Il progetto: un ponte tra generazioni
TREVISO – La seconda edizione del progetto “Museo in compagnia”, frutto della collaborazione tra il Museo Bailo e il Comune di Treviso, si arricchisce quest’anno con la partecipazione degli studenti dell’IIS “Fabio Besta” nell’indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale. Il progetto, che mira a rafforzare i legami intergenerazionali attraverso arte e cultura, prevede una serie di iniziative il 1° aprile che coinvolgeranno studenti e anziani del Centro Diurno Villa Letizia.
Un laboratorio che promuove l’espressività
Un laboratorio guidato dagli studenti del “Fabio Besta” consentirà agli anziani di esprimersi attraverso pittura, disegno e scrittura, favorirendo il dialogo intergenerazionale e il recupero della dimensione interiore degli anziani.
Un’opportunità per gli studenti
Il progetto fa parte del Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), offrendo agli studenti l’opportunità di acquisire competenze pratiche e soft skills, come la creatività e il pensiero critico, fondamentali per affrontare le complessità del mondo contemporaneo.
Un percorso che guarda al futuro
La collaborazione con i Musei Civici di Treviso mira a consolidare la rete culturale della città e coinvolgere le scuole nella valorizzazione del patrimonio artistico, offrendo agli anziani un’esperienza arricchente grazie all’impegno dei giovani.
Il valore dell’incontro al Museo Bailo
Il Museo Bailo diventa un luogo di scambio culturale dove studenti e anziani si arricchiscono reciprocamente grazie all’amore per l’arte e la cultura, abbattendo le barriere generazionali.
Un passo verso la valorizzazione della cultura e del territorio
Attraverso il laboratorio espressivo, gli studenti promuovono l’arte come espressione e la valorizzazione del patrimonio culturale territoriale, sensibilizzando le nuove generazioni e accrescendo la consapevolezza culturale tra gli anziani.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574