• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Moriago della battaglia (Tv), al Festival della cultura la mostra di Savina Capecci

Savina Capecci riesce con un linguaggio chiaro e fortemente espressivo a calarsi nella sua e nella nostra contemporaneità per metterne a nudo vizi, fragilità e debolezze.

redazione redazione
08/01/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Treviso, Veneto
Moriago della battaglia (Tv), al Festival della cultura la mostra di Savina Capecci
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

MORIAGO DELLA BATTAGLIA (TV) – Porzioni di mondo, frammenti di quotidiana bellezza che si accompagnano a una realtà fatta di mistero e immaginazione dentro spazi che sembrano non lasciare vie di fuga se non a un’ironia potente capace di rovesciare lo stato delle cose. Nel “Palcoscenico privato” di Savina Capecci i colori forti e decisi danno forma ai turbamenti del cuore, a esitazioni, paure e incertezze sospese in una dimensione sottile che malinconicamente racconta il nostro tempo. La pittrice e docente di Pordenone è la protagonista del nuovo appuntamento del Festival della Cultura di Moriago che dal 13 al 28 gennaio, alla Casa del Musichiere, ospiterà la sua personale “Palcoscenico privato”, a ingresso libero. Curata dalla critica Lorena Gava, la mostra – che sarà inaugurata sabato 13 gennaio alle 18 – accoglie un corpus di circa venti opere che interrogano, indagano, parlano di amicizia ma al tempo stesso di incomunicabilità, svelando un mondo surreale popolato di figure che sembrano danzare con l’incertezza, tra chiaroscuri volutamente trattenuti e personaggi che si muovono con gesti lenti e cadenzati all’interno di stanze senza tempo. Un universo perennemente teso tra grave e lieve, tragico e comico. 

LO SGUARDO

«Non ci lascia indifferenti l’universo artistico di Savina Capecci – spiega la curatrice Lorena Gava – i colori forti e decisi, le forme nitide dai contorni stagliati ci accompagnano in una realtà fatta di mistero e di immaginazione, di relazioni complesse fra protagonisti di una scena a volte inquietante e spiazzante, dolce e amara».  Si tratta di tele innervate di accenti pop, di grafie ricercate, organizzate in una sintassi compositiva attenta e rigorosa ma nello stesso tempo dotata di una rara freschezza, propria dello scatto istantaneo. Nelle opere di Savina Capecci, infatti, i protagonisti sembrano vivere un’esistenza distaccata all’interno di un immaginario che rimane sempre sospeso tra due dimensioni: quella esperienziale e quella naturale. Uno spazio nel quale il significato del vivere viene indagato in tutti i suoi aspetti più ambigui e disorientanti alla ricerca di una reazione emotiva che sia capace di generare non solo un nuovo equilibrio tra l’uomo e la natura, ma soprattutto un nuovo anelito di speranza.

Ecco allora “Il Giardino delle Alchimiste” dove due donne simili sembrano specchiarsi l’una nell’altra attraverso il movimento di un abito fiorito dal risvolto geometrico. Oppure il potente “Morgana” dominato da altre due figure femminili riprese di schiena e sedute su un giaciglio puntellato di fiori rossi, in una camera incantata in cui tutto si moltiplica e perde sostanza: l’illusione di galleggiare in altre dimensioni, anche nell’era digitale, pare depositarsi sulla tela con un arcaico pennello. Una riflessione che affiora anche in “Socials Tedium”, dove il nostro avatar assorbe il distillato di una vita digitale diventata altenativa al reale.

IL GIOCO

«Lo spettatore è attratto da un gioco metafisico, da un palcoscenico emozionale che coinvolge tutti i sensi – aggiunge la curatrice Gava – un palcoscenico sul quale le misure si invertono e un oggetto piccolo e banale, quale ad esempio una pinna o un tubo, assumono dimensioni esorbitanti e catalizzatrici al punto tale da stravolgere ogni ordine logico».

Savina Capecci riesce con un linguaggio chiaro e fortemente espressivo a calarsi nella sua e nella nostra contemporaneità per metterne a nudo vizi, fragilità e debolezze. Dalle sue analisi emergono spesso note legate a una vita precaria e vulnerabile a cui l’artista “risponde” con un desiderio profondo di dolcezza, di eleganza, di ascolto e di comprensione rivolto a tutti e in primis, naturalmente, a ogni spettatore.

LA CARRIERA

Savina Capecci, romana, pittrice e docente, vive a Pordenone. Si è formata artisticamente a Venezia. Dopo la laurea in Economia e Commercio Internazionale a Trieste, si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 2017. Ha esposto sia in Italia che all’estero, soprattutto come artista finalista di numerosi premi artistici. Tra le personali “Fuoco Rosa” alla galleria ZuganglicheKunst a Portschach am Worthersee, in Austria, “Dancing with uncertainties” a Palazzo Ragazzoni a Sacile, “Il Giardino delle Alchimiste” al Museo Civico di Storia Naturale di Pordenone e “Transgenic Attack bi-personale,Capecci/Zellot”, Atelier der Stadt, Klagenfurt.

LA MOSTRA

SAVINA CAPECCI

PALCOSCENICO PRIVATO

Moriago, Casa del Musichiere dal 13 al 28 gennaio 2024

Inaugurazione 13 gennaio ore 18: presentazione di Lorena Gava

orari di apertura: sabato dalle ore 16:00 alle 19:00

domenica e festivi  dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00

info: tel. 380 4610710 – info@moriagoracconta.it

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventiMoriago della Battaglia
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Giovani escursionisti belgi salvati sulle montagne di Canale d’Agordo
Belluno

Giovani escursionisti belgi salvati sulle montagne di Canale d’Agordo

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità
Belluno

Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità

La redazione
12 Luglio 2025
Progetto Quercon: Riportare le querce al centro del Bosco del Fagarè con un approccio partecipato e sostenibile
Belluno

Progetto Quercon: Riportare le querce al centro del Bosco del Fagarè con un approccio partecipato e sostenibile

La redazione
12 Luglio 2025
Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

La redazione
11 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 11 Luglio 2025: Jackpot da 24,3 milioni di euro!

La redazione
11 Luglio 2025
Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori
corso di distillazione

Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025
Cronaca

PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Giovani escursionisti belgi salvati sulle montagne di Canale d’Agordo
Belluno

Giovani escursionisti belgi salvati sulle montagne di Canale d’Agordo

12 Luglio 2025
Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

11 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità
Belluno

Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità

12 Luglio 2025
Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

11 Luglio 2025
Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza
Belluno

Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza

11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

10 Luglio 2025
Incidente in azienda a Sandrigo: uomo ferito in caduta da macchinario
Carabinieri

Grave infortunio sul lavoro a Ponzano Veneto: operaio 63enne coinvolto in incidente

11 Luglio 2025
Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare
attività all’aperto

Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare

10 Luglio 2025
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento
Allerta meteo

Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento

7 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In