Notte Bianca 2025 a San Donà: solidarietà, sconti e divertimento in centro
Notte Bianca 2025 a San Donà di Piave: festa, solidarietà, musica, sconti e raccolta fondi per il progetto “Caregiver”. Tutte le iniziative.


SAN DONÀ DI PIAVE (VE) – Sostenere la solidarietà è uno degli elementi centrali della Notte Bianca 2025, la serata che animerà il cuore della città sabato 5 luglio dalle ore 21, grazie all’organizzazione di Confcommercio e del Distretto Urbano del Commercio “Fare Centro Fare Città”, in collaborazione con il Comune. Una notte all’insegna della condivisione, dello shopping e del divertimento, che quest’anno si intreccia con un importante progetto di aiuto concreto.
La beneficenza al centro della festa
In occasione della Notte Bianca, le vie del centro si riempiranno di musica, energia e iniziative dedicate a tutti. Tra queste spicca la presenza di una Ape car brandizzata Cantine Scala, che offrirà agli ospiti la possibilità di degustare del buon vino. Il ricavato di questa attività verrà destinato a sostenere il progetto “Caregiver”, dedicato all’assistenza familiare ospedaliera. L’obiettivo è dotare l’ospedale “Carlo Besta” di Milano di nuovi mobili letto nelle stanze di degenza, per rendere più confortevole la permanenza dei familiari che assistono i pazienti. Si tratta di un gesto concreto che va incontro alle esigenze di chi, ogni giorno, affronta momenti difficili accanto ai propri cari ricoverati.
All’interno del testo, puoi trovare ulteriori dettagli sulle iniziative benefiche che hanno già avuto successo negli ultimi anni, come questa esperienza a favore delle famiglie o eventi solidali di rilievo nel territorio.
Non solo beneficenza: sconti e vita in centro
La Notte Bianca non sarà soltanto solidarietà. A rendere ancora più speciale la serata, infatti, sarà anche l’avvio ufficiale degli sconti estivi: un’occasione per riscoprire i negozi di prossimità e vivere appieno l’atmosfera autentica del centro cittadino. L’iniziativa punta a valorizzare le attività locali e a creare un filo diretto tra commercianti e residenti, ma anche tra il tessuto urbano e i visitatori. Proprio questa sinergia rappresenta la vera forza della città, come sottolineato dagli organizzatori che auspicano che la Notte Bianca sia solo l’inizio di una rinnovata voglia di vivere il centro ogni giorno, e non soltanto in occasione degli eventi.
Nel programma della serata sono previsti numerosi dj set, concerti dal vivo, esposizioni di auto e stand gastronomici. Da piazza Indipendenza a corso Silvio Trentin, da via Ancillotto a via XIII Martiri, ogni angolo offrirà un motivo per partecipare. Particolarmente apprezzata sarà la distribuzione gratuita di fette di anguria in via XIII Martiri, fino all’oratorio Don Bosco, simbolo di una festa popolare aperta davvero a tutti.
Un’occasione unica per la città
La Notte Bianca 2025 rappresenta quindi un vero e proprio invito alla partecipazione e al senso di comunità. Grazie al coinvolgimento di Confcommercio e alla collaborazione tra pubblico e privato, l’evento si propone di lasciare un segno, non solo per la sua dimensione festosa, ma anche per il valore sociale che porta con sé. Una notte dove divertimento e impegno si incontrano, con la speranza che la solidarietà diventi un’abitudine e non solo una parentesi.
Se vuoi scoprire altre idee su come vivere al meglio gli eventi dell’estate a San Donà e dintorni, puoi leggere questo approfondimento su eventi e sagre locali che hanno riscosso grande interesse nella comunità.