• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Operazione fiumi – Esplorare per custodire: monitoraggio ambientale dei fiumi veneti nel 2025

La redazione La redazione
14/05/2025
in Belluno, Cronaca, Cultura, glifosate, Legambiente Veneto, Notizie, Operazione Fiumi, Padova, PFAS, Rovigo, salute dei fiumi, Treviso, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Operazione fiumi – Esplorare per custodire: monitoraggio ambientale dei fiumi veneti nel 2025
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

VENETO – Maggio 2025

Con l’arrivo del mese di maggio prende il via la quinta edizione della campagna itinerante “Operazione fiumi – Esplorare per custodire” promossa da Legambiente Veneto, con il supporto di Arpav (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto). L’iniziativa si concentrerà sulla salute dei fiumi veneti, attraverso il monitoraggio di batteri fecali, Pfas e glifosate in 12 fiumi della regione. Questa campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulle condizioni ambientali dei corsi d’acqua e sull’impatto degli inquinanti.

Obiettivi e focus della campagna

La campagna prevede campionamenti intensivi per rilevare la presenza di inquinanti in corsi d’acqua cruciali come il Po, il Canalbianco, il Brenta, il Piave, l’Adige e molti altri. In particolare, verrà monitorato:

  • Escherichia coli, un indicatore di batteri fecali che segnala lo stato di depurazione delle acque.
  • Glifosato, un erbicida di sintesi che da decenni viene utilizzato massicciamente in agricoltura e che sta contaminando le acque superficiali.
  • Pfas, composti chimici pericolosi che tendono ad accumularsi nel corpo umano e causano seri danni alla salute.

Inoltre, quest’anno il tema centrale sarà l’adattamento ai cambiamenti climatici. Gli eventi atmosferici estremi, come alluvioni e siccità, sono sempre più frequenti in Veneto, e la campagna si concentrerà sulle strategie per mitigare e adattarsi a questi cambiamenti, salvaguardando la salute dei cittadini e degli ecosistemi fluviali.

Programma degli incontri con la cittadinanza

Oltre ai campionamenti, sono previsti otto incontri con la cittadinanza per restituire i dati raccolti e discutere delle azioni di cura e tutela dei fiumi. Gli incontri si terranno in diverse località tra maggio e giugno, con il primo appuntamento che si terrà il 17 maggio a Fratta Polesine (RO) e l’ultimo il 21 giugno a Breda di Piave (TV). Durante questi eventi, i cittadini potranno partecipare a escursioni, passeggiate e visite guidate per conoscere meglio lo stato dei fiumi della loro regione.

Impegno delle istituzioni e dei partner

La campagna è supportata da Arpav, Coop Alleanza 3.0, e, per la prima volta, anche da BCC Veneta Credito Cooperativo. Il sostegno di questi partner è fondamentale per monitorare e tutelare la salute ambientale dei fiumi, un bene comune di primaria importanza, soprattutto considerando la crescente richiesta da parte dei cittadini di un impegno concreto sulla salvaguardia dell’ambiente.

Giulia Bacchiega, portavoce di Legambiente Veneto, ha sottolineato: “L’attenzione alla risorsa idrica è fondamentale in un territorio come il nostro, anche in vista degli eventi climatici estremi degli ultimi giorni. Operazione fiumi ha lo scopo non solo di monitorare lo stato di salute delle acque, ma anche di sensibilizzare e coinvolgere la comunità nella cura e gestione di questi beni naturali.”

Francesca Durighel e Daniel Tiozzo, presidenti di Coop Alleanza 3.0, hanno dichiarato: “Siamo felici di partecipare a questa iniziativa perché crediamo fortemente nel valore di attività che tutelano il nostro territorio. Sostenere iniziative locali come Operazione fiumi significa contribuire a costruire un futuro sostenibile per tutti.”

Le tappe della campagna

Ecco il programma dettagliato delle tappe di Operazione fiumi:

  • Sabato 17 maggio: Po e Canalbianco, Fratta Polesine (RO)
  • Domenica 18 maggio: Brenta, Fontaniva (PD)
  • Giovedì 22 maggio: Bacchiglione e Retrone, Vicenza
  • Sabato 31 maggio: Fratta Gorzone, Cologna Veneta (VR)
  • Sabato 7 giugno: Sile e Dese, Treviso
  • Mercoledì 11 giugno: Livenza, Portogruaro (VE)
  • Sabato 14 giugno: Adige, Zevio (VR)
  • Sabato 21 giugno: Piave, Breda di Piave (TV)

Ogni tappa sarà l’occasione per raccogliere dati, incontrare i cittadini e promuovere la partecipazione a iniziative di tutela ambientale.

La quinta edizione di “Operazione fiumi” si configura come un’importante opportunità per monitorare la salute dei fiumi veneti e sensibilizzare la comunità sulla necessità di adottare pratiche più sostenibili. Grazie al supporto dei partner istituzionali e alla partecipazione dei cittadini, Legambiente continua il suo impegno per la tutela delle acque e per la sensibilizzazione sulle problematiche legate agli inquinanti.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente
Belluno

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti e modalità di partecipazione
Belluno

Million Day: estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

La redazione
1 Luglio 2025
Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso
A4

Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso

La redazione
1 Luglio 2025
Il Grappa sopra le nuvole: natura, cultura e tradizione nel cuore della Riserva Monte Grappa
Cronaca

Il Grappa sopra le nuvole: natura, cultura e tradizione nel cuore della Riserva Monte Grappa

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Maltempo devastante colpisce vigneti trevigiani: grave danno alla produzione vitivinicola
Belluno

Maltempo devastante colpisce vigneti trevigiani: grave danno alla produzione vitivinicola

La redazione
1 Luglio 2025
La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti
Cronaca

La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta
Cronaca

Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente
Belluno

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente

1 Luglio 2025
Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso
A4

Incidente A4 tra Latisana e Portogruaro: mezzo pesante si ribalta, tratto chiuso

1 Luglio 2025
La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti
Cronaca

La solidarietà per la famiglia di Simone Tosetti

1 Luglio 2025
Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta
Cronaca

Malore improvviso durante il lavoro in una cisterna a Tezze sul Brenta

1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

1 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest
Belluno

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest

1 Luglio 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025
Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino
Belluno

Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

1 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento
alberi pericolanti

Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento

1 Luglio 2025
Tragedia a Caorle ed Eraclea: 40enne perde la vita in incidente stradale
Cronaca

Tragedia a Caorle ed Eraclea: 40enne perde la vita in incidente stradale

1 Luglio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti e modalità di partecipazione
Belluno

Million Day: estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In