• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Moriago, Festival della cultura, da domenica 19 novembre la mostra diffusa di sculture all’aperto

Il lavoro sulla figura procede e accompagna in infinite varianti la produzione scultorea di Lucchi, che dà vita a figure femminili, coppie, androgini, ora “Custodi del tempo”, ora “Guardiani del silenzio”

redazione redazione
14/11/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Treviso, Veneto
Moriago, Festival della cultura, da domenica 19 novembre la mostra diffusa di sculture all’aperto
36
Condivisioni
717
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

MORIAGO – Come Veneri che nascono dalla terra e guardano al cielo, monumentali e ieratiche, le sculture di Bruno Lucchi sprigionano una forza primigenia fatta di silenzi enigmatici e di un’umanità antica che attende solo di essere svelata. Le sue creature “Tra terra e cielo” sono le protagoniste della mostra diffusa ideata per l’edizione 2023-24 del Festival della Cultura di Moriago organizzato dall’Associazione Moriago Racconta, che si aprirà domenica 19 novembre alle 11 sul sagrato della chiesa di San Leonardo. L’esposizione ospita 9 sculture di grandi e medie dimensioni (altezza massima 190 cm) imperniate sulla figura femminile e sulla coppia (uomo e donna) realizzate in bronzo, fatta eccezione per un gruppo scultoreo in terracotta.

«Sono opere dalle forme possenti e armoniose che parlano di contemplazione, di attese, di equilibri – spiega la curatrice della rassegna Lorena Gava, che presenterà l’evento –. Meritano una collocazione al centro del paese perché la bellezza è un bene prezioso che va condiviso». 

Il nucleo più consistente di 6 sculture sarà posizionato sullo spazio verde davanti alla Chiesa di San Leonardo e in prossimità della strada, a contatto diretto con la terra, mentre il gruppo in terracotta, che rappresenta la “Sacra Famiglia”, data la fragilità del materiale, sarà collocato all’interno della Chiesa e in particolare nella cappella radiale, con il fonte battesimale, protetta da una cancellata. Le restanti sculture saranno accolte nei pressi della Casa del Musichiere, sede privilegiata del Festival.

IL PROTAGONISTA

L’artista trentino Bruno Lucchi, da tempo sulla scena nazionale e internazionale, è noto al pubblico per una vis espressiva essenziale e potente che unisce in perfetto equilibrio arcaismo e modernità. Le sue creature sembrano nascere dalla terra ed esprimere tutta la forza e insieme l’armonia insita in ogni creatura. “La scultura ha regole precise. È come l’architettura – ha spiegato l’artista in recenti interviste –, per stare in piedi, l’opera ha bisogno di un progetto ponderato: solide fondamenta, muri portanti resistenti, vuoti e pieni che diano armonia e nello stesso tempo personalità, stile proprio. Una volta terminata, l’opera, deve raggiungere livelli di bellezza tali da incantare, calamitare sguardi, provocare meraviglia. Chiede di essere contemplata, accarezzata. Amata. Sì, perché un’opera – quanto è tale – arricchisce le nostre vite”.

La superficie bronzea dei corpi presenta striature ondulate che fanno pensare alle marezzature del lago di Levico, luogo natale amatissimo di cui Lucchi rappresenta una sorta di genius loci (a Levico è ancora in corso fino a fine anno una sua personale, sempre a cielo aperto, nelle vie del centro storico).

«Le figure di Lucchi sono menhir contemporanei rivolti al silenzio, alla contemplazione, al sogno – osserva la curatrice Gava –. Le distinguono fierezza e fedeltà, sono depositarie di speranze e attese antiche che continuano nel presente. E in una sorta di virtuale empatia, a loro ci consegniamo i nostri desideri e i nostri sogni perché, come l’arte, sopravvivano nel tempo e nello spazio. Guardandole, toccandole, ci sentiamo più forti, confortati dalla maestosità delle forme che esprimono pienamente un inno alla volontà di essere e di resistere».

LO SGUARDO

Il lavoro sulla figura procede e accompagna in infinite varianti la produzione scultorea di Lucchi, che dà vita a figure femminili, coppie, androgini, ora “Custodi del tempo”, ora “Guardiani del silenzio”, mitici simboli di un’umanità che c’è: ad essi l’artista sembra affidare il compito di vegliare e proteggere i valori in cui crede. I corpi, dalle posture in equilibrio statico, sembrano erosi dal vento, dallo scorrere del tempo, accentuando la forza interiore che li innerva, mentre volto e busto, perfettamente levigati, rivelano un ruolo di misteriosa, attenta presenza. Sono opere che diventano spazio, tempo, pensiero. Come il gruppo di terracotta dedicato alla “Sacra Famiglia” collocato in chiesa, all’interno di una quinta scenografica costituita da fusti bianchi di betulla «che esaltano le pose delicate e affettuose in un incontro di anime e di affetti – aggiunge Gava –. La nota dominante è la dolcezza espressa nelle linee morbide dei panneggi, nello sguardo di Maria a Gesù, espressione incantevole di quella relazione unica e speciale tra madre e figlio».

BIOGRAFIA

Bruno Lucchi Nato a Levico Terme (Trento) nel 1951 dove tuttora vive e lavora, ha studiato all’Istituto d’Arte di Trento e perfezionato la sua formazione al Magistero delle Belle Arti di Urbino. Dal 1991 vanta al suo attivo più di 230 esposizioni personali e innumerevoli collettive, tutte realizzate nelle più importanti sedi pubbliche e private e in prestigiose gallerie d’arte italiane ed estere. Di lui si sono occupate tutte le principali testate critiche nazionali (Arte, Archivio, Arte In, Forum Artis, Images Art & Life, Tema Celeste). Nel mese di dicembre 2000 il mensile Arte Mondadori ha dedicato all’artista trentino un prezioso libro monografico.

Il documentario “Les Gardiens du Silence”2005 ripercorre tutta l’opera, le principali mostre personali e l’atelier di Lucchi. Prodotto dalla troupe parigina Astiko sia in lingua francese che italiana. Numerose anche le sue installazioni in 4 navi di Costa Crociera (“Tra memoria e visione” e “Dio Poseidone” 2004; “La piscina delle Nereidi” dal titolo “Eden”2010; “Tenerezza” 2012; “La piscina delle Perle” 2013).

TRA TERRA E CIELO

MOSTRA DIFFUSA DI SCULTURE ALL’APERTO

NEL CENTRO DI MORIAGO DELLA BATTAGLIA

dal 19 novembre 2023 al 21 gennaio 2024

Inaugurazione domenica 19 novembre alle ore 11

info: tel. 380 4610710 info@moriagoracconta.it

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori
caldo estremo

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori

Patrick Ganzini
30 Giugno 2025
Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.
allerta meteo Veneto

Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.

La redazione
30 Giugno 2025
GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival: ART, dialoghi e performance
Cronaca

GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival: ART, dialoghi e performance

Gabriele Mattiussi
30 Giugno 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Estrazione Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 30 giugno 2025

La redazione
30 Giugno 2025
Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale
arzignano

Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Castelfranco Veneto Jazz Festival 2025: omaggio a Franco D’Andrea e masterclass con Roberto Gatto
Castelfranco Veneto Jazz

Castelfranco Veneto Jazz Festival 2025: omaggio a Franco D’Andrea e masterclass con Roberto Gatto

Gabriele Mattiussi
30 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori
caldo estremo

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori

30 Giugno 2025
Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.
allerta meteo Veneto

Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.

30 Giugno 2025
Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale
arzignano

Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale

30 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Incidente a Pieve di Soligo: bambino di otto anni investito in piazza
bambino investito

Incidente a Pieve di Soligo: bambino di otto anni investito in piazza

30 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025
Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino
Belluno

Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino

29 Giugno 2025
Escursionista di 53 anni soccorsa sul sentiero del Cansiglio a Tambre
alpago

Escursionista di 53 anni soccorsa sul sentiero del Cansiglio a Tambre

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incendio al King Pub di Bibione: evacuazione e intervento dei Vigili del Fuoco
Bibione

Incendio al King Pub di Bibione: evacuazione e intervento dei Vigili del Fuoco

29 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro
Cronaca

Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro

30 Giugno 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Million Day: numeri vincenti del 30 giugno 2025 e prossima estrazione ore 20:30

30 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025

Più lette della settimana

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
Tamponamento multiplo provoca code fino a 8 km sull’A13 tra Monselice e Terme Euganee: 5 feriti
A4

Weekend intenso sull’A4: Frecce Tricolori e concerto Ultimo

27 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In