Un murales di giovani artisti abbellisce il Centro di Salute Mentale di Portogruaro
PORTOGRUARO – Un grande murales abbellisce la sala mensa del Centro di Salute Mentale di via Forlanini a Portogruaro, creando un ambiente di relax e serenità per gli ospiti. Questa opera è il risultat...
PORTOGRUARO – Un grande murales abbellisce la sala mensa del Centro di Salute Mentale di via Forlanini a Portogruaro, creando un ambiente di relax e serenità per gli ospiti. Questa opera è il risultato del progetto “EsploraTe – Illumina il tuo Talento, guida la Tua Dipendenza”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo tramite la Regione del Veneto e promosso da Apindustria Servizi e Annia Partners.
Un'opera realizzata dai giovani
Recentemente, la struttura ha ospitato la presentazione del murales, creato da dieci giovani partecipanti: sei ragazze e quattro ragazzi, tutti di età compresa tra i 18 e i 20 anni. Questi giovani, residenti a Caorle, Annone Veneto, San Stino di Livenza e Portogruaro, sono stati coinvolti in un laboratorio di pittura progettato come un momento di piacere e divertimento, mirato a liberare le loro energie creative e a progettare il futuro.
Dettagli del laboratorio
Il corso, intitolato “Creatività – l’arte dei murales”, ha previsto cinque lezioni di quattro ore ciascuna. Al termine del percorso, i partecipanti hanno creato un murales di 7 metri per 3, rappresentante un giardino con fiori e piante. Il tema scelto è neutro, con colori caldi, perfettamente in armonia con l'ambiente in cui è stato realizzato.
L’accompagnamento professionale
A guidare i giovani nel loro percorso creativo è stata Natascia Artico, pittrice e fondatrice dell’Associazione “La Pittura dei Sogni”, esperta in didattica attiva e laboratori di espressione creativa nella pittura e nel movimento del corpo.
Le dichiarazioni dei promotori
«Questo corso ci rende orgogliosi – ha commentato Nicola Zanon, amministratore unico di Apindustria Servizi – perché ha permesso di valorizzare la creatività dei ragazzi coinvolti e, allo stesso tempo, di abbellire una struttura importante come il Centro di Salute Mentale di Portogruaro. Sono convinto che sia stata un’esperienza che non dimenticheranno, fornendo loro uno spunto per pensare al futuro. Il progetto deve essere uno stimolo per realizzarne di nuovi».
Anche Mauro Filippi, direttore generale dell’Ulss4, ha evidenziato l'importanza del centro come punto d’incontro per il volontariato e la comunità: «Qui nascono progetti e laboratori che coinvolgono tutti, creando un'importante connessione con i nostri utenti. Ringrazio i ragazzi, Apindustria Servizi, Annia Partners e la pittrice Natascia Artico per questa bella iniziativa».