilità all’interno di un tempo carico di significato come quello dell’Avvento.

La ricorrenza della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità del 3 dicembre, istituita dall’ONU, rappresenta per l’Opera della Provvidenza S. Antonio un passaggio particolarmente significativo. La collocazione nel calendario, così vicina all’inizio del periodo natalizio, fa sì che ogni anno questo concerto diventi un momento speciale, in cui risuonano i temi della luce, della speranza, della solidarietà e dell’amicizia.

Da tre anni, con OPSA&Friends – Gran Concerto di Avvento, l’Opera propone un grande evento di festa “da e per tutti”: un palcoscenico in cui la musica e l’arte diventano veicoli per un messaggio di inclusione e per ribadire il pieno diritto di cittadinanza di tutte le persone che vivono diverse forme di fragilità.

Il concerto vuole anche essere un momento di riconoscimento e ringraziamento verso l’ampia e preziosa rete di realtà – associazioni, partner, istituzioni, volontari – che, insieme all’OPSA, si impegnano quotidianamente perché questo messaggio di inclusione concreta diventi parte della vita di ogni giorno.

Due spettacoli in un giorno: programma delle 18 e delle 21.15

Nel corso dei due spettacoli, alle 18 e alle 21.15, si alterneranno sul palco del Teatro Verdi i protagonisti musicali e artistici dell’edizione 2025:

  • il coro Note Innate, accompagnato da OGAF – Orchestra Giovanile Accademia Filarmonica, vero asse portante del Gran Concerto;

  • le performance di danza inclusiva di Ottavo Giorno, che porteranno sul palco il linguaggio del corpo come forma di espressione aperta a tutti.

Lo spettacolo delle 18 avrà una connotazione particolare, perché sarà aperto dalla Andamento Lento Band, il gruppo nato dai percorsi di musicoterapia dell’Area Disabilità dell’OPSA. Per questa formazione, la partecipazione al Verdi rappresenta una nuova tappa importante del proprio percorso artistico e umano.

Se nell’edizione precedente, OPSA&Friends 2024, la band aveva annunciato l’uscita del primo album “Stai in campana”, quest’anno sul palco verrà presentato al pubblico il primo videoclip ufficiale: si tratta del brano “Il baomatto”, girato durante l’estate negli spazi del Museo Veneto delle Campane (Muvec) di Montegalda (VI). Un lavoro che unisce creatività musicale, esperienza di gruppo e valorizzazione di un luogo simbolico come il museo delle campane.

Sorprese, musicoterapia e DanceAbility: il valore dei percorsi individuali

L’evento delle 18 non si limiterà alla scaletta principale: il programma sarà infatti arricchito da alcune performance “a sorpresa”, brevi esibizioni che nascono direttamente dai progetti individuali di musicoterapia e dalle attività di DanceAbility che si svolgono all’interno dell’OPSA.

Questi momenti renderanno visibile il lavoro quotidiano portato avanti con le persone con disabilità: piccoli frammenti di percorso, trasformati in gesti artistici da condividere con il pubblico di un grande teatro. Ogni intervento sarà una testimonianza di come la musica e il movimento possano diventare strumenti di espressione personale, di relazione e di crescita, ben oltre il momento della performance.

A tenere insieme i diversi segmenti dello spettacolo saranno le letture curate dall’attrice Lucia Bizzotto, che accompagnerà il pubblico tra un brano e l’altro con testi scelti per sottolineare i temi della fragilità, della dignità e della forza delle relazioni.

A presentare l’evento sarà Andrea Pomarolli, musicoterapeuta dell’Area Disabilità dell’OPSA, che vive dall’interno i percorsi artistici e terapeutici dei protagonisti e potrà restituirne il senso più profondo.

Informazioni pratiche, biglietti e materiali per la stampa

Le prevendite per lo spettacolo delle 21.15 sono attive presso il Teatro Verdi di Padova, sia al botteghino sia online tramite il link https://bit.ly/biglietti-6dic-ore2115. I prezzi dei biglietti variano da 5 a 30 euro, con l’obiettivo di mantenere l’evento accessibile a un pubblico il più possibile ampio e diversificato.

Tutte le informazioni complete su OPSA&Friends – Gran Concerto di Avvento sono disponibili al link dedicato: https://bit.ly/OPSAFriends2025, dove è possibile approfondire il programma, conoscere meglio i protagonisti e rimanere aggiornati sulle iniziative collegate.

Per le redazioni e gli operatori dell’informazione, locandina e foto a uso editoriale sono scaricabili all’indirizzo:
https://drive.google.com/drive/folders/1cS5cqxu5dmdoSF7yjb30S5DQ9xwR1eIk?usp=sharing

Con cortese preghiera di pubblicazione.

Contatti e ufficio stampa OPSA

Per ulteriori dettagli sull’evento, richieste di approfondimenti o materiali media, è possibile fare riferimento a:

Ufficio stampa OPSA – Opera della Provvidenza S. Antonio
Antonella Scambia – tel. 340 3405421 – email [email protected]

Attraverso OPSA&Friends – Gran Concerto di Avvento, l’Opera della Provvidenza S. Antonio rinnova il proprio impegno a mettere al centro le persone, offrendo al pubblico un’esperienza in cui musica, inclusione e diritti si intrecciano in un unico grande abbraccio collettivo.

Segui Veneto Today