Open day vaccino antinfluenzale nel Veneto Orientale: come partecipare

SAN DONÀ DI PIAVE: Sabato 26 ottobre si svolgerà il primo open day dedicato alla vaccinazione contro l'influenza, un'iniziativa promossa dall'ULSS 4 per garantire una copertura vaccinale efficace in v...

26 ottobre 2024 07:00
Open day vaccino antinfluenzale nel Veneto Orientale: come partecipare -
Condividi

SAN DONÀ DI PIAVE: Sabato 26 ottobre si svolgerà il primo open day dedicato alla vaccinazione contro l'influenza, un'iniziativa promossa dall'ULSS 4 per garantire una copertura vaccinale efficace in vista della stagione influenzale. L'evento si terrà dalle 8.30 alle 12.30 in tre sedi vaccinali principali: a San Donà di Piave in via Verdi 17, a Portogruaro in via Zappetti 21 (ex silos) e a Jesolo in via Levantina 104. In totale, saranno attivi 7 ambulatori vaccinali per accogliere i cittadini.

Procedura di accesso alla vaccinazione

All'arrivo presso la sede vaccinale, gli utenti sono tenuti a presentare la tessera sanitaria e, se necessario, la documentazione medica relativa a condizioni di elevata fragilità. Il personale sanitario provvederà a somministrare il vaccino antinfluenzale e avrà la possibilità di offrire anche la vaccinazione anti-Covid, per un'ulteriore protezione.

È importante notare che l'accesso è libero e non è richiesta prenotazione. Tuttavia, per minimizzare i tempi di attesa, si consiglia di prenotare la vaccinazione attraverso il sito ufficiale dell'ULSS 4, nella sezione appositamente dedicata.

Aderenti all'iniziativa

Oltre alle sedi vaccinali, hanno aderito all'open day diversi Medici di Medicina Generale e numerose farmacie locali. I medici di famiglia rimangono i punti di riferimento principali per la campagna vaccinale; per informazioni su quali medici hanno aderito, orari e modalità di prenotazione, è consigliabile contattare direttamente il proprio medico di famiglia.

Per quanto riguarda le farmacie del Veneto orientale che parteciperanno alla somministrazione del vaccino antinfluenzale, queste includono: Baldissin a Stretti di Eraclea, Alla Madonna di Meolo, Al Redentore di Caorle, Internazionale di Jesolo e All’Abbazia di Portogruaro. Anche in questo caso, per dettagli su orari e prenotazioni, è opportuno contattare direttamente le farmacie coinvolte.

Chi dovrebbe vaccinarsi

La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata per diverse categorie di persone, tra cui:

  • Anziani di 60 anni o più
  • Operatori sanitari e socio-sanitari
  • Donne in gravidanza o nel periodo postpartum
  • Persone con meno di 60 anni affette da patologie croniche o condizioni di immunodepressione significativa
  • Bambini dai 6 mesi ai 6 anni
  • Personale dei servizi di primario interesse collettivo, come forze dell’ordine, vigili del fuoco, personale scolastico e della pubblica amministrazione.

Il secondo open day per la vaccinazione contro l'influenza è già in programma per il 9 novembre, offrendo ulteriori opportunità per tutelare la salute della comunità.

Meta Description: Sabato 26 ottobre si svolgerà il primo open day per la vaccinazione antinfluenzale nelle strutture ULSS 4. Scopri i dettagli!

Tags: influenza, vaccinazione, ULSS 4, open day, salute, prevenzione

Titoli suggeriti:

  1. Vaccinazione contro l'influenza: come e dove prenotare
  2. Influenza 2024: l'open day dell'ULSS 4 si avvicina

URL SEO: nordest24.it/

Segui Veneto Today