Trasferimenti di denaro irregolari per 25 milioni di euro: denunciato money transfer

Scoperta operazione di riciclaggio da 25 milioni di euro a Venezia, con il coinvolgimento di 450 clienti; money transfer che utilizzava tecniche di frazionamento per eludere i controlli.

17 aprile 2025 10:15
Trasferimenti di denaro irregolari per 25 milioni di euro: denunciato money transfer -
Condividi

VENEZIA - Le Fiamme Gialle di Venezia hanno portato a termine un'importante operazione antiriciclaggio, scoprendo operazioni irregolari per un totale di 25 milioni di euro effettuate da un money transfer gestito da un cittadino asiatico. Gli accertamenti, condotti dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, hanno evidenziato un sistematico illecito trasferimento di denaro all’estero in elusione ai controlli previsti dalla normativa del settore.

Tecniche di frazionamento per eludere i controlli

Il titolare del money transfer ha utilizzato tecniche di frazionamento degli importi (conosciute come smurfing) per aggirare i presidi informatici automatizzati delle aziende che offrono servizi di trasferimento di denaro. In seguito a un controllo su 52.000 operazioni di trasferimento, avvenute nell’arco di tre anni, è stato possibile ricostruire un volume di trasferimenti che ha superato i 25 milioni di euro. Tra i soggetti coinvolti sono stati identificati 450 frazionatori, che hanno effettuato trasferimenti per importi superiori alla soglia dei 1.000 euro, violando le normative previste per tali operazioni.

Sanzioni per il titolare e per i frazionatori coinvolti

L'indagine ha portato alla denuncia del titolare del money transfer per aver permesso l'illegale frazionamento delle operazioni e per aver omesso la segnalazione di operazioni sospette, violando così la normativa valutaria. Inoltre, i 450 frazionatori sono stati anch'essi sanzionati. Il money transfer è stato segnalato al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e all'Organismo degli Agenti in Attività Finanziaria e Mediatori Creditizi per una possibile sospensione o cancellazione della licenza, a causa delle plurime violazioni riscontrate.

Segui Veneto Today