Nervesa approva il Piano delle acque: infrastrutture e comunità al centro delle scelte del Comune

Nervesa approva il Piano delle acque e nuovi investimenti su scuole, sport e commercio senza aumentare tasse.

19 agosto 2025 15:44
Nervesa approva il Piano delle acque: infrastrutture e comunità al centro delle scelte del Comune -
Condividi

NERVESA DELLA BATTAGLIA (TREVISO) - Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Nervesa della Battaglia è stato approvato il Piano delle acque, un documento strategico pensato per gestire in modo efficace le conseguenze dei cambiamenti climatici e le variazioni eccezionali dei regimi di pioggia. L’Amministrazione comunale ha già avviato lavori di regimazione delle acque, che continueranno nei prossimi mesi, con fondi propri del Bilancio pari a 645.000 euro, all’interno di un piano complessivo per la sicurezza idraulica che supera i 4 milioni di euro.

Investimenti su scuole e accessibilità

Tra le altre decisioni approvate dal Consiglio, l’assestamento di Bilancio prevede 110.000 euro per la realizzazione di un nuovo parcheggio destinato a migliorare l’accesso alla scuola primaria di Bavaria per le persone con disabilità. L’edificio, già oggetto di interventi di adeguamento sismico ed efficientamento energetico del valore di 1.400.000 euro, aveva comportato anche spese giudiziali e stragiudiziali per 128.000 euro.

Protezione civile e strutture sportive

In materia di Protezione Civile, il Comune ha aggiornato il Piano comunale secondo le nuove normative. Sono stati inoltre stanziati 100.000 euro per progettare i nuovi spogliatoi con servizi annessi allo stadio comunale “Gipo Viani”. Per la manutenzione degli edifici comunali sono stati destinati 45.000 euro, mentre 11.500 euro serviranno per l’adeguamento delle reti informatiche.

Commercio su aree pubbliche e tariffe uniformate

Il Consiglio ha approvato anche il nuovo Regolamento per il commercio su aree pubbliche, che include definitivamente il mercato di Bavaria dopo la fase sperimentale. Sono state previste riduzioni sulle tariffe per l’occupazione del suolo pubblico, allineandole a quelle dei comuni vicini. Non sono stati registrati squilibri di bilancio, quindi non sono state modificate le aliquote IMU, la tassa sulla pubblicità e l’addizionale comunale IRPEF.

Un impegno trasversale verso la comunità

Il Sindaco di Nervesa della Battaglia, Mara Fontebasso, ha evidenziato che questi interventi confermano l’attenzione dell’Amministrazione verso scuole, sport, protezione civile e commercio locale, senza gravare sui cittadini con aumenti fiscali. Gli investimenti e le scelte strategiche puntano a mantenere Nervesa un Comune sicuro, accessibile e vicino alle esigenze della comunità.

Segui Veneto Today