• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Operazione fiumi – Esplorare per custodire: monitoraggio ambientale dei fiumi veneti nel 2025

La redazione La redazione
14/05/2025
in Belluno, Cronaca, Cultura, glifosate, Legambiente Veneto, Notizie, Operazione Fiumi, Padova, PFAS, Rovigo, salute dei fiumi, Treviso, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Operazione fiumi – Esplorare per custodire: monitoraggio ambientale dei fiumi veneti nel 2025
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

VENETO – Maggio 2025

Con l’arrivo del mese di maggio prende il via la quinta edizione della campagna itinerante “Operazione fiumi – Esplorare per custodire” promossa da Legambiente Veneto, con il supporto di Arpav (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto). L’iniziativa si concentrerà sulla salute dei fiumi veneti, attraverso il monitoraggio di batteri fecali, Pfas e glifosate in 12 fiumi della regione. Questa campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulle condizioni ambientali dei corsi d’acqua e sull’impatto degli inquinanti.

Obiettivi e focus della campagna

La campagna prevede campionamenti intensivi per rilevare la presenza di inquinanti in corsi d’acqua cruciali come il Po, il Canalbianco, il Brenta, il Piave, l’Adige e molti altri. In particolare, verrà monitorato:

  • Escherichia coli, un indicatore di batteri fecali che segnala lo stato di depurazione delle acque.
  • Glifosato, un erbicida di sintesi che da decenni viene utilizzato massicciamente in agricoltura e che sta contaminando le acque superficiali.
  • Pfas, composti chimici pericolosi che tendono ad accumularsi nel corpo umano e causano seri danni alla salute.

Inoltre, quest’anno il tema centrale sarà l’adattamento ai cambiamenti climatici. Gli eventi atmosferici estremi, come alluvioni e siccità, sono sempre più frequenti in Veneto, e la campagna si concentrerà sulle strategie per mitigare e adattarsi a questi cambiamenti, salvaguardando la salute dei cittadini e degli ecosistemi fluviali.

Programma degli incontri con la cittadinanza

Oltre ai campionamenti, sono previsti otto incontri con la cittadinanza per restituire i dati raccolti e discutere delle azioni di cura e tutela dei fiumi. Gli incontri si terranno in diverse località tra maggio e giugno, con il primo appuntamento che si terrà il 17 maggio a Fratta Polesine (RO) e l’ultimo il 21 giugno a Breda di Piave (TV). Durante questi eventi, i cittadini potranno partecipare a escursioni, passeggiate e visite guidate per conoscere meglio lo stato dei fiumi della loro regione.

Impegno delle istituzioni e dei partner

La campagna è supportata da Arpav, Coop Alleanza 3.0, e, per la prima volta, anche da BCC Veneta Credito Cooperativo. Il sostegno di questi partner è fondamentale per monitorare e tutelare la salute ambientale dei fiumi, un bene comune di primaria importanza, soprattutto considerando la crescente richiesta da parte dei cittadini di un impegno concreto sulla salvaguardia dell’ambiente.

Giulia Bacchiega, portavoce di Legambiente Veneto, ha sottolineato: “L’attenzione alla risorsa idrica è fondamentale in un territorio come il nostro, anche in vista degli eventi climatici estremi degli ultimi giorni. Operazione fiumi ha lo scopo non solo di monitorare lo stato di salute delle acque, ma anche di sensibilizzare e coinvolgere la comunità nella cura e gestione di questi beni naturali.”

Francesca Durighel e Daniel Tiozzo, presidenti di Coop Alleanza 3.0, hanno dichiarato: “Siamo felici di partecipare a questa iniziativa perché crediamo fortemente nel valore di attività che tutelano il nostro territorio. Sostenere iniziative locali come Operazione fiumi significa contribuire a costruire un futuro sostenibile per tutti.”

Le tappe della campagna

Ecco il programma dettagliato delle tappe di Operazione fiumi:

  • Sabato 17 maggio: Po e Canalbianco, Fratta Polesine (RO)
  • Domenica 18 maggio: Brenta, Fontaniva (PD)
  • Giovedì 22 maggio: Bacchiglione e Retrone, Vicenza
  • Sabato 31 maggio: Fratta Gorzone, Cologna Veneta (VR)
  • Sabato 7 giugno: Sile e Dese, Treviso
  • Mercoledì 11 giugno: Livenza, Portogruaro (VE)
  • Sabato 14 giugno: Adige, Zevio (VR)
  • Sabato 21 giugno: Piave, Breda di Piave (TV)

Ogni tappa sarà l’occasione per raccogliere dati, incontrare i cittadini e promuovere la partecipazione a iniziative di tutela ambientale.

La quinta edizione di “Operazione fiumi” si configura come un’importante opportunità per monitorare la salute dei fiumi veneti e sensibilizzare la comunità sulla necessità di adottare pratiche più sostenibili. Grazie al supporto dei partner istituzionali e alla partecipazione dei cittadini, Legambiente continua il suo impegno per la tutela delle acque e per la sensibilizzazione sulle problematiche legate agli inquinanti.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Concerto di Patrizia Laquidara a Sernaglia: Tour 2025 il 20 giugno
concerto 2025

Concerto di Patrizia Laquidara a Sernaglia: Tour 2025 il 20 giugno

Samuele Meton
17 Giugno 2025
Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva
Condifesa TVB

Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva

La redazione
17 Giugno 2025
Grave incidente sul lavoro a ZEVIO (VR): operaio precipita da cinque metri
cantiere edile

Grave incidente sul lavoro a ZEVIO (VR): operaio precipita da cinque metri

Samuele Meton
17 Giugno 2025
easyJet annuncia sei nuove rotte internazionali da Verona per l’inverno 2025/2026
Bristol

easyJet annuncia sei nuove rotte internazionali da Verona per l’inverno 2025/2026

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Serata emozionante: Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 17 giugno 2025

La redazione
17 Giugno 2025
easyJet introduce nuove rotte da Verona e Milano: novità in vista di Milano-Cortina 2026
Cronaca

easyJet introduce nuove rotte da Verona e Milano: novità in vista di Milano-Cortina 2026

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Estate a Villa Spinola: cultura e spettacoli dal 20 giugno al 23 luglio 2025 a Bussolengo
Bussolengo

Estate a Villa Spinola: cultura e spettacoli dal 20 giugno al 23 luglio 2025 a Bussolengo

Samuele Meton
17 Giugno 2025
Successo del Team Treviso ai campionati italiani di società su pista: secondi e pronti per la finale Bronzo 2026
atletica femminile

Successo del Team Treviso ai campionati italiani di società su pista: secondi e pronti per la finale Bronzo 2026

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Latitante romeno arrestato in Spagna ed estradato: condannato per rapina a Verona
arresto internazionale

Latitante romeno arrestato in Spagna ed estradato: condannato per rapina a Verona

Samuele Meton
17 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Grave incidente sul lavoro a ZEVIO (VR): operaio precipita da cinque metri
cantiere edile

Grave incidente sul lavoro a ZEVIO (VR): operaio precipita da cinque metri

17 Giugno 2025
Latitante romeno arrestato in Spagna ed estradato: condannato per rapina a Verona
arresto internazionale

Latitante romeno arrestato in Spagna ed estradato: condannato per rapina a Verona

17 Giugno 2025
Intervento di soccorso in montagna a Auronzo: escursionista tedesca di 73 anni soccorsa dal Suem 118
Auronzo

Intervento di soccorso in montagna a Auronzo: escursionista tedesca di 73 anni soccorsa dal Suem 118

17 Giugno 2025
Arrestato a Padova per maltrattamenti: pressioni e minacce alla ex compagna
Arresto

Arrestato a Padova per maltrattamenti: pressioni e minacce alla ex compagna

17 Giugno 2025
Addio a Dario Mosena, maestro dei tuffi italiani
Belluno

Addio a Dario Mosena, maestro dei tuffi italiani

17 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva
Condifesa TVB

Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva

17 Giugno 2025
Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni
Cronaca

Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni

17 Giugno 2025
Esodo turistico: traffico intenso verso FVG e Veneto il 19-22 giugno
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: traffico intenso verso FVG e Veneto il 19-22 giugno

17 Giugno 2025
E…state a Villorba 2025: musica, teatro, cinema e sport dal 21 giugno al 23 agosto
Cronaca

E…state a Villorba 2025: musica, teatro, cinema e sport dal 21 giugno al 23 agosto

16 Giugno 2025
Ampliamento barriera autostradale Portogruaro: investimento di 13 milioni di euro
A28

Ampliamento barriera autostradale Portogruaro: investimento di 13 milioni di euro

16 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Numeri Vincenti Million Day 17 giugno 2025: Estrazione alle 13 con i risultati del gioco e del Million Day Extra

17 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Serata emozionante: Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Belluno

Nasce l’Accademia di Cooperazione Valerio Cescon: Confcooperative Belluno e Treviso apripista

31 Ottobre 2023
Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni
Cronaca

Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni

17 Giugno 2025
Addio a Alessandro Ferraris, guida degli Alpini del Monte Grappa
alessandro ferraris alpini

Addio a Alessandro Ferraris, guida degli Alpini del Monte Grappa

15 Giugno 2025

Più lette della settimana

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Addio a Giada Stocco, simbolo di partecipazione e civismo a Campo San Martino
comunità in lutto padova

Addio a Giada Stocco, simbolo di partecipazione e civismo a Campo San Martino

12 Giugno 2025
“Un naso fa il caso”: spettacolo a Venezia il 14 giugno 2025
Cronaca

“Un naso fa il caso”: spettacolo a Venezia il 14 giugno 2025

11 Giugno 2025
Turisti danneggiano opera “La sedia Van Gogh” a Verona: denunciati e identificati
Cronaca

Turisti danneggiano opera “La sedia Van Gogh” a Verona: denunciati e identificati

12 Giugno 2025
Maltempo intenso nel Veneto e Friuli: allerta gialla Protezione Civile fino a martedì 17 giugno
allerta meteo padova

Maltempo intenso nel Veneto e Friuli: allerta gialla Protezione Civile fino a martedì 17 giugno

15 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In