Torna "Note di Notte", cinque serate di musica tra le chiese di Jesolo: ecco il programma
Jesolo, torna “Note di Notte”: cinque serate gratuite di musica tra barocco, lirica e grandi classici nelle chiese della città.
JESOLO (VE) – Torna per la seconda edizione la rassegna “Note di Notte”, che trasforma le chiese del territorio in autentici palcoscenici di musica barocca, lirica e classica. L’iniziativa, promossa dal Comune di Jesolo in collaborazione con Doc Servizi Soc. Coop., si conferma tra gli appuntamenti culturali più attesi dell’estate, offrendo cinque serate a ingresso gratuito tra luglio e agosto.
Un viaggio musicale tra le chiese di Jesolo
Il primo concerto è fissato per mercoledì 31 luglio alle 21:00 presso la Chiesa Santa Maria Ausiliatrice, dove l’Orchestra Barocca del Veneto, guidata dal maestro Dino Doni, proporrà il “Concerto Water Music – Capolavori del Barocco”. Protagonisti della serata saranno anche i solisti Chiara Ghirardello all’oboe e Mattia Tonon al violino.
Un agosto tra lirica, classica e atmosfera barocca
Il calendario prosegue martedì 6 agosto nella Chiesa San Giuseppe di Ca' Fornera con “Anime in scena – Arie e duetti d'opera”, per immergersi nelle emozioni del teatro musicale. Il 13 agosto appuntamento alla Chiesa Santa Maria Assunta di Passarella con “Il Triumvirato Musicale”: i musicisti Scattolin e Tagliamento omaggiano le opere di Paganini, Giuliani e Rossini.
Grande atmosfera il 20 agosto nella Chiesa San Giovanni Battista di Jesolo, con “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi interpretate da Gianpiero Zanocco e l’Ensemble Opera Stravagante, il tutto illuminato dalla luce delle candele.
Gran finale tra emozioni e tradizione
La rassegna si chiude il 27 agosto nella Chiesa San Giovanni Battista Decollato a Passarella di Sotto, dove “Echi del mare: The Best of” vedrà protagonista il violino solista di Carolina Andrea Marie Moranzoni.
“Note di Notte” si conferma così un vero percorso culturale che unisce arte, spiritualità e la valorizzazione dei luoghi sacri cittadini, offrendo occasioni di musica dal vivo di grande livello, accessibili a tutti.