Musica e videogiochi: trasforma la tua passione in carriera. Ecco il corso a Nordest
Il 3 maggio, dalle 16:30 alle 20:30, si terrà un evento formativo presso il "Chiosco" di via Ariosto a Padova, che vedrà la partecipazione di ospiti d'eccezione nel campo della musica e dei videogioch...
Il 3 maggio, dalle 16:30 alle 20:30, si terrà un evento formativo presso il "Chiosco" di via Ariosto a Padova, che vedrà la partecipazione di ospiti d'eccezione nel campo della musica e dei videogiochi. Questa iniziativa fa parte del progetto "Yolo - Giovani Energie" lanciato da Fòrema per supportare l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. L'evento, dal titolo "Quando la passione diventa un lavoro", ospiterà i Bengala Fire, una band emergente del panorama rock italiano, e Giulia Carlotta Zamboni, una figura di spicco nell'industria videoludica.
Interventi e attività previste
L'evento sarà moderato da Alberto Antonello, noto DJ e ora brand manager, e prevede un dibattito aperto con i giovani, seguito da attività di gruppo incentrate sul tema della passione trasformata in professione. In chiusura, ci sarà un aperitivo e una performance live dei Bengala Fire.
Matteo Sinigaglia, direttore generale di Fòrema, ha spiegato l'obiettivo del progetto: migliorare l'accesso all'occupazione per i giovani, soprattutto quelli in situazioni di svantaggio, attraverso un programma completo di orientamento, coaching, seminari e laboratori.
Opportunità formative su misura
Il programma offre diverse attività di orientamento e formazione per aiutare i giovani a scoprire e valorizzare i loro talenti. Il percorso inizia con un'orientamento di base, seguito da sessioni più specifiche per aiutare i partecipanti a trasformare le loro passioni in carriere concrete. Inoltre, è previsto un coaching intensivo per aiutare i giovani a definire i loro obiettivi di vita e carriera.
Storia e impatto di Fòrema
Fòrema ha una lunga storia di supporto alla formazione professionale, avviata nel 1983. Dopo aver navigato diverse sfide economiche e cambiamenti nel mercato del lavoro, l'ente si è affermato come un punto di riferimento importante per la formazione nel settore industriale e oltre. Nel 2022, Fòrema ha registrato una significativa crescita, segno dell'impatto positivo delle sue iniziative sulla comunità e sul mercato del lavoro.