Sempre più utenti con "Octopus Energy", è boom anche tra Veneto e Friuli. «Ricavi +517%»

Octopus Energy cresce anche in Veneto e Friuli Venezia Giulia: ricavi a 142 milioni (+517%), oltre 500mila utenze e investimenti per 100 milioni.

26 agosto 2025 15:05
Sempre più utenti con "Octopus Energy", è boom anche tra Veneto e Friuli. «Ricavi +517%» -
Condividi

Non solo crescita nazionale, ma anche un radicamento sempre più forte nel Nordest. Octopus Energy Italia, il gruppo globale dell’energia e della tecnologia arrivato nel nostro Paese nel 2022, registra un’espansione record che riguarda da vicino anche Veneto e Friuli Venezia Giulia, territori in cui si rafforza costantemente la base clienti.

Nel 2024 i ricavi hanno raggiunto 142 milioni di euro, un balzo del +517% rispetto ai 23 milioni del 2023, grazie a un portafoglio che ha superato le 500.000 utenze. In parallelo, l’azienda ha portato avanti investimenti per oltre 100 milioni di euro, con l’obiettivo di sostenere la transizione energetica e migliorare i servizi ai consumatori.

Il radicamento nel Nordest

La crescita non riguarda soltanto i grandi centri del Nord Italia, ma anche il tessuto diffuso di Veneto e Friuli Venezia Giulia. In queste regioni, caratterizzate da un forte dinamismo imprenditoriale e da una crescente attenzione alla sostenibilità, Octopus Energy ha registrato un aumento costante delle utenze domestiche e aziendali, offrendo tariffe competitive, tecnologia avanzata e un servizio clienti premiato per due anni consecutivi come il migliore d’Italia (“Italy’s Best Customer Service” 2024/2025 e 2025/2026 – Corriere della Sera e Statista).

La strategia del gruppo è chiara: costruire un modello energetico vicino ai territori, in grado di rispondere alle esigenze delle famiglie e delle imprese locali.

Un modello innovativo e sostenibile

Alla base dell’espansione c’è Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che utilizza big data e algoritmi di machine learning per ottimizzare i processi, ridurre i costi e offrire un’esperienza chiara e rapida. Un modello che permette di mantenere bollette più basse rispetto ai concorrenti, anche a fronte di una marginalità ridotta (-33 milioni nel 2024, coperti dal gruppo con oltre 60 milioni di investimenti).

Crescita dell’occupazione

Il successo si riflette anche sul fronte occupazionale. In Italia l’azienda ha realizzato oltre 80 nuove assunzioni nel 2024, portando il totale a 190 collaboratori (+73%). In Veneto e Friuli Venezia Giulia si rafforzano così le prospettive occupazionali legate alla filiera dell’energia green, con ricadute positive sul territorio.

Le parole del CEO Giorgio Tomassetti

«Abbiamo dimostrato che il settore energetico può cambiare davvero – sottolinea Giorgio Tomassetti, CEO di Octopus Energy Italia –. In meno di tre anni abbiamo conquistato la fiducia di oltre mezzo milione di utenti, investito più di 100 milioni senza scaricarne i costi sulle bollette e fatto crescere un team straordinario di quasi 200 persone. Siamo pronti a continuare a investire, anche qui nel Nordest, per portare energia più giusta, sostenibile e vicina ai bisogni delle persone».

Segui Veneto Today