Sequestrate 100 borse false e matrici metalliche, identificati diversi soggetti: blitz all'alba

Operazione contro la merce contraffatta a Venezia: confiscati prodotti e matrici metalliche.

07 agosto 2025 15:05
Sequestrate 100 borse false e matrici metalliche, identificati diversi soggetti: blitz all'alba -
Condividi

JESOLO (VENEZIA) – Nuovo duro colpo al commercio irregolare questa mattina, 7 agosto, all’alba a Jesolo grazie a un’efficace operazione condotta dalla Polizia locale di Venezia: dalle ore 5:00 alle 8:00, le forze dell’ordine hanno attuato un blocco capillare lungo tutte le principali vie di accesso alla città, effettuando controlli dettagliati su veicoli privati, autobus di linea e furgoni.

L’azione, parte di un piano più ampio di prevenzione e contrasto alla distribuzione illegale, ha coinvolto sei pattuglie dislocate in punti strategici, con l’obiettivo di fermare il flusso di merci dirette ai venditori abusivi, particolarmente attivi nelle aree centrali e ad alta presenza turistica.

Gli agenti hanno esaminato ogni mezzo sospetto, portando a termine una significativa operazione di sequestro.

Sequestro di borse contraffatte e matrici per marchi falsi

Nel corso dell’intervento sono state requisite circa 100 borse contraffatte, tutte riportanti i loghi di note case di moda internazionali, risultate palesemente false. Il materiale era pronto per essere introdotto nel circuito del commercio abusivo locale.

Oltre alle borse, le autorità hanno ritrovato 50 matrici metalliche utilizzate per imprimere loghi contraffatti su vari articoli, nonché diversi teli mare destinati probabilmente alla vendita tra le spiagge e le aree frequentate da turisti.

Identificati alcuni soggetti coinvolti

L’operazione si è conclusa con l’identificazione di diversi individui ritenuti collegati alla rete di distribuzione dei prodotti. Al momento, non si esclude che le autorità possano procedere con ulteriori accertamenti per risalire a eventuali fornitori o centri di stoccaggio.

Operazioni simili sono state eseguite anche nelle scorse settimane e hanno già portato al sequestro di migliaia di articoli, rinvenuti in spiaggia o lungo le strade del Lido.

Segui Veneto Today