• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Nuovi modelli per «abitare il futuro»: al via a Venezia lo Strategy Innovation Forum

Carlo Bagnoli, fondatore di SIF: «L'evento si focalizza sul significato che il concetto di “abitare”, nelle sue diverse declinazioni - dalla "casa comune" che è il mondo, agli spazi pubblici e poi privati - avrà in futuro per le imprese»

redazione redazione
18/09/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, Venezia
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dallo spazio privato (abitazione) a quello comune (abitato), dalla persona alla comunità, da ciò che si indossa (abito), ai comportamenti (abitudini), passando per temi come la sostenibilità e la pianificazione. In una società in continua accelerazione è importante esplorare le varie declinazioni del concetto di “abitare”. E solo riflettendo con un approccio multidisciplinare sarà possibile elaborare delle proposte che permettano alle imprese di “abitare il futuro” nel migliore dei modi.

Questo il focus dell’ottava edizione di SIF – Strategy Innovation Forum, l’evento che dal 2015 riunisce ogni anno a Venezia l’unico think tank italiano in materia di innovazione strategica e che si terrà il 21 e 22 settembre all’Auditorium Santa Margherita dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Il forum coinvolge imprenditori, manager, professionisti, accademici e policy maker per creare e diffondere conoscenza e relazioni, a favore della trasformazione del sistema imprenditoriale. SIF 2023 è promosso da Università Ca’ Foscari Venezia, Fondazione Università Ca’ Foscari, Regione del Veneto e Strategy Innovation.

«Ogni edizione del SIF è sviluppata partendo da una ricerca scientifica che analizza il possibile impatto di innovazioni sociali e tecnologiche sui modelli di business» commenta il professor Carlo Bagnoli, ordinario di innovazione strategica dell’Università Ca’ Foscari e fondatore di Strategy Innovation Forum. «Quest’anno l’evento si focalizza sul significato che l’abitare la “casa comune” avrà in futuro per le imprese. Il concetto di “abitare” ammette diverse declinazioni attorno alle quali sono state organizzate le sessioni del SIF 2023: dall’abitare lo spazio privato, sia esso una casa o un’azienda (abitazione), a quello comune (abitato), nella prospettiva dell’individuo singolo (abitante) o della comunità al quale appartiene (abitanza), tenendo poi in considerazione ciò che egli indossa (abito), ma anche i suoi comportamenti (abitudini), per finire ad affrontare tematiche quali la mobilità (abitacolo), la sostenibilità (non solo) del nostro pianeta (abitabile) e l’urbanistica (abitativo). Il significato di abitare è un significato concreto ma anche traslato come nella coabitazione della tradizione con l’innovazione in una città come Venezia, che può diventare un laboratorio per testare soluzioni scalabili a livello globale».

Programma SIF 2023 – VeniSIA Days

L’ottava edizione di SIF si sviluppa in due giornate di sessioni plenarie, giovedì 21 settembre dalle 14.00 alle 19.00 e venerdì 22 settembre dalle 9.00 alle 18.00.

La prima giornata assume un’impostazione geopolitica, di indiscussa rilevanza strategica e accoglierà le prospettive di esperti, imprenditori ed esponenti della politica, i quali forniranno la propria chiave di lettura sull’evoluzione di diversi contesti. Avvio dei lavori alle ore 15.00 con i saluti istituzionali di Tiziana Lippiello, Rettrice dell’Università Ca’ Foscari Venezia e l’introduzione al SIF di Carlo Bagnoli. I panel, a partire dalle ore 15.30, faranno il punto su “Abitare il Mondo e l’Europa”, tra nuove polarizzazioni e teatri di scontro economico tra grandi potenze e regolamentazioni europee sugli aspetti etici e sociali delle nuove tecnologie: tra gli speaker Fabrizio Pagani, Senior Advisor di Vitale, Valerio Camerano, Managing Director di Algebris Investments, il giornalista e direttore di “Libero” Mario Sechi, Giulio Bonazzi, Amministratore Delegato di Aquafil e Luigi Ruggerone, Senior Director di Intesa Sanpaolo Innovation Center. Il futuro del Made in Italy e un focus su Venezia, la più antica città del futuro, saranno al centro del secondo panel su “Abitare l’Italia e Venezia” introdotto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e a seguire interventi e tavola rotonda di Francesco Caio, Chairman Caio Digital Partners e Patrizio Bianchi, Professore Emerito Università di Ferrara e Cattedra Unesco “Educazione, crescita ed eguaglianza” e Antonio Campo Dall’Orto, presidente di Editoriale “Domani”. Alle 17.30 la tavola rotonda dedicata a “Venice, the oldest city of the future®” con Riccardo Donadon, Founder e CEO di H-Farm e Cecilia Visibelli, Head Digital Technology and Innovation Open Innovation Hub di Snam. A seguire il dialogo tra Michele Parisatto, Managing Partner di KPMG Advisory ed Enrico Carraro, Presidente di Confindustria Veneto. Le conclusioni con Luca De Biase, giornalista e saggista ed Elena Donazzan, Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari Opportunità, Regione del Veneto.

La seconda giornata si concentrerà maggiormente sulle dimensioni aziendale e individuale, attraverso modelli e innovazioni che già oggi stanno tracciando la strada per abitare il futuro. Si avvicenderanno sul palco testimonianze e ricerche su campi molto diversi tra loro, spaziando dalla realtà virtuale al benessere psicologico dei dipendenti. Avvio alle ore 9.30 con l’Architetto e fondatore di AMDL CIRCLE, Michele De Lucchi. Si succederanno panel su “Abitare il pianeta e la società”, con il Professore Ordinario di Economia Ambientale e rettore emerito dell’Università Ca’ Foscari Carlo Carraro, Francesco Morace, Presidente di Future Concept Lab e Rossella Ravagli, Sustainability Director di Gruppo Armani e “Abitare il territorio e la città” con Andrea Chiesi, Director di Chiesi Group e Paolo Verri, Direttore eventi culturali Giochi Mondiali Universitari invernali Torino 2025. Nel pomeriggio i panel dedicati a “Abitare l’azienda e la casa” e “Abitare la mente e il corpo”, con la presenza, tra gli altri, di Giuliano Busetto, Digital Industries Head Siemens Italia e Presidente Siemens Industry Software S.r.l, Federico Vione, CEO & Business Owner di MAW e W Group, Gianmatteo Manghi, CEO di Cisco Italia e Guido Saracco, Rettore del Politecnico di Torino. Inoltre ci sarà una tavola rotonda dedicata al futuro del comfort termico con Maurizio Marchesini, Presidente di Assoclima e Alberto Montanini, Presidente di Assotermica. La chiusura con Gene Yoon, Founder di Gaida Corporation e Mattia Crespi, CEO Qbit Technologies Inc – IFTF Research Affiliate.

L’evento è supportato da Intesa Sanpaolo, KPMG (Exclusive Partners), Giorgio Armani, (Premium Partner), De Girolami, Giopato & Coombes, ITS Lending, Veneta Cucine, W-Group (Partners) e Acqua San Benedetto, Goppion Caffè, Synextya e Massimago (Technical Partners).

VeniSIA Days

Da 3 anni, il SIF raduna una comunità internazionale di innovatori e ospita i VeniSIA Days, sostenendo VeniSIA – Venice Sustainability Innovation Accelerator – nella sua missione di trasformare Venezia in “Venice, the oldest city of the future®”, creando un ecosistema che unisce innovazione e tradizione, soluzioni locali e sfide globali. All’interno dei VeniSIA Days, si tiene l’Ideas Generation Lab, un evento volto a facilitare l’interazione e lo scambio di idee tra i Partner di VeniSIA, coinvolgendo i partecipanti in sessioni di lavoro interattive, discussioni approfondite e attività di brainstorming.

VeniSIA è un ecosistema di innovazione sostenibile, basato a Venezia presso il Dipartimento di Management di Università Ca’ Foscari e dedicato allo sviluppo di idee di business e soluzioni tecnologiche in grado di affrontare il cambiamento climatico e altre sfide ambientali. VeniSIA attrae una nuova generazione di residenti, smart-worker e studenti, che partecipino al programma di accelerazione e vivano a Venezia nel lungo termine, trasformandoli da turisti temporanei a futuristi permanenti.

Tutte le informazioni e il programma di Strategy Innovation Forum

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Venezia
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo
Bussolengo

Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio
allerta meteo Veneto

Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio

La redazione
5 Luglio 2025
Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto
Cronaca

Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto

Patrick Ganzini
5 Luglio 2025
Prima perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca domenica 6 luglio
Belluno

Prima perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca domenica 6 luglio

La redazione
5 Luglio 2025
Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
Belluno

Million Day: numeri vincenti del 5 luglio 2025 e possibilità di vincita extra

La redazione
5 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

5 Luglio 2025
Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio
allerta meteo Veneto

Allerta meteo VENETO: temporali intensi domenica 6 luglio

5 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.
Belluno

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.

4 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia

2 Luglio 2025
Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Nuove estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 4 luglio 2025: jackpot in crescita

4 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto
Cronaca

Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto

5 Luglio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti e modalità di partecipazione
Belluno

Million Day: Estrazione Serale del 4 Luglio 2025 – Numeri Vincenti e Premi

4 Luglio 2025
Incidente mortale a Pederobba: uomo di 65 anni perde la vita in moto
55enne morto

Incidente mortale a Pederobba: uomo di 65 anni perde la vita in moto

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In