Natale da record a Jesolo: il presepe di ghiaccio e di sabbia conquistano migliaia di visitatori

JESOLO (VENEZIA) - Cresce il numero dei visitatori delle attrazioni natalizie che colorano la città di Jesolo. Nelle ultime due settimane, e in particolare durante il fine settimana che ha segnato la...

02 gennaio 2025 13:12
Natale da record a Jesolo: il presepe di ghiaccio e di sabbia conquistano migliaia di visitatori -
Condividi

JESOLO (VENEZIA) - Cresce il numero dei visitatori delle attrazioni natalizie che colorano la città di Jesolo. Nelle ultime due settimane, e in particolare durante il fine settimana che ha segnato la fine dell’anno, due eventi di spicco hanno registrato un notevole incremento di presenze: lo Jesolo Sand Nativity e il Presepe di Ghiaccio.

Jesolo Sand Nativity: un successo in continua crescita

La mostra delle sculture di sabbia, inaugurata il 29 novembre, ha superato la soglia dei 70.000 visitatori e ha continuato a crescere. Fino al 1° gennaio, il numero totale ha raggiunto 75.260 presenze, con un picco di 7.302 ingressi domenica 29 dicembre e 43.331 visitatori nella settimana compresa tra Natale e Capodanno. Rispetto alla passata edizione, questo incremento segna una crescita di circa 2.000 visitatori. La mostra, che ha affascinato tantissimi turisti e residenti, rimarrà aperta fino al 9 febbraio.

Presepe di Ghiaccio: numeri da record

Anche il Presepe di Ghiaccio ha registrato risultati straordinari. Allestito in piazza I Maggio, ha attirato 35.228 visitatori dall’apertura, avvenuta il 7 dicembre. Domenica 29 dicembre, la mostra ha registrato il massimo afflusso con 4.192 presenze. Se confrontato con l’edizione precedente, che aveva totalizzato 15.051 visitatori fino a quella data, si nota un raddoppio degli accessi. Il Presepe di Ghiaccio sarà aperto al pubblico fino al 12 gennaio.

Un'attrazione che cresce anche all'estero

Le mostre natalizie a Jesolo, completate dall’affascinante Presepe di sassi in piazza Milano, continuano a contribuire a rendere la città un centro di attrazione turistica durante il periodo delle festività. L’assessore al turismo Alberto Maschio ha commentato con entusiasmo i risultati, sottolineando come l’apprezzamento delle mostre stia crescendo, in particolare tra i visitatori provenienti da Germania e Austria. "Queste manifestazioni, curatissime in ogni dettaglio, sono fondamentali per supportare le attività economiche durante le festività," ha dichiarato Maschio. La crescente popolarità delle sculture di ghiaccio in piazza I Maggio dimostra, secondo l'assessore, il grande potenziale turistico del centro storico di Jesolo, con possibili ricadute economiche positive per tutta la città anche nel periodo invernale.

Segui Veneto Today